Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
22 Maggio 2020 ore 14:01 - NEWS Spazio esterno |
Il terrazzo, specie se con vista, è uno spazio di casa all'aperto che va sfruttato al massimo per renderlo vivibile durante tutto il periodo estivo, ma come vedremo anche molto oltre. Il terrazzo è uno sfogo con affaccio verso l'esterno di casa e diventa un valore aggiunto per tutti coloro che amano vivere in appartamento, ma non vogliono rinunciare ad avere a disposizione un soggiorno outdoor completo dove rilassarsi, ricevere gli ospiti, fare cene e feste sotto il sole o sotto le stelle.
Se poi a un terrazzo molto ampio si abbina una vista mozzafiato su uno dei panorami più spettacolari del mondo, come il golfo di Napoli, allora lo scenario risulterà davvero indimenticabile. Il restyling di un terrazzo, molto bello anche prima dell'intervento dell' architetto , ma un pò datato e non troppo accessoriato, per essere sfruttato al massimo e valorizzato dal punto di vista estetico va affidato a professionisti che possano studiarne gli spazi per trovare soluzioni funzionali e scenografiche.
L'intervento dell'architetto diventa determinante per organizzare al meglio lo spazio a disposizione in base alla destinazione d'uso e alle esigenze dei committenti. Sopralluogo, studio, progettazione ed intervento di rifacimento terrazzo sono le fasi che hanno portato al risultato finale ottenuto dall'architetto Tommaso Marino dello studio Blu Space che ha realizzato un restyling completo sul terrazzo di 80 mq di un appartamento a Napoli.
I clienti hanno chiesto all'architetto Tommaso Marino di provvedere alla trasformazione del terrazzo della propria abitazione cittadina, esprimendo come esigenza prioritaria la necessità di andare a creare uno spazio esterno coperto che fungesse da naturale prolungamento degli ambienti interni, fruibile anche in inverno. L'accesso principale al terrazzo, infatti, avviene dalla zona giorno mentre la cucina, che si trova in una zona adiacente, nè è in diretto collegamento attraverso una finestra. Inoltre era necessario andare a delimitare, pensare e arredare i vari spazi a disposizione sulla superficie spaziosa del terrazzo per renderlo più vivibile.
La terrazza, come si è notato da subito in fase di sopralluogo, era uno spazio già arredato, ma gli elementi d'arredo inseriti nel contesto non risultavano molto coerenti tra loro. L'accesso alla terrazza dall'appartamento vedeva la presenza di un tavolo da pranzo con sedie, ma anche vasi che erano stati disposti per rendere la zona del tavolo più riparata dal sole e dal vento. Superata questa zona, attraverso un corridoio di passaggio, si raggiungeva un'area living e relax dove erano stati disposti divanetti e tavolini.
Il tutto risultava un pò scollegato e inoltre fin da subito si è visto che il terrazzo si poteva vivere solo di giorno, visto che l'illuminazionme presente era molto scarsa e rendeva difficile poter cenare all'aperto o chiacchierare sui divani dopo il calar del sole. La luce artificiale scarsa rendeva l'ambiente, benchè così ampio e spazioso, buio e un pò malinconico.
Lo stile, il linguaggio e i materiali utilizzati precedentemente non comunicavano armoniosamente tra loro, da qui è nata l'idea da parte dello studio Blu Space di studiare un progetto coerente che vedesse tutto il terrazzo arredato e sistemato secondo lo stesso stile.
Lo stile di riferimento scelto per il restyling è moderno e contemporaneo.
Una superficie così ampia a disposizione permetteva di poter fare interventi su tutta l'area per ricreare anche all'esterno di casa un living completo, proprio come all'interno dell'appartamento, con aree progettate con funzionalità precise. Nulla, infatti, manca al progetto di risistemazione del terrazzo che è diventato un percorso con finale mozzafiato sul golfo.
Nell'area adiacente alla zona giorno di casa è stata inserita una pergola bioclimatica coperta progettata dallo studio in collaborazione con l'azienda Studio66, con vetrate laterali impacchettabili che potesse andare a delimitare uno spazio al riparo dal sole, quello della sala da pranzo, rendendola sfruttabile anche nel periodo invernale. Inoltre, per poter cucinare all'aperto, è stata inserita una cucina da esterno dal design minimal molto moderno.
Il tavolo scelto per questo ambiente, naturale proseguimento dell'appartamento, è il modello Canasta di B&B Italia
Il piano è in gres porcellanato cemento su una struttura in alluminio verniciata di colore bianco. Intorno al tavolo sono state collocate sedie di design come le Tai Open Air modello di Meridiani nella versione con seduta imbottita e comoda per consumare i pasti. Di questa sedia colpisce l'intreccio della corda in polipropilene che richiama al mondo delle imbarcazioni.
Proseguendo, alla fine della pergola, si accede all'area relax. Il percorso è stato tracciato realmente ricorrendo ad un cordolo luminoso disegnato all'occorrenza per marcare la direzione e il passaggio, preservando ovviamente il vero plus di queste terrazzo ossia il panorama. La luce artificiale è stata così portata sul terrazzo per assolvere la necessità di illuminare e rendere perfettamente vivibile lo spazio all'aperto anche in serata. Inoltre questa luminosità contribuisce a rendere l'esterno molto suggestivo e moderno.
