|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Per realizzare un soppalco è necessario il permesso di costruire? Vediamo in quali casi, per i giudici, può considerarsi un'opera di ristrutturazione edilizia.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Il soppalco, come soluzione semplice e utile per ricavare ulteriore spazio all'interno delle nostre case. Ecco alcune indicazioni su norme e tipi disponibili.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Un soppalco è una grande soluzione per bellezza estetica e per recuperare spazio extra; per costruirlo è necessario che si presentino una serie di presupposti.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Il soppalco è la soluzione ideale per l'ampliamento della superficie abitabile. Tuttavia, i Regolamenti Edilizi dei comuni impongono indicazioni ben precise.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - In alcuni casi è possibile sfruttare al massimo lo spazio della propria abitazione in altezza realizzando un soppalco. Vediamo insieme come e quando è possibile.
|
|
|
|
|
|
Camerette - Le soluzioni di letto a soppalco sono molto pratiche e funzionali, perché consentono di ottimizzare lo spazio sfruttandone l'altezza. Vediamone qualche modello.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Una soluzione facile ed economica per la costruzione di un soppalco adatto a varie esigenze. Con Svelt, un kit fai da te per montarlo in pochi e semplici gesti.
|
|
|
|
|
|
Zona notte - Progetto a mano libera per una camera su due livelli: guardaroba al piano base e gruppo letto sul soppalco, creando una continuità architettonica a tutta luce.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Prima di installare un soppalco con funzioni abitative è necessario verificare le normative in materia di urbanistica, edilizia e prevenzione del rischio sismico.
|
|
|
|
|
|
Scale - Le scale per soppalchi costituiscono sì il mezzo di connessione tra i piani, ma soprattutto un elemento d'arredo in grado di personalizzare lo spazio abitativo.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Un ufficio in casa da allestire sul soppalco di legno: balaustre in vetro per amplificare la luce e arredi multifunzione, per un organizzato ambiente di lavoro.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Design moderno, ma soprattutto innovazione. Le nuove scale per interni presentano soluzioni all'avanguardia per collegare due diversi piani di un appartamento.
|
|
|
|
|
|
Zona notte - Cameretta per bambini: idea progettuale per un letto a soppalco su armadiature a misura, in continuità con una libreria che ingloba zona studio e secondo letto.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Grazie al soppalco si può avere a disposizione uno spazio aggiuntivo dove realizzare uno studio o una camera da letto: ecco alcune idee originali per arredarlo.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Loft con soppalco: idea di progetto per un unico volume abitativo su due piani, connessi da una scala in acciaio e legno, per un'informale e giovane vivibilità.
|
|
|
|
|
|
Zona notte - Camera da letto sul soppalco: arredi multifunzione e un setto divisorio per filtrare gli sguardi dal piano inferiore, creando una polimorfica privacy abitativa.
|
|
|
|
|
|
Cucine classiche - Progetto a mano libera per cucina in muratura e legno. Zona cottura in nicchia sottoscala, con cappa a trapezio. Effetto stube con dettagli décor in ferro battuto.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Pavimenti in vetro: sul soppalco, il solaio di vetro calpestabile aumenta la luminosità naturale per entrambi i piani abitativi, valorizzando il volume interno.
|
|
|
|
|
|
Scale - La progettazione di una scala interna in casa deve considerare le reali esigenze di ingombro e gli aspetti architettonici nel rispetto di parametri di sicurezza
|
|
|
|
|
|
Camerette - Una soluzione esteticamente gradevole, funzionale e decisamente economica per arredare la camera per ragazzi con mobili facilmente reperibili sul mercato.
|
|