|
|
|
Soluzioni progettuali - Dividere gli ambienti di casa con le piante: arredi bifacciali con piante decorative o fioriere divisorie, per separare e definire gli spazi, con un tocco green
|
|
|
|
|
|
Arredo giardino - Come arredare in modo originale un piccolo giardino, a pianta rettangolare o quadrata, con soluzioni particolari ma funzionali, per godere il relax all'aperto.
|
|
|
|
|
|
Spazio esterno - Come arredare una veranda chiusa piccola: soluzioni personalizzate a piccoli spazi verandati, per creare delle piacevoli zone funzionali, con vista sull'esterno
|
|
|
|
|
|
Spazio esterno - Progetto su disegno, di villa con piscina e amaca da giardino. Volumi geometrici verticali e orizzontali che si incrociano. In perfetta fusione con l'ambiente naturale.
|
|
|
|
|
|
Sottotetto - Progetto a mano libera per una mansarda di 30 mq, in cui si esprimono diverse ma correlate funzionalità, creando un open space luminoso e dal design ricercato.
|
|
|
|
|
|
Zona living - Progetto a mano libera per la mansarda di una villetta in campagna: strategici arredi su misura, spazi fluidi e razionali da vivere tutto l'anno in piena libertà.
|
|
|
|
|
|
Zona living - Progetto a mano libera per una zona giorno in cui un pilastro strutturale si integra nel bancone a penisola della cucina, esprimendo un layout puro ed essenziale.
|
|
|
|
|
|
Spazio esterno - Progetto di ristrutturazione estetica, funzionale, con arredi e inserti di design per un ampio terrazzo attico con zone comunicanti ma separate per funzionalità.
|
|
|
|
|
|
Giardinaggio - Realizzare un giardino d’inverno è possibile anche in città: soluzioni moderne, costi, permessi e idee per integrarlo in casa.
|
|
|
|
|
|
Divani e poltrone - Divani e poltrone con schienale alto contribuiscono a definire, in maniera determinante, l'arredo del living: vediamo alcuni esempi esposti al Salone del Mobile 2014.
|
|
|
|
|
|
Zona bagno - In certi casi progettare un bagno con due porte di accesso, ad esempio dalla camera e dalla zona giorno, ci permette di rendere più funzionale tutta la casa.
|
|
|
|
|
|
Zona living - Zona giorno open space: progetto per un ambiente unico tutto aperto, dove l'angolo cottura convive con zona pranzo e salotto, fondendo arredi antichi e moderni.
|
|
|
|
|
|
Zona bagno - Per la SPA in casa, un progetto ove risalta il binomio aereo tra vasca ovale e maxi - soffione al controsoffitto, da cui discende una rilassante doccia di colori.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - La zona giorno rappresenta il biglietto da visita della propria abitazione: è opportuno adottare le più idonee soluzioni progettuali, per valorizzare lo spazio.
|
|
|
|
|
|
Wellness - Progetto su disegno: bagno con doccia-sauna in mansarda, sfruttando il dislivello. Mix di superfici: muro a vista, in contrasto con rivestimenti e box sauna, tutto legno.
|
|
|
|
|
|
Sistemazione esterna - Dall'esigenza di una giovane coppia romana, l'idea di un giardino pratico e funzionale, pensato per il gioco dei bambini e per il piacere di ricevere gli amici.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Realizzato da ricercatori italiani un prototipo di edificio in legno che resiste anche ai terremoti.
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - La realizzazione di una pavimentazione con betonelle permette di creare rivestimenti stabili in modo semplice e rapido, lasciando la possibilità di una facile rimozione.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - In una ristrutturazione in centro storico, l'architetto deve adeguare l'edificio alle dotazioni tecnologiche necessarie per la vita moderna, senza snaturarlo.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Una zona studio in camera da letto: progetto su disegno per una parete office in legno di noce, creando uno spazio multiuso e razionale, anche nella zona notte.
|
|