Sono stati predisposti altri punti luce, come le luci sferiche fissate a parete Dioscuri di Artemide in resina termoplastica con diffusore in vetro soffiato e acidato adatte anche all'utilizzo in esterno e la piantana Plis Outdoor di Vibia. Anche questa lampada da terra e da esterno di Ramos & Bassols emana una luce calda e accogliente, perfetta in un contesto del genere.
Lo spazio per il relax è stato completamente reinventato. Il livello è stato alzato e si è posta una nuova pavimentazione effetto pietra, ideale per l'esterno, e in contrasto con la copertura in doghe di legno su tutto il resto della superficie a pavimento. In questa parte di terrazza si è operato tenendo conto della preesistente struttura di copertura: in questo caso si tratta di un tendone a scomparsa che ospita nuovi arredi outdoor come il divano, moderno con struttura metallica di un luminoso colore bianco e rivestimento grigio chiaro, con molti cuscini dalle tonalità fresche del blu/verde acqua che richiamassero il panorama. Non poteva mancare poi un tavolino con sedie.
Ma l'effetto scenografico nonché elemento nuovo e aggiuntivo è una parete in lamiera metallica con una fascia decorativa microforata e retroilluminata a luci led. Qui è stato predisposto anche il collegamento per un televisore. Per unire estetica moderna e curata nel dettaglio, alla funzionalità irrinunciabile, nello spazio è stato inserito un mobile contenitore in metallo che servisse anche a mascherare la doccia posta sul retro.
Ma ancora uno spazio è stato creato in questa terrazza diventata super completa. Infatti si cambia ancora livello e si scende per raggiungere in una zona studio all'aperto per chi cerca concentrazione per lavorare all'aria aperta, ispirato dalla vista esclusiva.
Questa zona, antistante la cameretta, è stata progettata in modo da poter essere all'occorrenza schermata mediante una chiusura in metallo dai toni decisi con disegno microforato, che fungesse da quinta finale dell'intera zona relax. Tutti gli arredi fissi progettati per il terrazzo e da realizzare in metallo sono stati disegnati su misura dallo studio ed ingegnerizzati dall'azienda pugliese specializzata nella lavorazione di questo materiale, TrackDesign.
|
||
Notizie che trattano Idee per ristrutturare un terrazzo che potrebbero interessarti
|
Terrazzo in mansarda
Spazio esterno - Terrazzo time: l'ora di inventare un nuovo look per il terrazzo della mansarda. Attrezzare gli spazi esterni, creando un living all'aperto a tutto legno.
|
Come progettare il terrazzo di una casa in città: idee creative e funzionali
Spazio esterno - Il terrazzo di città: 2 soluzioni progettuali con zona pranzo, salotto, solarium, doccia esterna e barbecue con pietre a vista, per godere lo spazio all'aperto.
|
Come ricavare un terrazzo in mansarda
Sottotetto - Di seguito illustro il progetto della realizzazione di un terrazzo all'interno di una mansarda: eliminando una camera da letto, si è ricavato un terrazzo vivibile.
|
Spese di ristrutturazione del terrazzo
Condominio - La copertura dell'edificio condominiale, sia essa del tipo tetto o terrazzo, necessita periodicamente d'interventi manutentivi.
|
Cucina in muratura da esterno: progetto
Spazio esterno - Progetto su disegno per cucina in muratura da esterno. Quadro ceramico alla parete in piastrelle di cotto, contenitori di legno movibili e living con panca angolare.
|
Come realizzare un frutteto in terrazzo
Orto e terrazzo - La frutta che portiamo in tavola può essere coltivata direttamente sul terrazzo: vediamo insieme gli accorgimenti da adottare per realizzare il nostro frutteto.
|
Appartamenti con terrazzo
Progettazione - Quando si hanno a disposizione terrazzi di grandi dimensioni bisogna provvedere ad una corretta progettazione degli stessi, divisi in zone e legati funzionalmente agli ambienti interni dell'appartamento.
|
Piano attico, peculiarità e servitù
Catasto - Nell'immaginario collettivo il piano attico rappresenta un'unità immobiliare di maggior valore rispetto a quelle ubicate nei piani intermedi di un edificio.
|
Come trasformare un lastrico solare in un terrazzo
Tetti e coperture - Lastrico solare e terrazzo, sebbene svolgano entrambi la funzione di copertura di un edificio sono tra loro differenti, ecco perchè e come cambiare da uno all'altro.
|
Buongiorno, purtroppo dopo le tante piogge dell'ultimo periodo mi sono ritrovato con delle macchie al soffitto nel soggiorno. Sopra di me c'è un terrazzo scoperto...
|
Buongiorno a tutti, Scrivo per avere un parere su un problema che devo risolvere al più presto. Sono proprietario esclusivo di un terrazzo di copertura di un condominio,...
|
Buongiorno, 10 anni fa ho acquistato casa e ristrutturato il terrazzo sostituendo il pavimento esistente con chianche di corigliano nuove. Ovviamente sotto è stato posato...
|
Buongiorno, volevo le vostre considerazioni su quanto segue: ha coperto con guaina bituminosa in rulli ( 4 mm) un terrazzo condominiale di circa 30 mq, originariamente ricoperto...
|
Buongiorno a tutti, premetto che il balcone è verandato e anche il piano di sotto. Non essendo competente in materia mi chiedevo se era normale avere questo grado di...
|