|
|
|
Case prefabbricate - L'uso di elementi prefabbricati in cemento armato come travi, pilastri, solai, pannelli per pareti, scale e balconi semplifica la costruzione di un edificio.
|
|
|
|
|
|
Sistemazione esterna - Un'ottima protezione antivento per terrazzi e balconi sono i pannelli frangivento, chiamati anche frangivista, che consentono di abbinare funzionalità e privacy
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - È ormai accertato che ad arredare una casa concorrono vari elementi: mobili, complementi e accessori d'arredo, tende, tessuti e soprattutto rivestimenti per le pareti.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - I prodotti in legno cemento per l'edilizia facilitano le fasi di cantiere, oltre ad essere ottimi isolanti ecologici termici e acustici, impiegati in vari modi.
|
|
|
|
|
|
Strutture in legno - Costruire in legno significa dare vita a un manufatto ecocompatibile e con un alto grado di resistenza: vediamo le caratteristiche della tipologia a pannelli Xlam.
|
|
|
|
|
|
Impianti - I tubi radianti sono dei generatori di calore che funzionano a gas, la combustione del gas avviene all'interno di tubi in acciaio ed irraggiano con pannelli.
|
|
|
|
|
|
Isolamento Acustico - Si può combattere il rumore semplicemente installando dei pannelli fonoassorbenti di design, in grado di inserirsi con naturalezza in qualunque spazio abitativo
|
|
|
|
|
|
Impianti - Vediamo quali sono gli altri componenti indispensabili al corretto funzionamento di un impianto a pannelli solari termici per la produzione di acqua calda.
|
|
|
|
|
|
Vasche e docce - La tendenza più recente per l?allestimento della zona bagno vede la doccia sempre più protagonista, ma declinata in nuove dimensioni molto più ampie,
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Nella realizzazione di una moderna casa si deve tenere conto delle spese necessarie per i consumi energetici e spesso si deve scegliere tra gas ed elettricità.
|
|
|
|
|
|
Bricolage legno - Per realizzare casette in legno da giardino non occorre essere esperti: si vendono in kit pronti per il montaggio. Ma è bene tener presente alcuni utili consigli
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - I pannelli decorativi luminosi installati in corridoio uniscono insieme illuminazione, innovazione e design, nel rispetto dei canoni di funzionalità ed estetica
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - I pannelli radianti a infrarossi riscaldano l'ambiente emettendo onde infrarosse direttamente sui corpi solidi che assorbono il calore e lo irradiano a loro volta
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - La lana di roccia è un materiale versatile e durevole dalle mille proprietà vantaggiose, tra cui l'isolamento, la resistenza al fuoco e l'ecosostenibilità.
|
|
|
|
|
|
Bricolage legno - Ecco come montare una casetta da porre in giardino per custodire, in modo ordinato ed esteticamente gradevole, attrezzi e vari oggetti utili dentro e fuori casa
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Le case passive in legno e le case con tecnologia klima-active impiegano tipologie di pareti con particolari e specifiche caratteristiche di isolamento termico.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Con il cartongesso si possono realizzare pareti di varie forme, come ad esempio costruire una controparete curva per definire lo spazio del living arredandolo.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Un breve excursus sulle tutte le caratteristiche e le tipologie dei tre materiali fortemente utilizzati nell'ambito dell'isolamento termoacustico degli edifici.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Una soluzione tradizionale ed ecologica.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Prodotti ecocompatibili ed energeticamente funzionali prodotti come i casseri isolanti a perdere: composti da due pannelli in materiale isolante distanziati.
|
|