|
|
|
Isolamento Acustico - L'inquinamento acustico può abbattere drasticamente il comfort interno di qualunque abitazione e perciò va combattuto con un insieme di opportuni accorgimenti.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Questa casetta mobile e prefabbricata è l'alternativa al camper e alla roulotte. Ideale per gli amanti del viaggio e dell'avventura, si monta e si smonta in 7 ore
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - La barriera al vapore impedisce al vapore acqueo presente in un edificio di condensarsi in corrispondenza della coibentazione termica, abbassandone le prestazioni
|
|
|
|
|
|
Bioedilizia - Nuovi prodotti per l'edilizia, ecocompatibili in tutte le fasi del processo produttivo ed anche fino allo smaltimento, si fregiano di speciali certificazioni.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Per rendere una cantina abitabile si devono implementare accortezze dal punto di vista dell'isolamento, luce naturale e temperatura interna.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Le pitture termoriflettenti riducono la temperatura interna in estate. Scopri dove usarle e quali sono le migliori nel 2025.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - La pratica del riciclaggio si sta diffondendo molto anche nel mondo dell'edilizia, la ghiaia in vetro cellulare è l'esempio, ideale per l'isolamento ed ecologica.
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - Gli infissi in alluminio, grazie alla loro versatilità, sono una soluzione di design e funzionalità che ha guadagnato popolarità nel settore architettonico
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Oltre a ridimensionare in altezza gli spazi della casa, il controsoffitto viene usato soprattutto per personalizzare con un po' di fantasia gli ambienti interni.
|
|
|
|
|
|
Isolamento Acustico - Per migliorare il comfort acustico in ambienti limitati sarebbe opportuno prevedere pannelli ad hoc, poco ingombranti, da posizionare direttamente in quello spazio.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - L'argilla espansa è un materiale comune all'edilizia e al giardinaggio, grazie a una struttura alveolare che le dà proprietà sorprendenti e grande versatilità.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Le lastre in calcio silicato costituiscono una valida soluzione per risolvere, in maniera naturale e sostenibile, il problema dell'isolamento termico in casa.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Per effettuare un intervento di isolamento delle pareti, mediante il cappotto termico, è necessario chiedere permessi se si tratta di un edificio condominiale?
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - La canna fumaria, se non è realizzata nel modo giusto e non è correttamente coibentata, potrebbe innescare incendi nei tetti e solai interpiano. Ecco cosa fare.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Consigli su come procedere nella ristrutturazione della facciata di un edificio nel rispetto del decoro urbano, impiegando anche tecniche e materiali innovativi
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - L'isolamento acustico degli edifici ha assunto, nel corso degli anni, un'importanza sempre maggiore per ridurre o eliminare i disagi apportati da rumori interni.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Un massetto deve avere caratteristiche di resistenza elastico-meccaniche ed eventualmente favorire anche l'integrazione con gli impianti tecnologici integrati.
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - Scopri a cosa serve la pittura termica anticondensa per interni: ideale contro muffa e umidità, migliora il comfort abitativo. Guida completa all'uso.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - La fibra di basalto è attualmente impiegata nel settore edilizio come sostituzione dell'amianto e dell'acciaio, prodotta in molteplici forme per i vari utilizzi
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Per coibentare i locali interni, e garantire un confort ambientale, è necessario utilizzare materiali isolanti associati a tecniche edilizie in uso già da tempo come il cartongesso preaccoppiato.
|
|