• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Tabelle millesimali giudiziali tra i TAG

Obbligo di installazione delle valvole termostatiche, è arrivata la proroga

Prorogato il termine per l'installazione delle valvole termostatiche, la nuova scadenza è a Giugno 2017

Impianti di riscaldamento - Negli impianti centralizzati l'adozione di valvole termostatiche e contabilizzatori consentirà di consumare e pagare energia in base alle nostre reali esigenze.
Come funziona il supercondominio

Guida pratica al supercondominio

Regolamento condominiale - Il supercondominio rappresenta una forma di gestione di più edifici, che facilita l’amministrazione di spazi e impianti condivisi.
Strada condominiale e ripartizione delle spese

Strada condominiale e ripartizione delle spese

Condominio - Quando s?affronta il tema della ripartizione delle spese condominiali bisogna sempre tenere presenti due elementi fondamentali:a) in primo luogo, l?accordo
Differenze tra comunione e condominio

Differenze tra comunione e condominio

Ripartizione spese - Differenza tra comunione e condominio: uno stabile con cento unità immobiliari può essere in comunione così come un fabbricato con due appartamenti può essere in condominio.
Divieto di sopraelevare in condominio

Divieto di sopraelevare su lastrico solare

Assemblea di condominio - Il proprietario dell'ultimo piano dell'edificio può elevare nuovi piani, salvo che risulti altrimenti dal titolo, stessa facoltà spetta al proprietario esclusivo del lastrico solare.
Costituzione del condominio

Perché la costituzione del condominio non ha valore come quella delle società e delle associazioni?

Assemblea di condominio - La costituzione del condominio, locuzione che lascierebbe intendere la necessità di una riunione fondativa, non trova riscontro nelle norme e nella giurisprudenza
Revisore contabile condominiale

Chi è il revisore contabile condominiale?

Ripartizione spese - Qual è la funzione del revisore condominiale, quali sono le attività svolte e in cosa consiste la verifica della contabilità. Ecco cosa c'è da sapere in materia
Comunione, condominio e ripartizione delle spese

Comunione, condominio e ripartizione delle spese

Condominio - Il codice civile disciplina due forme di comproprietà su beni immobili: la comunione (che può applicarsi anche a cose mobili) ed il condominio che, invece,
Stima Potenza Termica Estiva

Stima Potenza Termica Estiva

Impianti di climatizzazione - Una stima di massima della potenza termica necessaria per il condizionamento estivo di una camera o dell'intera casa può essere effettuata in modo semplice.
Pannelli fotovoltaici: non più soggetti a vincoli paesaggistici

Pannelli fotovoltaici e vincolo paesaggistico: i chiarimenti del Tar

Leggi e Normative Tecniche - I pannelli fotovoltaici, fonti di energia rinnovabile, non sono soggetti a vincoli paesaggistici. Lo ha dichiarato il Tar della Lombardia con una recente sentenza
Maggioranze condominiali per ogni tipo di convocazione e deliberazione

Quali sono le maggioranze in condominio per costituire l'assemblea e deliberare

Assemblea di condominio - Assumere una decisione in condominio può essere complicato, viste le numerose maggioranze previste dalla legge e le altrettanto numerose questioni da risolvere.
Cronoprogramma dei lavori

Cronoprogramma dei lavori

Normative - Indispensabile strumento di programmazione e coordinamento in ogni cantiere edile, è un elaborato del progetto esecutivo.
Dividere una casa in due: come procedere in base alla legge

Idee per dividere una casa in 2 appartamenti: iter burocratici

Catasto - Possono essere diversi i motivi che inducono a suddividere una casa in due ambienti separati; per far questo occorre seguire un iter burocratico ben definito.
Installazione di un ascensore condominiale

Come ripartire le spese di installazione di un ascensore in condominio

Ripartizione spese - In che modo l'assemblea condominiale può decidere l'installazione di un ascensore? Innovazioni, quorum deliberativi, ripartizione spese e altre problematiche.
Frazionare un immobile per investire

Frazionare un immobile per investire

Comprare casa - Acquistare un immobile grande da frazionare in due unità, può rappresentare un ottimo investimento economico: vediamo quali aspetti valutare prima di procedere.
L'amministratore nel procedimento di mediazione

La mediazione condominiale e gli obblighi dell'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - La mediazione in condominio: cos'è, come funziona, quando è obbligatoria, quali sono gli obblighi dell'amministratore e dell'assemblea, come sono ripartite le spese
Nomina avvocato del condominio

Liti condominiali e scelta avvocato del condominio, le varie ipotesi

Liti tra condomini - La scelta dell'avvocato del condominio, nel caso di liti condominiali, è di competenza dell'assemblea o dell'amministratore? Le varie ipotesi e le soluzioni.
Manutenzione ascensori in condominio

Ripartizione spese manutenzione ascensore in condominio

Manutenzione condominiale - Come calcolare le spese per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore in condominio. Chi paga tra proprietario e inquilino. Vediamo che cosa dice la legge.
Spese condominiali approvate senza piano di ripartizione

Approvazione delle spese condominiali e importanza del piano di riparto

Ripartizione spese - Le spese condominiali, dovute dai titolari dei diritti reali su un'unità immobiliare, devono essere suddivise tra i condòmini. E se manca il piano di riparto?
Affrancazione: cosa è e cosa serve

Cos'è l'affrancazione e a cosa serve?

Proprietà - Affrancazione nell'edilizia residenziale: presupposti, procedure e applicazione di un prezzo massimo di mercato per la vendita di un immobile. Di cosa si tratta?
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giovanni66abc
Salve, ho un quesito:sto valutando la sostituzione della caldaia ed ho chiesto dei preventivi con soluzioni sia per il 50% che per il 65%. Per il 65% vanno previste le valvole...
giovanni66abc 26 Giugno 2023 ore 11:29 1
Img ramicler
Ho sostituito la caldaia con una nuova a condensazione, l’installatore mi dice che adesso mi installerà il termostato Vsmart della vaillant, poi però sono...
ramicler 28 Marzo 2022 ore 14:40 1
Img foxred
Buona seraIl mio quesito è questo:Abito in un condominio ove gli impianti di riscaldamento sono tutti autonomi. Il palazzo è del 1999. Vorrei sapere se cambiando la...
foxred 27 Marzo 2022 ore 11:43 1
Img daviderossi7
Buongiorno,Sto ristrutturando una villetta di 3 piani , per quanro riguarda il riscaldamento abbiamo messo un collettore con relativa valvola su ogni piano.Secondo voi per...
daviderossi7 12 Dicembre 2021 ore 11:43 3
Img rosarial71
Sale a tutti,Ho un impianto centralizzato condominiale e vorrei mettere le valvole Termostatiche Wi-Fi ai radiatori per poterli utilizzare più comodamente e risparmiare...
rosarial71 05 Novembre 2021 ore 13:21 1
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.