|
|
|
Pittura e decorazioni - Le antiche insegne e scritte pubblicitarie che talvolta si notano sulle facciate degli edifici storici sono una testimonianza preziosa da tutelare accuratamente.
|
|
|
|
|
|
Impianti - La valutazione base della resa e della convenienza dell'installazione di un impianto fotovoltaico può essere fatta con alcuni software disponibili su Internet.
|
|
|
|
|
|
Strutture in legno - Ancor oggi i solai di piano e le coperture degli edifici di piccole dimensioni possono essere costruiti con elementi strutturali standardizzati di legno massiccio.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Le fondazioni degli edifici sono di molti tipi differenti che variano in funzione del sistema costruttivo, dell'entità dei carichi e della qualità del terreno.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Riuscire ad avere edifici sani ed ambienti che rispettino le risorse energetiche, deve diventare un leit motiv generale di ogni progettista.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Ponteggi per lavori in facciata condominiale su suolo pubblico e momentanea compressione di eventuali interessi commerciali. Ecco che cosa dice il TAR a riguardo
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Quali sono le principali detrazioni fiscali interessate da un eventuale abuso edilizio. In quali casi si perde il beneficio fiscale? Quale è la normativa sul tema?
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Gli edifici sono soggetti al deterioramento e per prevenire il degrado occorre eseguire con costanza interventi di manutenzione ordinaria secondo regola d'arte.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Il vetro calpestabile antiscivolo consente la realizzazione di rampe, scale e pavimenti trasparenti leggeri, sicuri, resistenti, moderni ed esteticamente curati
|
|
|
|
|
|
Normative - Nel futuro prossimo il principale ente di riferimento per gli impianti termici sarà il Catasto degli Impianti, presente ed attivo in ogni regione italiana.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Esistono alcuni rimedi per ripristinare le difformità del cappotto termico dovute all'usura del tempo o ad una applicazione poco corretta
|
|
|
|
|
|
Impianti - Contabilizzare l'energia è un aspetto significativo degli impianti centralizzati, inoltre con gli optional possono essere risolte anche imperfezioni degli impianti
|
|
|
|
|
|
Normative - La lenta e controversa evoluzione normativa e legislativa tra livello regionale e livello nazionale lascia dei dubbi sugli impianti centralizzati.
|
|
|
|
|
|
Normative - Approvato l'8 giugno dalla Camera dei Deputati il Disegno di Legge che introduce un sistema di classificazione di qualita' per l'edilizia residenziale.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - L'integrazione delle celle fotovoltaiche all'interno dello spessore delle lastre di vetro permette soluzioni realizzative architettoniche di grande interesse.
|
|
|
|
|
|
Vetrate - Nella costruzione di grandi superfici vetrate, in particolare delle facciate continue, il progettista deve valutare attentamente come mantenere il confort ambientale.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Il carico urbanistico è l'aumento di domanda di infrastrutture e servizi collettivi prodotto dal nuovo insediamento di persone o aziende in un certo territorio.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Come proteggere la casa dalla calura estiva evitando l'uso di condizionatori e ventilatori? In attesa dell'estate ecco qualche dritta sul raffrescamento passivo.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - L'adattabilità degli edifici prevede la possibilità, attraverso modesti interventi, di rendere accessibili gli spazi interni anche ai diversamente abili.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - L'ACE di un edificio esistente redatto sulla base di un accurato rilievo dello stato di fatto è un utile strumento di valutazione preliminare per acquisti immobiliari.
|
|