• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Elementi divisori tra i TAG

Porte scorrevoli in legno

Porte scorrevoli in legno: idee d'arredo e montaggio fai da te

Bricolage legno - I pannelli scorrevoli in legno sono sistemi divisori d'arredo dall'ingombro spaziale minimo, offrendo libertà di movimenti nell'area che circonda il vano porta.
Divisori a spessore ridotto

Separare gli ambienti con divisori a spessore ridotto

Facciate e pareti - La ricerca di soluzioni diverse finalizzate alla realizzazione di divisori dallo spessore ridotto per ricavare spazi e ambientazioni in ogni situazione d'arredo
Costruire pareti in vetrocemento

Costruire pareti in vetrocemento

Fai da te Muratura - Le piastrelle in vetrocemento permettono di creare pareti divisorie e separare gli ambienti, decorandoli e senza dover sacrificare la luminosità degli spazi interni.
Mobili divisori, a ogni stanza il suo

Mobili divisori, soluzioni innovative per ogni stanza

Complementi d'arredo - Librerie bifacciali, maxi paraventi, pareti gioco o di vetro: ecco gli ultimi modelli di divisori per ambienti per una casa ancora più confortevole e flessibile
Creare camera da letto per gli ospiti dal salotto

Idee per ricavare una camera per gli ospiti dal soggiorno

Soluzioni progettuali - Come ricavare una camera ospiti studio dal soggiorno: arredi attrezzati divisori o una parete in cartongesso con porta scorrevole, per ambienti multifunzionali.
Allestire senza limiti

Allestire senza limiti

Soluzioni d'arredo - Validi alleati per creare spazi ed ambienti fortemente personalizzati.
Vetro temperato: caratteristiche e dove si utilizza

Caratteristiche e utilizzi del vetro temperato in edilizia

Materiali edili - Il vetro temprato è un materiale eclettico estremamente sicuro e robusto, adatto sia per elementi architettonici che per il design di interni moderni e luminosi
Bilocale 38 mq: come progettarlo

Progetto per un bilocale di 38 mq

Soluzioni progettuali - Progetto per bilocale di 38 mq con pareti diagonali, porte a scomparsa e arredi su disegno per aumentare il volume delle armadiature e dare profondità al living.
Realizzare un muro divisorio interno

Realizzare in fai da te un muro divisorio per ottimizzare gli spazi

Fai da te Muratura - Realizzare un muro divisorio interno: posa fai da te dei mattoni, per costruire un setto di divisione parziale tra cucina e soggiorno, ottimizzando le funzioni.
Come abbinare i listelli di legno

Listelli di legno: come inserirli nell'arredo di casa

Soluzioni progettuali - Listelli di legno: eleganti, versatili e funzionali. Perfetti per dividere, decorare e dare ritmo agli spazi con naturalezza e stile senza tempo.
Caratteristiche del box auto

Caratteristiche del box auto

Leggi e Normative Tecniche - Lo spazio destinato alla sosta delle autovetture è caratterizzato da aspetti normativi oltre che funzionali.
Divisori per open space

Tante soluzioni per dividere un open space

Soluzioni progettuali - L'open space è di grande tendenza nel design d'interni, soprattutto nella zona giorno. Ecco allora alcune idee, per arredare cucina e soggiorno in un open space
Dividere ingresso e salone

Dividere ingresso e salone con un versatile arredo attrezzato

Zona living - Dividere ingresso e salone: un mobile divisorio con moduli chiusi e scaffali scherma parzialmente l'entrata dal living, donando privacy e ariosità agli ambienti.
Trasformare lo spazio della casa

Trasformare lo spazio della casa

Ristrutturare Casa - Bastano pochi piccoli passi per trasformare una piccola casa, garantendogli una maggiore luminosità e una maggiore vivibilità degli spazi, ecco come fare.
Design Contest

Design Contest per giovani creativi

Architettura - È un bel gioco, quello del designer. Pensare un progetto, creare un oggetto, vederlo prodotto e commercializzato dalle grandi firme dell'arredamento Made in Italy.
Ridimensionare rivestendo pareti e soffitti

Ridimensionare gli ambienti rivestendo pareti e soffitti

Soluzioni progettuali - Semplici accorgimenti per creare effetti visivi voluti, impariamo a progettare.
Appartamento 150 mq: idea di progetto

Idea progettuale per ristrutturare un appartamento di 150 mq

Soluzioni progettuali - Ristrutturare un appartamento di 150 mq: l'idea progettuale prevede un open space, tre camere, due bagni, studio e lavanderia, grazie a nuove pareti diagonali.
Trasformare la mansarda in zona giorno

Trasformare la mansarda in zona giorno

Sottotetto - Utilizzare la mansarda come zona giorno e zona relax. Fulcro del progetto la cucina, in grado di mimetizzarsi nel passaggio tra la zona pranzo e il soggiorno.
Dividere gli spazi con un paravento da interno

Come dividere gli spazi in casa con un paravento da interno

Complementi d'arredo - I paraventi per interni sono elementi d'arredo removibili utili a separare gli ambienti o creare aree riservate al lavoro, allo studio e all'attività fisica.
348.305 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.