|
Nel campo delle ceramiche da rivestimento, il mercato offre una gamma infinita di prodotti che cercano di soddisfare ogni tipo di esigenze.
Grazie all'impiego di sofisticate tecnologie, guidate da software sempre più performanti in campo grafico, si riesce ad ottenere una qualità di immagini e tessiture di notevole impatto visivo.
Allo scopo di comporre pareti anche di grandi dimensioni nella maniera più uniforme possibile, si cerca di produrre piastrelle di grandi formati che possono raggiungere anche lunghezze di 120 cm.
In questo modo per rivestire una parete di 2 metri di larghezza e 3 di altezza, con lastre 120x60 si riduce di mollto il numero di fughe presenti nella composizione.
È chiaro che le lastre in oggetto devono essere calibrate e rettificate adeguatamente in sede di realizzazione, allo scopo di evitare andamenti più o meno tortuosi lungo la parete, con grave nocumento per l'immagine finale.
Purtroppo anche in presenza di materiali ottimi, il limite di molte belle creazioni è rappresentato dai materiali con i quali vengono poi stuccate successivamente le pareti.
In commercio esistono ottimi prodotti per stuccare i rivestimenti ceramici, con una gamma di colori abbastanza variegata.
Quando però, si cerca di accostare il rosso di una ceramica a quello di una fuga realizzata con lo stucco prodotto da altra azienda, la differenza appare sempre evidente al punto tale da sconsigliare l'impiego di stucchi in tono con il colore della mattonella.
A questo punto la scelta ricade su colori nettamente contrastanti, il cui impiego viene giustificato dal fatto che essendo ad esempio scuri, nascondono al meglio lo sporco che si annida nelle fughe.
Per ovviare a tutto ciò occorrono delle piastrelle di ottima fattura che hanno la caratteristica di avere lo spigolo vivo, caratteristica che rende possibile realizzare pareti rivestite uniformemente senza fughe e con una tonalità regolare.
Tra le aziende del settore, la Fap Ceramiche ha messo a punto una gamma di prodotti di grande effetto estetico, senza trascurare la qualità nel rispetto dell'ambiente in cui il prodotto viene realizzato.
Oltre a produrre una gamma di ceramiche di vario formato e dagli splendidi colori, la Fap ha messo a punto una serie di stucchi di sua produzione, legata dal punto di vista del pigmento, alla natura stessa della ceramica.
In questo modo con l'impiego degli stucchi tono su tono, la possibilità di rendere unica, continua, ed esteticamente esaltante una composizione, è assicurata.
Oltre all'aspetto estetico, trae vantaggio dalla soluzione descritta, l'igiene degli ambienti in cui il prodotto viene impiegato, infatti una superficie più uniforme priva di interstizi, impedisce allo sporco di annidarsi evitando di contaminare chi utilizza l'ambiente.
La riduzione degli inconvenienti sopradescritti, comporta inoltre una drastica riduzione dell'impiego di detergenti e disincrostanti altamente inquinanti per l'ambiente e abbastanza tossici per l'organismo umano.
|
||