Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Dividere ingresso e salone con un versatile arredo attrezzato

Dividere ingresso e salone: un mobile divisorio con moduli chiusi e scaffali scherma parzialmente l'entrata dal living, donando privacy e ariosità agli ambienti.
Pubblicato il

Dividere ingresso dal soggiorno: una moderna flessibilità abitativa


Nel distribuire gli spazi di casa, un'esigenza abbastanza ricorrente è quella di poter dividere ingresso e salone, laddove si preferisca una certa privacy nella zona di entrata dell'abitazione.

Dividere ingresso e salone - libreria bifacciale Hakkasan ELITE TO BE

In tutti quei casi in cui si intenda dividere gli spazi senza muri, sono attuabili svariate opzioni per nulla invasive, che consentano un risparmio sui costi di manodopera e una moderna flessibilità abitativa.

Si possono adottare pareti mobili manovrabili, pannelli divisori in legno oppure dei versatili mobili separa ambienti per ingresso soggiorno, modulari e altamente personalizzabili allo spazio disponibile.

Un mobile separa ambienti può fungere egregiamente da pratico divisorio ingresso soggiorno, rivelandosi funzionale tanto come arredo specifico della zona d'ingresso, quanto come dinamica parete attrezzata utilizzabile dal living.


Ingresso direttamente in soggiorno idee per dividere ambienti


Il seguente grafico rappresenta la pianta strutturale di una zona giorno che prevede l'ingresso direttamente in salotto, senza alcun tipo di separazione né in muratura né in altro materiale o struttura d'arredo.

Dividere ingresso e salone: pianta stato di fatto
Questo ingresso soggiorno ambiente unico presenta altresì una parete frontale all'entrata di casa, oltre cui esiste un disimpegno per consentire i passaggi verso la zona notte.

I committenti avevano espresso la volontà di creare un ambiente d'ingresso che risultasse in un certo modo distinto dal salone, riservando l'opportuna privacy all'entrata dell'appartamento.


Dividere ingresso da salotto: pianta di progetto arredata


La seguente pianta di progetto arredata evidenzia la possibilità di separare ambienti senza muri, avvalendosi di sistemi d'arredo su misura, adattabili alle specifiche volumetrie dell'ambientazione.

Si potrà far realizzare uno strategico mobile divisorio ambienti, in maniera tale da creare una distinzione per nulla rigida ma, piuttosto, fluida e informale tra le diverse zone funzionali.

Dividere ingresso e salone: pianta di progetto arredata
Tra i possibili divisori per ingresso casa, si è ipotizzato di collocare un mobilio attrezzato, così da creare un vano d'entrata, prima inesistente, garantendo così una certa riservatezza.

L'arredo divisorio tra ingresso e salone potrà essere costituito da moduli componibili a piacimento, conformando un varco centrale per il passaggio.

Il mobile divisorio ingresso soggiorno potrà schermare parzialmente la vista della zona pranzo e del salotto, agli sguardi di chi possa sostare momentaneamente dinanzi all'uscio di casa, per motivi di consegne a domicilio o altra evenienza.


Il salotto si compone di un divano extra large, frontalmente a cui una parete attrezzata con schermo TV, mentre due poltroncine posizionabili a piacere, potranno comporre un angolo conversazione relax.

La zona pranzo è in ideale posizione prossima alla cucina; si noti altresì che il salone, nel complesso, risulta dotato di ben tre finestrature, assicurando un più che ottimale rapporto aeroilluminante per tutta la zona soggiorno - ingresso.


Mobile divisorio ingresso e salone: disegno in vista prospettica


Nel seguente disegno in vista prospettica, illustro la tridimensionalità di questa parete divisoria ingresso soggiorno, creata attraverso un arredo cucito a misura delle spazialità disponibili.

Il mobile divisorio per ingresso e salone è costituito da elementi modulari che possono essere combinati in vario modo, ottenendo così configurazioni diverse, dettate dall'estro e dai gusti personali.

