|
|
|
Progettazione - Il grattacielo di Purini all'EUR-Torrino giunge all'inaugurazione dei primi moduli abitativi e conferma la sua vocazione ecologica di lusso.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Una panoramica sul patrimonio edilizio nazionale circa le condizioni di adeguamento energetico richieste dalle norme europee, indicando gli interventi necessari
|
|
|
|
|
|
Normative - Dopo l'immissione dei dati identificativi generici relativi all'impianto, il completamento della procedura passa per la definizione di dati tecnici di dettaglio.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Un excursus sul polistirene espanso, sinterizzato ed estruso: materiale molto diffuso nel settore edilizio, per l'isolamento termico e acustico degli ambienti.
|
|
|
|
|
|
Decorazioni - I pannelli di sughero decorativi non sono solo belli da vedere ma aiutano anche nell'isolamento termico ed acustico delle stanze, ed in più sono biodegradabili.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Pannelli solari talmente sottili e leggeri che possono essere contenuti in un liquido e quindi direttamente pitturati o stampati sulle superfici degli edifici.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Dipingere di bianco tetti e marciapiedi potrebbe essere la soluzione contro il global warming.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - L'installazione dei pannelli radianti si è diffusa rapidamente negli ultimi anni, vediamo alcune considerazioni necessarie per la corretta posa in opera.
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - Oggi è possibile accoppiare agi indubbi vantaggi di una copertura in rame anche quello ulteriore della sostenibilità ambientale, grazie all'utilizzo delle energie rinnovabili.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - I pannelli solari termici a circolazione naturale, più ecologici, economici e semplici di quelli a circolazione forzata, sono un'ottima scelta impiantistica.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Il problema dell'isolamento termico di un edificio deve essere affrontato, dal punto di vista progettuale, in maniera differente a seconda della localizzazione.
|
|
|
|
|
|
Normative - Dal Quarto Conto Energia il regolamento per la richiesta delle tariffe Incentivanti richiede una procedura su portale informatico dedicato. La parte descrittiva.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Diramate dai Vigili del Fuoco le Linee Guida a chiarimento della Guida per l'installazione degli impianti fotovoltaici - Edizione 2012, pubblicata in febbraio.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - In arrivo sul mercato i pannelli a concentrazione che permettono di ridurne le dimensioni, prodotti dalla Beghelli in base agli studi del Premio Nobel Alferov.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Vediamo quali sono gli altri componenti indispensabili al corretto funzionamento di un impianto a pannelli solari termici per la produzione di acqua calda.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Analisi tecnica e dettagliata delle batterie per fotovoltaico: vantaggi, limiti, costi e confronto tra litio, piombo, gel e sale nel 2025.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con la Circolare 13/E del 13 giugno 2023 l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al Superbonus: proroghe e possibilità di detrazioni in 10 anni
|
|
|
|
|
|
Progettazione - A Trento è in corso di realizzazione un nuovo quartiere a destinazione mista, residenziale e per servizi: Le Albere porterà la firma dell'architetto Renzo Piano.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Il legno è un ottimo materiale da costruzione con spiccate caratteristiche di risparmio energetico, ma necessita di accorgimenti particolari contro gli incendi.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - La tecnologia del vuoto nelle sue applicazioni in edilizia è in grado di attenuare i meccanismi di trasferimento di calore, permettendo di ottenere livelli di trasmittanza estremamente bassi.
|
|