Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
La tendenza più recente per l'allestimento della zona bagno vede la doccia sempre più protagonista, ma declinata in nuove dimensioni molto più ampie, con ampi box doccia che regalano grande comfort e consentono l'utilizzo contemporaneo anche di due persone.
Anche le aziende che hanno esposte al recente Cersaie paiono allinearsi frequentemente a questa tendenza.
Pozzi-Ginori ha presentato una nuova linea di chiusura docce, chiamata split01, disegnata da Antonio Citterio con Sergio Brioschi nell'ambito dello sviluppo di un'idea di bagno nata già da qualche anno e contenente tutti gli elementi ritenuti indispensabili per rendere il bagno sempre più accogliente e a misura delle proprie esigenze.
Gli elementi in cristallo della linea split01 sono più che semplici pareti per doccia.
Oltre a configurarsi in tutte le possibili installazioni per la il piatto doccia, in nicchia, ad angolo, ad angolo curvo, possono diventare vere e proprie quinte architettoniche per definire i diversi spazi del bagno.
Possono così servire ad isolare l'antibagno, separare i sanitari, delimitare l'area fitness.
Le porte e i pannelli sono realizzati in cristallo temperato da 6 mm di spessore.
Montanti, profili e cerniere sono in alluminio anodizzato pensati per essere essenziali, in modo da lasciar trasparire il più possibile la luce.
Solo la maniglia ha dimensioni più importanti, perché può essere utilizzata anche come comodo portasciugamani.
I moduli della collezione hanno un'estensione che va da 70 a 160 cm di larghezza per 195 cm di altezza ma, su richiesta, possono essere realizzate porte e pannelli di dimensioni personalizzate.
Tra le novità presentate da MEGIUS appare particolarmente degno di nota il box doccia WellBox Sliding.
Presenta le misure notevoli di 1818 x 1032 mm.
Si crea così uno spazio esteso che garantisce un rapporto di convenienza, funzionalità e design.
Le ampie dimensioni rendono il box adatto all'utilizzo da parte di due persone.
Il piacere del bagno turco si può così usufruire anche in compagnia.
La struttura è in alluminio color nero antracite.
Le pareti sono realizzate con cristalli temperati da 8mm trasparenti con trattamento Protective Glass.
La nuova porta a scorrimento consente una apertura più agevole, che riduce del tutto gli ingombri, e contribuisce a rinnovare il design del prodotto.
La parete tecnica è stata potenziata con un moderno display LCD dotato di sistema soft-touch.
Basta quindi un semplice tocco per gestire tutte le funzioni e accedere ai vari programmi Wellness che combinano cromoterapia, getti dorsali, bagno turco, doccia scozzese e musica.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 342.036 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Box doccia di grandi dimensioni che potrebbero interessarti
|
Cabina doccia multifunzione con idromassaggio e vapore: wellness in casa!Vasche e docce - La cabina doccia multifunzione è la sostituta perfetta della vasca da bagno, poiché coniuga design, comfort e tecnologia. Ecco tre modelli innovativi e moderni! |
Piatti doccia ultraflatBagno - Escono sul mercato piatti doccia ultraflat, ultrapiatti e minimali che trasmettono eleganza e maggiore liberta' visiva |
Docce che arredanoBagno - La doccia su misura |
Nuovi materiali per vasche e doccie presentate al CersaieVasche e docce - Oggigiorno il bagno non è più solo un locale di servizio, bensì un ambiente della casa che viene vissuto a 360 gradi; per questo deve garantire tutti i comfort. |
Piatti doccia realizzati con materiali innovativiVasche e docce - Oltre alla ceramica, i piatti doccia possono essere realizzati con materiali innovativi, frutto di ricerche e studi di settore volti a migliorararne le caratteristiche. |
Doccia in bagno lungo e strettoZona bagno - Due soluzioni progettuali per disporre correttamente i sanitari ed in particolare l'elemento doccia all'interno di un servizio igienico lungo 3,40 m e largo 1,40 m. |
Doccia filo pavimento pro e controVasche e docce - Doccia filo pavimento e tutto quello che c'è da sapere. Ecco le domande e i dubbi tecnici più frequenti che gli utenti si pongono prima della installazione. |
Installare box docciaFai da te Muratura - Il box doccia può trovare spazio anche in bagni dalle piccole dimensioni e risultare comunque confortevole: l'installazione può essere realizzata facilmente. |
La doccia in una nicchiaVasche e docce - Spesso nell'ambiente bagno i metri quadrati a disposizione sono davvero pochi. E lo spazio per il classico box doccia scarseggia. |
CiaoCosa posso essere queste fessurazioni di queste piastrelle del muro del box doccia? Da cosa possono essere state provocate?Grazie mille... |
Buongiorno a tutti!6 anni fa la ditta che mi ha ristrutturato il bagno ha installato un piatto doccia acrilico 140x90 tutt'altro che a regola d'arte. Innanzitutto NON ha... |
Buonasera, ho eseguito dei lavori edili come demolizione e ricostruzione e sto usufruendo del Bonus mobili.Posso inserire l'acquisto del box doccia all'interno del Bonus mobili ed... |
Buongiorno, ho un box doccia rivestito con piastrelle 20x20. Sotto non era, a suo tempo, stata messa la guaina edilizia. Quindi applicate direttamente sul cemento. Dopo il primo... |
Ciao,ho un bagno di 3 mt x 1.27 con la finestra su un lato piccolo con difronte la porta. il wc è sotto la finestra. Adesso devo rifare il bagno e volevo mettere il box... |