Mobile divisorio ingresso e salone: disegno di progetto
Questa interparete tra l'ingresso di casa e il salone presenta una conformazione bifacciale, cioè rivolge le due facce arredate sui due distinti ambienti, risultando così perfettamente utilizzabili, per differenti scopi, sia da una parte che dall'altra.

Moduli chiusi e scaffali aperti compongono la struttura del mobile divisorio: è caratterizzato da una geometria asimmetrica, che lascia volutamente dei volumi vuoti, consentendo comunque di spaziare con lo sguardo, tra i due ambienti.

I due moduli alti chiusi visibili in fondo - con frontali in bianco e arancio - potranno fungere da cappottiera armadio divisorio ingresso, opportunamente attrezzati all'interno con appenderia creata a misura.

Gli altri elementi modulari chiusi di forma quadrangolare, risultano pratici per riporre piccoli oggetti, come borse, cappelli, destinando alcuni vani persino a scarpiera, particolarmente comoda all'ingresso di casa.

Nei moduli chiusi, si può predisporre un sottile setto interno verticale intermedio, con la funzione di schienale bifacciale per i due lati della struttura d'arredo: così è possibile un utilizzo indipendente di ciascun contenitore, dal lato ingresso e dal lato soggiorno, consentendo altresì un estremo ordine nel riporre i distinti oggetti.

Dividere ingresso e salone: arredo bifacciale
Dal lato del salone, gli elementi chiusi potranno contenere piccole stoviglie, servizi in ceramica e vetro, bottiglie di liquore o vini pregiati, immediatamente accessibili dalla zona living.

Una mensola superiore fa da raccordo orizzontale e da rinforzo all'intera struttura del mobile divisorio. Sulla faccia inferiore della mensola, un faretto con accensione a sensore di presenza, utile per illuminare selettivamente l'area di transito.

Mensole in cristallo impreziosiscono la scaffalatura bifacciale divisoria: vi si potranno esporre oggetti di design, messi in risalto da faretti a led direzionali.

Si è ottenuta così una parziale schermatura tra ingresso e salone, consentendo una luminosità delle ambientazioni grazie alle cromie vivaci, oltre a un'ariosità della zona di entrata grazie ai volumi vuoti, volutamente lasciati tra le asimmetriche geometrie dell'arredo divisorio.


Mobili divisori per soggiorno e ingresso: galleria di immagini


Dale Italia presenta interessanti sistemi componibili, particolarmente adatti a ridefinire spazi come living e zone d'ingresso: librerie bifacciali in legno massello semplici ma eleganti. si compongono di tavole da accostare in verticale e orizzontale, in aggiunta a mensole e contenitori con finiture metalliche, creando eclettiche soluzioni su misura.


Dividere ingresso e salone - scaffale Dale Italia

Dividere ingresso e salone - scaffale Dale Italia

Dividere ingresso e salone - scaffale Dale Italia
Mobile divisorio ingresso e salone - Dale Italia

Mobile divisorio ingresso e salone - Dale Italia

Mobile divisorio ingresso e salone - Dale Italia
Dividere ingresso e salone - libreria bifacciale Dale Italia

Dividere ingresso e salone - libreria bifacciale Dale Italia

Dividere ingresso e salone - libreria bifacciale Dale Italia
Dividere ingresso e salone - Hakkasan ELITE TO BE

Dividere ingresso e salone - Hakkasan ELITE TO BE

Dividere ingresso e salone - Hakkasan ELITE TO BE
Divisorio ingresso e salone - Hakkasan ELITE TO BE

Divisorio ingresso e salone - Hakkasan ELITE TO BE

Divisorio ingresso e salone - Hakkasan ELITE TO BE
Libreria divisoria - Hakkasan ELITE TO BE

