Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
È un bel gioco, quello del designer.
Pensare un progetto , creare un oggetto, vederlo prodotto e commercializzato dalle grandi firme dell'arredamento made in Italy.Un gioco che diventa sfida e competizione.
Un gioco che si chiama contest.
Ogni anno le migliori aziende italiane organizzano concorsi di design dedicati a giovani professionisti del comparto arredo, dai designer industriali, agli architetti fino agli ingegneri.
Cosa si aspettano da loro?
Creatività progettuale e innovazione.
Per dare vita a prodotti che interpretano e soddisfano le esigenze più diverse.
Is your life still or still-life? è il titolo della prima edizione del concorso Infiniti Design Decontest, rivolto a giovani creativi.
I designer dovranno presentare progetti di complementi d'arredo dedicati all'ambiente casa .
I complementi dovranno rappresentare il concetto di classico del design per il domani.
Oggetti-simbolo, cristallizzati nel presente da un'istantanea che li porterà, domani, a diventare autentiche icone del design.
I designer potranno scegliere di realizzare sedute, sgabelli oppure tavoli con qualsiasi materiale.
Una giuria qualificata sceglierà per ciascuna categoria un vincitore, che sarà proclamato al Fuori Salone di Milano, durante la settimana del Salone del Mobile, alla presenza dei giornalisti delle migliori riviste di design.
La deadline per presentare i progetti è il 15 marzo 2011.
Chi sui giovani punta tutte le fiches è ILIDE - Italian Light Design, un'azienda che, ancora prima di nascere, affida la realizzazione della sua prima collezione di prodotti per il 2011 a creativi junior.
E lo fa attraverso un contest, dove parole d'ordine sono autenticità, territorio e valore.
ILIDE Design Contest 2010 chiede ai designer di progettare complementi per tre categorie: sistemi di illuminazione e arredo, elementi divisori o di rivestimento pareti, complementi d'arredo.
Focus del concorso è l'italianità.
Ecco perché, oltre al progetto, i partecipanti dovranno presentare anche materiale che dimostri il valore e la ricchezza del design italiano, oltre alla possibilità di realizzare il progetto secondo canoni tipici del territorio.
La forma come veicolo di tradizione e artigianalità, racchiuse all'interno di materiali con una forte connotazione stilistica.
I progetti vanno presentati entro lunedì 14 febbraio 2011.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.394 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Design Contest che potrebbero interessarti
|
Dutch Design Contest 2017: si vince realizzando il miglior lavaboZona bagno - Il Dutch Contest design 2017 è un concorso dedicato agli architetti per l'ideazione di un lavabo di design realizzato con il Cristalplant, per il marchio Tortu. |
Next Landmark Contest: un concorso di idee per giovani designerSoluzioni progettuali - Next Landmark Contest, un concorso per giovani creativi, a cura di Floornature e Iris Ceramica. Un importante trampolino di lancio per le nuove idee nel design. |
Design contest 2011Architettura - L'anno nuovo si apre con tanti contest dedicati al design, rivolti a studenti e professionisti nel campo dell'architettura, arredamento e design. |
Contest per designer e creativiCucine moderne
- Talenti creativi e designer in cerca di opportunità e nuove collaborazioni nel mondo dell'arredamento possono partecipare ai seguenti contest per farsi conoscere. |
Multi Comfort Student Contest: il concorso di Saint Gobain per studentiSoluzioni progettuali - Saint-Gobain, con il contest indirizzato a giovani studenti di architettura e ingegneria, punta a una progettazione più sostenibile per l'uomo e per l'ambiente. |
Eco-Creative: il contest di Inner DesignArredamento - Il portale Inner Design bandisce un concorso per la realizzazione di oggetti ecofrienfly. I migliori saranno esposti al Salone del Mobile di Milano 2012. |
Design di oggetti per la cucinaCasalinghi - Il design è uno dei fiori all'occhiello del nostro Paese, per cui è giusto preservarlo e promuoverlo con iniziative come concorsi e mostre. |
10 anni di Designer's DaysArredamento - A parigi dal 9 al 14 giugno sono stati celebrati i Designer's Days, sei giorni dedicati al design con installazioni temporanee e contest. |
Design Marathon: NABA e Mitsubishi insieme per il talento giovanileSoluzioni progettuali - A via l'edizione annuale della Design Marathon, il contest creativo organizzato dal NABA di Milano e da Mitsubishi Electric per supportare il talento giovanile. |
Salve,devo installare una porta finestra per un'apertura di 2,3 x 2,3 m.Vorrei scegliere uno stile minimal (piu' vetro possibile e soglia bassa).Il problema è che la... |
Salve, ho un termosifone che vorrei spostare più in alto, sempre sulla stessa parete, perché nella posizione in cui è ora aderisce al divano (che non posso... |
Buongiorno a tutti!!Vorrei ricevere dei consigli da qualcuno che abbia avuto esperienze di progettazione e design nel proprio appartamento in Francia.Se conoscete qualche azienda... |
Vorrei realizzare una parete scorrevole che separi la cuicna dalla sala da pranzo.Al momento è presente un foro di 210 cm di altezza per 270 di larghezza.L'idea è di... |
Buongiorno,devo procedere a lavori di ristrutturazione nel mio bilocale per farlo diventare un trilocale recuperando la cucina abitabile.Ci siamo affidati ad un architetto per il... |