|
|
|
Isolamento termico - L'isolamento termico a cappotto migliora il comfort ambientale di casa, riduce i consumi energetici, isola acusticamente ed offre grandi risparmi in bolletta.
|
|
|
|
|
|
Impianti - L'acqua pulita negli impianti termici e sanitari evita i fenomeni di incrostazione, corrosione, riduce la spesa energetica degli edifici ed aiuta il verde.
|
|
|
|
|
|
Impianti - La centralina di regolazione automatica e' il cervello degli impianti a pannelli solari, gestisce il funzionamento e monitora i parametri dell'impianto per la sicurezza.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni d'arredo - 700 aziende, 11 localita': ecco i numeri di una delle piu' fiorenti realta' produttive italiane nel campo dell'arredamento di qualita'.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Il fenomeno della condensa puo' essere risolto con l'impiego di soluzioni di tipo puntuale o con interventi diretti sulla struttura edilizia.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - I sistemi solari si stanno evolvendo integrandosi con altri sistemi di riscaldamento da utilizzare quando le condizioni del soleggiamento non sono ottima resa.
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - Tra le caratteristiche da considerare in fase di ristrutturazione o nuova costruzione c'è la qualità degli infissi, sia per parti a vista che per quelle nascoste.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Coibentare le pareti di un appartamento è un'operazione fondamentale da fare soprattutto se si vogliono ottenere dei risparmi in termini energetici, ecco alcune possibili soluzioni.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Dalla ricerca spaziale un rivestimento per tutte le necessità.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Dal punto di vista chimico i materiali isolanti si distinguono in materiali organici e materiali inorganici, sono disponibili in pannelli, granuli e spray.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Le soluzioni compatte per il solare termico si stanno diffondendo rapidamente, dopo la prima generazione di impianti a circolazione naturale e a circolazione forzata.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Il polistirene si ricava da risorse naturali, ha un impatto ambientale nettamente inferiore rispetto ad altri materiali utilizzati per creare pannelli isolanti.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Un impianto termico si progetta sulla base di dati climatici precisi della località di riferimento e delle relative temperature esterne invernali ed estive.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Il nuovo testo sugli impianti termici prodotto dall'INAIL ex ISPESL interessa anche i pannelli solari termici.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Le attuali tecnologie permettono la realizzazione di edifici con basse spese energetiche e bassi impatti ambientali, nuovi problemi spesso nascono da nuove tecnologie.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Gli edifici realizzati in zona sismica devono prevedere sistemi costruttivi in grado di garantire resistenza e duttilità per evitare rotture fragili e imprevedibili
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - Gli impianti termici di riscaldamento possono essere suddivisi in due grandi tipologie: impianti termici a vaso aperto ed impianti termici a vaso chiuso.
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - Per evitare la muffa da condensa sulle proprie finestre bisognerà non solo intervenire a livello strutturale, ma anche ricorrere a prodotti specifici.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Quali sono le verifiche e i controlli che evidenziano i difetti e la corretta posa in opera di un cappotto termico, evitando nel tempo la comparsa di criticità?
|
|
|
|
|
|
Impianti - L'utilizzo della giusta terminologia per i pannelli solari termici facilita la comprensione dei fenomeni, dalla radiazione, alla superficie utile, alle perdite.
|
|