Libreria divisoria - Hakkasan ELITE TO BE

Libreria divisoria - Hakkasan ELITE TO BE
Librerie bifacciali divisorie - ELITE TO BE

Librerie bifacciali divisorie - ELITE TO BE

Librerie bifacciali divisorie - ELITE TO BE

La libreria bifacciale a giorno Hakkasan di Elite To Be è caratterizzata da un'interazione dinamica tra pieni e vuoti: lamiere orizzontali supportano le partizioni in legno di rovere o noce canaletto, che possono essere orientate creando numerose combinazioni, adattandosi prontamente a dividere gli spazi interni con uno stile essenziale ma raffinato.


Progetti casa online: dividere salone, ingresso e altri ambienti con soluzioni strategiche


La progettazione casa online è una modalità sempre più richiesta e collaudata, per ridisegnare gli spazi interni: nel ristrutturare un immobile, si potranno prevedere anche strutture divisorie d'arredo, tra le zone d'ingresso, il salone o altri ambienti, valorizzando gli interni con un tocco di classe e personalità, senza dover sostenere ingenti spese.

LAVORINCASA offre l'esclusivo servizio online progettazione a mano libera attraverso cui poter beneficiare della consulenza specialistica per distribuire in modo funzionale gli spazi: le soluzioni progettuali, fedelmente mirate alle esigenze, sono sviluppate con planimetrie e disegni in 3D, risolvendo efficacemente ogni problematica abitativa.

dividere ingresso e salone , dividere ingresso soggiorno , mobile divisorio , armadio ingresso
riproduzione riservata
Dividere ingresso e salone
Valutazione: 5.93 / 6 basato su 14 voti.
gnews

Dividere ingresso e salone: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.772 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Dividere ingresso e salone che potrebbero interessarti

Librerie bifacciali per separare gli ambienti

Librerie - Soluzione di libreria bifacciale divisoria a tutta altezza in legno, ripiani in vetro e contenitori in laccato bianco: funzionalità e luce tra salone e ingresso

In che modo dividere gli spazi di casa con le piante

Soluzioni progettuali - Dividere gli ambienti di casa con le piante: arredi bifacciali con piante decorative o fioriere divisorie, per separare e definire gli spazi, con un tocco green

Una vetrata scorrevole divide l'ingresso dal soggiorno

Soluzioni progettuali - Idea per dividere ingresso e soggiorno: una porta vetrata ad ante scorrevoli e una vetrina con ikebana danno un tocco decorativo, lasciando trasparire la luce.

Idee per pareti divisorie in soggiorno tra salotto e zona pranzo

Zona living - In soggiorno, progetto su disegno per una parete divisoria in cartongesso e vetrate scorrevoli a scomparsa, per donare privacy e luce tra salotto e zona pranzo.

Progetto di interparete d'arredo a forma di libro

Zona living - Progetto per un'interparete libreria che assume le sembianze di un maxi libro in bella mostra nel living, dividendo con charme gli spazi più vissuti della casa.

Struttura a T in cartongesso per dividere cucina e soggiorno

Soluzioni progettuali - Soggiorno e angolo cottura separati da una struttura a T in cartongesso: una mensola aerea trasversale e un setto espositore verticale creano una free division.

Dividere cucina e soggiorno con muretto divisorio: tante idee

Zona living - La soluzione di un muretto divisorio tra soggiorno e cucina è la più classica, ma alcune varianti nei materiali e nella forma possono renderla originale.

Milano: dal 5 al 10 settembre 2021 riapre il Salone del Mobile

Soluzioni progettuali - Il design è pronto a ripartire, e con esso anche la città di Milano: il nuovo Supersalone, green e digitale, è il primo grande evento fieristico post pandemia.

Progettare il salone come fulcro distributivo dell'appartamento

Zona living - Progetto a mano libera per un salone a disposizione semicircolare, che fa da interconnessione con gli altri ambienti di casa, secondo un design fluido e razionale.