|
|
|
Materiali edili - Il laterizio è un materiale ceramico artificiale prodotto in differenti formati e dimensioni. I suoi impieghi in edilizia sono vari. Andiamo a scoprirli insieme
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - I rivestimenti in piastrelle di gres a forma di mattoncini traggono ispirazione dalle vecchie pareti in mattoni di capannoni e dock portuali ormai in disuso.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni d'arredo - Nuove tecniche di lavorazione per ottenere vetri acidati stabili all'usura.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - I 10 materiali da costruzione più innovativi del 2025: sostenibilità, efficienza energetica e design nell’edilizia del futuro.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - La dichiarazione di prestazione fornisce informazioni utili su un prodotto da costruzione e dal 26 febbraio può essere pubblicata online sul sito del produttore.
|
|
|
|
|
|
Sistemazione esterna - Come realizzare aiuole in giardino: aiuole fiorite delimitate da mattoni in tufo o informali aiuole create con sassi e pietre, in perfetta coesione con la natura
|
|
|
|
|
|
Tavoli e sedie - Le pellicole per tavoli di vetro sono prodotti che aiutano a salvaguardarlo da graffi e da macchie del tempo. In questo articolo analizzeremo i migliori prodotti
|
|
|
|
|
|
Architettura - Le volte in pietra o mattoni costituiscono l'estensione tridimensionale di un arco e al pari di questo hanno una funzione statica insostituibile e fondamentale.
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - I rivestimenti di piastrelle e i fotomurali urban style danno a ogni spazio un fascino metropolitano direttamente ispirato ai downtown delle città statunitensi.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Il comportamento al fuoco dei materiali cambia a seconda della loro natura, ecco cosa accade ad una comune parete in muratura, sia essa semplice o composita.
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - Ecco cosa fare per creare una corretta pendenza del tetto, affinché si abbia un adeguato deflusso delle acque meteoriche, evitando problemi di infiltrazioni.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Considerazioni sulla durabilità delle costruzioni realizzate con materiali come il legno e il laterizio in rapporto al loro comportamento in circostanze diverse
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - In casa può nascere spesso l'esigenza di piccoli interventi e riparazioni, che possono essere svolti in modo autonomo: ecco come risolvere i problemi più frequenti.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - La casa può acquisire un'atmosfera brillante e suggestiva mediante alcuni manufatti che vivono di luce propria al buio, materiali detti appunto fotoluminescenti
|
|
|
|
|
|
Normative - In Italia, come da diversi anni in Europa, è finalmente possibile utilizzare nuovi materiali per gli impianti gas oltre al rame, all'acciaio ed al polietilene.
|
|
|
|
|
|
Bioedilizia - Andiamo a scoprire tutte le caratteristiche e le proprietà di un materiale molto interessante nell'ambito dell'edilizia sostenibile: il biomattone in calce e canapa
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - Gli infissi triplo vetro camera consentono di rendere più efficiente l'isolamento termico in casa.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Riciclare i materiali edili derivati dalla demolizione di un edificio oggi è possibile. Come? Con la demolizione selettiva, ecosostenibile e conveniente.
|
|
|
|
|
|
Vetrate - Grazie ai progressi fatti nella lavorazione del vetro, oggi disponiamo di vetri da costruzione che possono essere impiegati in vario modo e con maggiore sicurezza.
|
|
|
|
|
|
Decorazioni - Per dare personalità agli ambienti, basta decorare una parete in modo creativo. Ecco alcune idee di decorazioni pareti fai da te per un effetto davvero originale
|
|