|
|
|
Normative - Nel futuro prossimo il principale ente di riferimento per gli impianti termici sarà il Catasto degli Impianti, presente ed attivo in ogni regione italiana.
|
|
|
|
|
|
Normative - Dopo l'immissione dei dati identificativi generici relativi all'impianto, il completamento della procedura passa per la definizione di dati tecnici di dettaglio.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Lo scorso Aprile è stata pubblicata dall'AEEG la delibera 26 Aprile 2012, 165/2012/R/EEL che ha rivoluzionato i parametri di riferimento per gli inverter fotovoltaici.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Una distesa di pannelli ricopre l'intera area adibita a parcheggio di Commercity, parco commerciale all'ingrosso, e produce energia sufficiente a illuminare le strade del quartiere e a mantenere il proprio bilancio positivo.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - L'integrazione delle celle fotovoltaiche all'interno dello spessore delle lastre di vetro permette soluzioni realizzative architettoniche di grande interesse.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Il Consiglio di Stato ha dato via libera ai pannelli fotovoltaici nei centri storici a patto che siano integrati architettonicamente e l'impatto visivo sia nullo
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - I climatizzatori alimentati con pannelli solari convenzionali o fotovoltaici abbinano un alto comfort abitativo, risparmio energetico e sostenibilità ambientale
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Come fare per poter installare un impianto fotovoltaico sul tetto del condominio. Differenze tra impianto fotovoltaico condominiale e impianto ad uso esclusivo.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Il PID fotovoltaico, Potential Induced Degradation, è un fenomeno che si verifica nei moduli fotovoltaici e porta a una notevole riduzione delle loro prestazioni
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Quello fotovoltaico è un impianto elettrico che richiede dispositivi di protezione da sovratensioni, corto circuiti, contatti diretti, indiretti e altro ancora.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - La pulizia, le batterie di accumulo e la regolazione delle angolazione dei pannelli sono essenziali per sfruttare al meglio un impianto fotovoltaico in inverno
|
|
|
|
|
|
Impianti - Una scoperta scientifica che, se realizzata, apporterà una rivoluzione nel campo della energia rinnovabile.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - La componente principale di un impianto fotovoltaico è l'inverter, capace di convertire la corrente continua proveniente dal sole in corrente alternata
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - L'Unione Europea ha ribadito l'urgenza di ridurre le emissioni. È stata confermata la scadenza del 2040 quale termine entro cui eliminare tutte le caldaie a gas
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Bonus Amianto 2024 rappresenta un importante incentivo fiscale volto a favorire la bonifica e la rimozione di materiali contenenti amianto presenti negli edifici
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Accumulare l'energia solare proveniente dai pannelli fotovoltaici, per utilizzarla durante i giorni di pioggia o durante la sera, non è mai stato così semplice!
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Le norme più aggiornate in materia di risparmio energetico prevedono l'obbligo di impiegare una percentuale minima obbligatoria di energia da fonti rinnovabili
|
|
|
|
|
|
Ascensori e montacarichi - Anche per il funzionamento dell'ascensore è oggi possibile sfruttare l'energia fotovoltaica, in modo da abbattere i costi di gestione e salvaguardare l'ambiente
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - L'Assemblea Capitolina ha approvato la delibera contenente il bonus fiscale per chi rinnova tetti e facciate delle case e dei palazzi romani. Si estenderà ad altre città?
|
|
|
|
|
|
Impianti - Appuntamento a Verona, 19 - 23 Febbraio, per Progetto Fuoco, mostra biennale di attrezzature ed impianti per la produzione di energia e calore con legna e derivati.
|
|