|
|
|
Impianti rinnovabili - I pannelli solari bifacciali garantiscono una doppia funzionalità, sono i migliori per la produzione di energia. Di seguito analizzeremo i vantaggi e i modelli.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - I pannelli di Osb sono un buon compromesso nel mondo dell'edilia, poichè con un basso costo sono in grado di arredare interi appartamenti in modo originale.
|
|
|
|
|
|
Sistemazione esterna - Costruire una piscina interrata è un desiderio facilmente realizzabile grazie alle nuove tecnologie costruttive e ai materiali innovativi presenti sul mercato.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Legno listellare e legno lamellare: ecco quali sono le caratteristiche, le differenze e gli utilizzi consigliati; una piccola guida su quale scegliere e perché.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Il controsoffitto può essere una soluzione importante se si vuole creare isolamento acustico o termico in una stanza, ma anche nascondere alla vista luci o cavi.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Il cappotto interno è utile a isolare termicamente e acusticamente le pareti di una casa e può essere realizzato in diversi materiali di origine naturale e non.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - I pannelli in finta pietra, di tipo prefabbricato, rivestono le mura domestiche e conferiscono calore, bellezza e rilievi decorativi dal deciso impatto visivo!
|
|
|
|
|
|
Soluzioni d'arredo - Come rivestire e pavimentare senza la presenza di fughe indesiderate.
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - Costruzione di un gradino in cemento in fai da te: fasi di messa in opera con illustrazioni, per creare una pedata aggiuntiva che consenta un agevole passaggio.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Le stampanti in 3D sono un'opportunità per diffondere i pannelli solari che ancora oggi sono poco impiegati sul territorio nazionale a causa dei costi elevati.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Rivestimenti e pavimentazioni effetto marmo, dalle lastre in grès porcellanato ai rotoli in PVC e LVT: ecco quali sono i prodotti più innovativi da applicare.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - La perlite espansa può essere utilizzata in svariati modi in edilizia; vediamo quali sono gli ambiti di applicazione e le sue caratteristiche intrinseche.
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - Realizzare una staccionata in legno con il metodo fai da te, è la migliore opzione per recintare il giardino o delimitare la proprietà e ottenere più sicurezza.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Le soluzioni compatte per il solare termico si stanno diffondendo rapidamente, dopo la prima generazione di impianti a circolazione naturale e a circolazione forzata.
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - Il Park Guell di Barcellona è celebre per i suoi mosaici di vetro e ceramica, a cui possiamo ispirarci per ottenere rivestimenti originali e decisamente economici.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Breve analisi sui fenomeni di dilavamento e microfessurazione delle strutture in cemento armato, con particolare attenzione alle diverse cause che li provocano.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Una scoperta scientifica che, se realizzata, apporterà una rivoluzione nel campo della energia rinnovabile.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - La resina e la plastica riciclata possono dare vita a rivestimenti parietali innovativi dove le caratteristiche principali sono lucentezza e texture del materiale
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - I rivestimenti per interni a forma di mattone sono tipici dell'urban style e reinterpretano le facciate in mattoni di capannoni e magazzini portuali dismessi.
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - Ornamenti audaci e al contempo raffinati: ecco la nuova carta da parati ideata da Sarah Jessica Parker e dal designer Eric Hughes, in esclusiva per Wallshoppe.
|
|