• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Umidità nei muri tra i TAG

I muri, la facciata e la ripartizione delle spese

Ripartizione delle spese: muri e facciata

Ripartizione spese - I muri maestri e quelli perimetrali devono essere considerati parti comuni ai sensi dell'art. 1117 c.c.Ciò vuol dire che tutti i condomini ne saranno proprietari.
Tubazioni da sostituire in casa in affitto: chi paga?

Manutenzione tubazioni e casa in locazione: come valutare chi paga le spese?

Affittare casa - Le tubazioni a servizio degli impianti delle abitazioni necessitano di interventi manutentivi: chi paga che cosa se la casa è concessa in locazione?
Difetti posa in opera dei mattoni

Difetti di posa in opera dei mattoni

Facciate e pareti - I muri di mattoni durevoli e belli a vedersi, nascondono tante piccole difficoltà nella loro realizzazione, basta prestare attenzione ed essere molto meticolosi.
Che intonaco usare per umidità di risalita

Intonaci deumidificanti contro l'umidità di risalita

Risanamento umidità - L'applicazione di un intonaco deumidificante, scelto a seconda della tipologia di muratura, rappresenta il giusto rimedio alla risalita dell'umidità dal terreno
Costruire con i gabbioni

Costruire con i gabbioni

Soluzioni progettuali - Una tecnologia semplice di origine puramente ingegneristica può diventare una interessante soluzione per realizzare arredo urbano ed anche edifici civili.
Come deumidificare la casa

Umidità di risalita e umidità di condensa: come deumidificare casa

Risanamento umidità - L'umidità di risalita e la muffa presenti nelle abitazioni vanno eliminate subito per preservare la struttura da danni più ingenti e tutelare la propria salute
Isolamento muri di fondazione

In che modo avviene il corretto isolamento dei muri di fondazione

Risanamento umidità - L'isolamento dei muri di fondazione degli edifici evita che l'umidità provochi danni derivanti dalla risalita capillare e dal percolamento di acqua dal terreno.
Le stufe onnivore

Le stufe onnivore

Impianti - Le stufe onnivore: di modeste dimensioni, consentono di riscaldare ambienti di grandi superfici con maggiore resa termica e con un basso residuo di ceneri.
Deumidificatore o condizionatore: qual è meglio

Deumidificatore o condizionatore: pro e contro

Impianti di climatizzazione - Sta arrivando il caldo e bisogna in qualche modo rendere vivibili le nostre case. Possiamo usare sia un condizionatore che un deumidificatore: qual è meglio?
Programmatore irrigazione come funziona

Come funziona il programmatore per irrigazione

Irrigazione giardino - Il programmatore per irrigazione è uno strumento utilissimo sia per garantire il giusto apporto di acqua alle vostre piante, ma anche per ottimizzare i costi
Deumidificare casa in modo naturale

Deumidificatore naturale e fai da te per la casa

Risanamento umidità - Combattere l'umidità dentro casa deve essere una priorità per la salute e la vivibilità. Ecco alcuni consigli per deumidificarla in maniera naturale e fai da te
Intonaci macroporosi

Intonaci macroporosi per combattere l'umidità

Risanamento umidità - Per combattere i problemi di umidità sulle murature vi sono varie soluzioni, tra cui l'applicazione di intonaci macroporosi, che favoriscono la traspirazione.
Muretti di contenimento

Materiali e metodi per realizzare muretti di contenimento

Sistemazione esterna - I muretti di contenimento terra possono essere realizzati con materiali diversi e mediante tecniche costruttive differenti, in base alla loro funzione e contesto
Muri curvi in mattoni

Muri curvi in mattoni

Facciate e pareti - Quali sono le valutazioni di massima e le accortenze da seguire per una corretta costruzione di un muro di mattoni a faccia a vista su base geometrica curva.
Preparazione di un muro di cemento o mattoni

Preparazione di un muro in cemento o mattoni

Facciate e pareti - Con l'arrivo della bella stagione sopraggiunge anche la voglia di dedicarsi a qualche lavoro manuale esterno: ecco qualche consiglio per sistemare un muro di cinta.
Costruzione rampa garage in condominio costituisce un abuso?

Rampa garage: è un abuso se costruita in area condominiale?

Parti comuni - Si qualifica come un abuso edilizio la creazione da parte di un condòmino di una rampa di accesso pertinente a un garage all'interno di un'area comune condominiale?
Casseri isolanti

Casseri isolanti

Progettazione - Prodotti ecocompatibili ed energeticamente funzionali prodotti come i casseri isolanti a perdere: composti da due pannelli in materiale isolante distanziati.
Rimedi contro la condensa

Rimedi contro la condensa

Ristrutturare Casa - Il fenomeno della condensa puo' essere risolto con l'impiego di soluzioni di tipo puntuale o con interventi diretti sulla struttura edilizia.
Rilevatori termici

Rilevatori termici

Fai da te - Prodotti ideali per risparmiare sulle bollette del gas e dell'elettricità, i rilevatori termici permettono di individuare i punti precisi dove il calore viene disperso.
Muri in pietra infestati da vegetazione

Piante infestanti sui muri in pietra

Sistemazione esterna - Tipologie di degrado causato dalla diffusione della vegetazione sui muri in pietra, valutazione dell'eventulae danno e trattamenti efficaci per risolvere il problema.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img eugeniamarcello
Buongiorno, uno dei proprietari che abita in uno degli appartamenti del condominio che amministro, ha installato senza comunicare nulla a me, una scatola di fiber cop nella parete...
eugeniamarcello 03 Maggio 2025 ore 18:25 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Salve, cosa succede se delle decisioni prese durante una riunione di condominio convocata tramite WhatsApp, siano già state messe in atto?Nello specifico, parliamo di...
Redazione Lavorincasa.it 01 Maggio 2025 ore 18:29 1
Img mauro belsito
Buongiorno.Sono a chiedere il vostro parere circa le seguenti questioni.Oggi ci sarà un'assemblea di condominio per discutere l'approvazione di diversi bilanci e ci sono...
mauro belsito 21 Gennaio 2025 ore 13:10 2
Img lutex
Buon giorno,abito in un condominio dal 2021 ed ogni anno l'amministratore ci manda il prospetto con la ripartizione degli spazi condominiali e privati in millesimi, divisi per...
lutex 30 Ottobre 2024 ore 19:55 3
Img jhon jhon
Buongiorno,vorrei sapere se un condomino può prendere in affitto un locale che attualmente è parte comune condominiale.In tal caso chi stabilisce l'importo del...
jhon jhon 07 Dicembre 2023 ore 16:37 2
348.317 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.