Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Koda: la mini-casa prefabbricata sostenibile che sostituisce il camper

Questa casetta mobile e prefabbricata è l'alternativa al camper e alla roulotte. Ideale per gli amanti del viaggio e dell'avventura, si monta e si smonta in 7 ore
Pubblicato il

Koda: la mini casa super organizzata e total green


L'azienda estone Kodasema ha ideato Koda, una piccola casa portatile che si può spostare in qualsiasi angolo del Mondo!
Una sorta di camper ma molto più confortevole. Koda è una struttura piccola, leggera e pieghevole, che permette di sentirsi sempre a casa.

Rispetto a un camper o una roulotte, Koda si può montare, smontare e riassemblare al bisogno. Il tutto senza superfici di supporto o fondamenta.

MIni casa
Essendo molto leggera, il terreno riesce a sostenerne il peso senza particolari problemi. Importante la presenza di un terreno livellato con capacità sufficienti di sostegno e punti di allacciamento per acqua, scarichi ed elettricità.

Un piccolo spazio molto ben organizzato


Una volta montata, Koda ha le caratteristiche di una casa vera e propria. Pur essendo un ambiente molto piccolo (circa 25 mq) è molto ben organizzata. Gli spazi sono infatti ben disposti e la casa, dotata anche di finestre, risulta ariosa.
Il primo piano è occupato da una zona living open space e cucina. Una scala a pioli conduce quindi al secondo piano dove si trovano bagno e camera da letto, entrambi soppalcati. Presente anche una piccola terrazza.

All'atto dell'acquisto, il cliente può scegliere di ridisegnare gli spazi come preferisce rispetto al prototipo di base.

Materiali naturali


Koda è interamente realizzata con materiali naturali, non tossici e completamente riciclabili.
Si tratta quindi di materiali che offrono un ottimo livello di salubrità degli ambienti e, stando a quanto riferito dai progettisti, tali materiali sono in grado di mantenere un perfetto grado di umidità e temperatura interne, così da limitare la proliferazione di muffe e batteri.

La mini casa autosufficiente e dal design ricercato


La collocazione ideale per Koda sarebbe un luogo servito da rete idrica, fognature ed elettricità. Tuttavia, per periodi brevi, Koda può funzionare anche off-grid. Sul tetto sono infatti montati pannelli solari in grado di garantire il fabbisogno energetico. Producono infatti più energia rispetto a quanta la mini casa necessiti, in effetti, per essere abitata.

Ma non solo. I costi energetici sono contenuti al minimo grazie anche al perfetto isolamento acustico e termico, e ad un design che sfrutta al meglio la luce solare, il sistema di riscaldamento intelligente, la ventilazione e l'aria condizionata.

Le pareti al piano terra sono interamente vetrate per tre lati, così da consentire il massimo ingresso di luce solare e la minima dispersione di calore. I vetri sono ad alta efficienza energetica e la muratura è isolata termicamente.

Tutte le luci sono a led.

koda , casa prefabbricata , pannelli solari , mini casa
riproduzione riservata
Ecco la mini casa, economica e trasportabile
Valutazione: 5.50 / 6 basato su 6 voti.
gnews

Ecco la mini casa, economica e trasportabile: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luca84!
Ciao a tuttiHo 10 batterie 12v 22,9 Ah.Ho recuperato 4 pannelli 240W 36VoltCosa devo comprare per caricare le batterie?In rete ho trovato dei  regolatori di carica solare,...
luca84! 21 Maggio 2023 ore 13:08 1
Img trisavolo
Salve a tutti.Dovrei costruire una casa, ho un terreno di 3 ettari prettamente agricoli ed il comune mi ha garantito la possibilità di edificare.Il mio dubbio è...
trisavolo 14 Marzo 2023 ore 08:37 199
Img f.lli
Buongiorno a tutti! Ho un impianto di riscaldamento a pavimento con accumulo da 600lt :( con integrazione del solare (che funziona solo in estate praticamente)Abito in provincia...
f.lli 11 Novembre 2022 ore 12:59 1
Img alberto985
Buongiorno, scrivo per chiedere un info sulla ripartizione di una spesa ,abito in una quadrifamiliare, divisa a croce in 4 parti simili, con ingressi indipendenti, tutte con piano...
alberto985 07 Settembre 2022 ore 12:30 3
Img albasacco
Ciao a tutti,vi racconto la mia esperienza con i pannelli solari e vi chiedo una consulenza su come procedere.Ho ristrutturato casa nel 2013 con installazione di nuova caldaia +...
albasacco 09 Aprile 2022 ore 12:44 10