• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Regolamento condominiale assembleare tra i TAG

Pagamento imu e bonus ristrutturazioni

Mancato pagamento IMU: conseguenze per Bonus ristrutturazioni e Superbonus

Fisco casa - Quali sono i documenti da conservare per poter beneficiare del Bonus ristrutturazioni e del Superbonus 110? La ricevuta di pagamento Imu in quali casi è richiesta?
Frazionamento e vendita dell'unità immobiliare

Unità immobiliare condominiale: frazionamento e vendita

Assemblea di condominio - I proprietari delle unità immobiliari hanno diritto a partecipare all'assemblea e la deliberazione assunta senza la loro convocazione è annullabile, in quanto risulta viziato.
Progettazione ecocompatibile: cosa dice il regolamento europeo ecodesign

Nuovo regolamento europeo sull'ecodesign: quali sono le disposizioni principali

Leggi e Normative Tecniche - Il Regolamento europeo Ecodesign, approvato nell'aprile 2024, impone nuovi standard ai prodotti commerciabili nell'Unione europea: ecco le principali novità
Usufruttuario e nudo proprietario sono condomini distinti

Usufruttuario e nudo proprietario sono condomini distinti

Condominio - L'usufruttuario e il nudo proprietario sono responsabili verso il condominio per i propri debiti e non ne rispondono in solido
Il compenso dell'amministratore di condominio

Qual è il compenso dovuto all'amministratore di condominio?

Amministratore di condominio - L'amministratore di condominio ha diritto ad essere retribuito? Esiste un modo stabilito dalla legge per calcolare il suo compenso? Come dev'essere ripartito?
Modifica di parti comuni in un condominio

Modificare parti comuni in condominio: ecco cosa dice la legge

Parti comuni - Qual è la disciplina relativa alle parti comuni del condominio? Quali modifiche sono consentite e cosa dice la legge in merito a innovazioni e destinazioni d'uso
Occupazione del giardino condominiale per lavori

Occupare il giardino condominiale per lavori: cosa dice la Cassazione

Regolamento condominiale - Nel caso l'impresa, per lo svolgimento dei lavori in condominio, occupi il giardino condominiale impedendone l'accesso, è prevista un'indennità per i condomini.
Condomino apparente

Condomino apparente

Ripartizione spese - L'azione di recupero del credito relativa agli oneri condominiali può essere indirizzata solamente contro il proprietario e in casi ben precisi l'usufruttuario.
Parti comuni: la facciata dell'edificio

Facciata condominiale

Parti comuni - La facciata di un edificio in condominio dev'essere considerata parte comune a tutti i condòmini e di conseguenza tutti devono partecipare alle spese di conservazione.
Installazione stufa a pellet in condominio

Stufa a pellet: è possibile l'installazione in condominio?

Leggi e Normative Tecniche - Per installare un impianto di riscaldamento a risparmio energetico, come una stufa a pellet, ci si chiede se sia necessario il consenso dei condomini. Vediamolo
Cappotto termico in condominio: deliberazioni di posa

Cappotto termico e autorizzazioni condominiali

Manutenzione condominiale - Per effettuare un intervento di isolamento delle pareti, mediante il cappotto termico, è necessario chiedere permessi se si tratta di un edificio condominiale?
Impianti, danni e risarcimento

Impianti, danni e risarcimento

Condominio - Una recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione (la n. 19045 del 3 settembre 2010) permette di tornare ad affrontare l?argomento dell?individuazione
Prestito vitalizio ipotecario regolamento

Il regolamento attuativo del prestito ipotecario vitalizio

Proprietà - Da marzo 2016 si potrà chiedere il prestito vitalizio ipotecario riservato ai proprietari di immobili con più di 60 anni di età. Ecco cosa prevede il regolamento
Registro di contabilità condominiale

Registro di contabilità condominiale prima e dopo la Riforma

Ripartizione spese - Il registro di contabilità condominiale è una delle novità introdotte dalla riforma e consente, se correttamente tenuto, di conoscere l'aggiornato stato dei conti.
Edilizia residenziale sostenibile

Edilizia residenziale sostenibile

Normative - Arriva da Legambiente la proposta concreta su come realizzare, nel nostro Paese, un'edilizia che sia realmente sostenibile.La nascita del Regolamento Edilizio d'Italia.
Spese condominiali casa in affitto: cosa includono

Cosa è incluso nelle spese condominiali per chi è in affitto

Ripartizione spese - Il Codice Civile va a stabilire quali sono la spese condominiali a carico dell'inquilino: manutenzione ordinaria, pulizia delle parti comuni, spurgo, e così via.
Mediazione in condominio: tutto quanto c'è da sapere

Mediazione in condominio: cosa c'è da sapere

Regolamento condominiale - Nelle liti condominiali, in alcuni casi, prima di adire il giudice è necessario rivolgersi a un organismo di mediazione che ha l'obiettivo di trovare una soluzione
Preventivo annuale di gestione condominio

Il preventivo di gestione del condominio tra necessità e opportunità

Ripartizione spese - Il preventivo annuale di gestione del condominio serve ad individuare le spese che dovranno essere affrontate nel corso dell'anno. Focus sui principali aspetti.
Inquilino moroso in condominio

Inquilino moroso per mancata corresponsione della quota condominiale

Ripartizione spese - In uno stato di morosità, l'amministratore di condominio, oltre al tentativo bonario di recupero del credito, tanto il proprietario, tanto l'usufruttuario, potrebbero essere oggetto di un'azione monitoria per la riscossione coattiva delle somme.
Revoca dell'amministratore e vizi dell'immobile

Revoca dell'amministratore e vizi dell'immobile

Condominio - L'amministratore è nominato dall'assemblea ed il suo incarico ha durata annuale. Tuttavia, la stessa assise, può provvedere alle revoca dell'amministratore in qualsiasi momento.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
Img basilico79
Ciao a tutti, chiedo aiutoDato che nel bagno avevo pareccha muffa (nero molto evidente) mi sono procurato un prodotto antimuffa e poi ho ridato il bianco della TCOLOR DOVER che mi...
basilico79 29 Aprile 2025 ore 14:42 2
Img luxxx
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812...
luxxx 10 Marzo 2025 ore 16:10 1
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
348.306 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.