|
|
|
Restauro edile - Attualmente nuovi sistemi di consolidamento statico e antisismico dei solai consentono di rendere più sicura la propria abitazione, riducendone la vulnerabilità
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - La realizzazione di una nuova costruzione si fonda su un'attenta analisi e scelta del sistema costruttivo da utilizzare per ottenere il maggior comfort possibile.
|
|
|
|
|
|
Case prefabbricate - Oltre le consuete tecnologie, sono stati messi a punto sistemi strutturali che permettono interessanti soluzioni costruttive pur utilizzando materiali tradizionali.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Realizzato da ricercatori italiani un prototipo di edificio in legno che resiste anche ai terremoti.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Il legno ingegnerizzato è una scelta sostenibile e innovativa in edilizia. Ecco quali sono i suoi vantaggi, applicazioni e l'impatto positivo sul settore edilizio.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Cosa verificare prima di procedere con le operazioni di demolizione dei tramezzi per evitare conseguenze dannose alle maestranze e alla statica dell'edificio.
|
|
|
|
|
|
Isolamento Acustico - Una possibile soluzione al problema del rumore può essere quella di interporre tra i vari strati del solaio del materiale fonoassorbente che attutisca i rumori.
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - Come intervenire per recuperare l'efficienza di un vecchio controsoffitto, costituito da stuoie di cannucce rifinito con intonaco di calce idrata, senza smontarlo.
|
|
|
|
|
|
Normative - Previsti dalla normativa nazionale premi di cubatura per incentivare l'isolamento termoacustico.
|
|
|
|
|
|
Strutture in legno - Consigli pratici, per avere sotto controllo l'integrità dei solai in legno imparando a riconoscere i segni di una sofferenza strutturale causa di dissesti futuri.
|
|
|
|
|
|
Case prefabbricate - In occasione della X Triennale di Milano, svoltasi nel 1954, l'architetto torinese Carlo Mollino, presentò il progetto di Casa Capriata, frutto dei suoi
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Indagini strutturali sugli edifici.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - L'intervento di consolidamento del solaio, se non è possibile effettuarlo in estradosso può anche avvenire all'intradosso, con l'utilizzo di specifici materiali
|
|
|
|
|
|
Risanamento umidità - Risanare le infiltrazioni d'acqua con sistemi non invasivi, senza demolizioni o scavi esterni, oggi è possibile grazie a delle iniezioni di resine idroespansive
|
|
|
|
|
|
Progettazione - L'unione tra legno lamellare e calcestruzzo per realizzare strutture leggere e resistenti.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Come intervenire su vecchi solai costituiti da lamiera grecata, per recuperare gli ambienti sottostanti ad uso abitativo impiegando nuovi sistemi di protezione
|
|
|
|
|
|
Impianti - Buoni isolanti e privi di condensa.
|
|
|
|
|
|
Bioedilizia - Le costruzioni in legno hanno un'origine antichissima. Ecco un elenco di vantaggi e svantaggi e un confronto tra sistema costruttivo balloon frame e platform frame
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Come preservare gli edifici storici dal rischio sismico, mettendo in atto interventi di rafforzamento capaci di preservarne le caratteristiche architettoniche.
|
|
|
|
|
|
Strutture in legno - Tra i vari sistemi costruttivi per strutture in legno quello Xlam è sicuramente tra i più utilizzati nella realizzazione di pareti e solai in qualsiasi struttura.
|
|