|
|
|
Scale - Le scale salvaspazio sono progettate per ottimizzare gli spazi delle abitazioni moderne, sono funzionali e molto gradevoli all'aspetto e per questo consigliatissime.
|
|
|
|
|
|
Zona notte - Camera da letto sul soppalco: arredi multifunzione e un setto divisorio per filtrare gli sguardi dal piano inferiore, creando una polimorfica privacy abitativa.
|
|
|
|
|
|
Scale - Con le scale elettriche è possibile raggiungere la soffitta o il soppalco di casa in sicurezza e senza fatica. Si guidano dal telecomando o dall'interruttore.
|
|
|
|
|
|
Camera da letto - Si può posizionare la TV in camera da letto su un mobile porta TV, fissata a muro, integrata in arredi a parete, in un armadio o su un pannello divisorio.
|
|
|
|
|
|
Zona living - L'arredo di un open space dipende dalla grandezza e geometria dell'ambiente, risolvendo anche vincoli strutturali per disporre cucina e soggiorno.
|
|
|
|
|
|
Cucine classiche - Progetto a mano libera per cucina in muratura e legno. Zona cottura in nicchia sottoscala, con cappa a trapezio. Effetto stube con dettagli décor in ferro battuto.
|
|
|
|
|
|
Camerette - Una soluzione esteticamente gradevole, funzionale e decisamente economica per arredare la camera per ragazzi con mobili facilmente reperibili sul mercato.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni d'arredo - Design moderno, ma soprattutto innovazione. Le nuove scale per interni presentano soluzioni all'avanguardia per collegare due diversi piani di un appartamento.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Spesso, i monolocali sono ambienti molto piccoli, pertanto, è opportuno riprogettarli, in modo da definire al meglio gli spazi. Ecco qualche suggerimento utile
|
|
|
|
|
|
Scale - La progettazione di una scala interna in casa deve considerare le reali esigenze di ingombro e gli aspetti architettonici nel rispetto di parametri di sicurezza
|
|
|
|
|
|
Camerette - Una volta arredata la cameretta con una struttura armadio a ponte, vediamo quale tipo di letti sistemarvi, sia per soluzioni singole che a doppio o triplo letto.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Arredamento loft: idea progettuale per un unico spazio di 50 mq, con grandi finestre e vetrate scorrevoli a tutta altezza per la camera, donando privacy e luce.
|
|
|
|
|
|
Zona notte - Grazie alle soluzioni innovative presenti sul mercato, è possibile progettare facilmente camerette per ragazzi che mutano in base alle esigenze della giornata.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Un contributo per risolvere l'annoso problema di mancanza di alloggi per studenti: frazionare le abitazioni esistenti ricavandone benefici economici. e sociali
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Che siano grandi o piccole nelle nostre case c'è sempre bisogno di spazio per le varie funzioni. Ci aiutano le soluzioni salvaspazio che sfruttano ogni centimetro.
|
|
|
|
|
|
Camerette - I letti a castello rappresentano la giusta soluzione per massimizzare lo spazio nella cameretta, offrendo funzionalità e un ambiente confortevole per i bambini.
|
|
|
|
|
|
Sottotetto - La cameretta è uno spazio in continuo cambiamento che deve accompagnare la crescita e i bisogni dei bambini. Scopriamo come realizzarla al meglio in una mansarda
|
|
|
|
|
|
Piano casa - Il piano casa nella Regione Lazio permette l'ampliamento degli edifici esistenti. Le residenze unifamiliari possono aumentare del 20% (massimo 70mq). Ed in condominio?
|
|
|
|
|
|
Zona living - Soluzione progettuale per un arioso soggiorno con angolo cottura in 15 mq: cucina attrezzata e parete living nel sottoscala, in dialogo biunivoco con il salotto
|
|
|
|
|
|
Camerette - Letti singoli per bambini di super design, lettini Montessori, strutture a capanna e complementi classici: ecco quali sono i modelli più originali e divertenti.
|
|