• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Edifici storici tra i TAG

Mattoni frangisole, quali sono le caratteristiche e le prestazioni

Caratteristiche e prestazione dei mattoni frangisole

Materiali edili - Il cotto è un materiale particolarmente adatto per la realizzazione di grigliati, pannelli e pareti frangisole, sia in edifici storici, sia contemporanei.
Superbonus edifici collabenti, l'impianto si può autocertificare

Superbonus ed edifici collabenti: autocertificazione per l'impianto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per il Superbonus, gli edifici collabenti non devono presentare l'APE ma devono dimostrare la presenza di un impianto di riscaldamento, anche non funzionante
Pannelli fotovoltaici rossi quando installarli

Pannelli fotovoltaici rossi, come superare i vincoli edilizi

Impianti rinnovabili - In zone soggette a vincoli paesaggistici è necessario installare i pannelli fotovoltaici rossi, in questo articolo analizzeremo i motivi e i migliori prodotti.
Isolamento sismico

Isolamento sismico degli edifici

Soluzioni progettuali - Uno dei modi per proteggere un edificio dal sisma è rappresentato dall'isolamento sismico, che permette agli edifici di resistere a terremoti anche distruttivi.
Pulitura delle superfici di pregio

Pulitura delle superfici di pregio

Ristrutturare Casa - I manufatti architettonici di pregio storico-artistico necessitano, per una adeguata conservazione, di una pulitura delle superfici del materiale che li riveste.
Procedure tecniche di intervento su facciate storiche

Procedure per i lavori di rifacimento su facciate storiche

Facciate e pareti - Gli interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria, risanamento o restauro sulle superfici di facciata devono rispondere ai requisiti previsti da regolamento
Degrado da piante infestanti

Degrado da piante infestanti

Ristrutturare Casa - Il fenomeno delle piante infestanti provoca il degrado delle strutture murarie, sia se sono costituite in conci di pietra o in elementi lapidei scolpite a vista.
Ascensori esterni e distanze minime

Ascensori esterni e distanze minime tra le costruzioni

Ascensori e montacarichi - Una sentenza del Consiglio di Stato esclude dal concetto di costruzione gli ascensori esterni ritenendo non applicabili le disposizioni sulle distanze tra immobili.
Fotografia a infrarossi ed efficienza energetica

Fotografia a infrarossi ed efficienza energetica

Ristrutturare Casa - Un metodo diagnostico utile per l'individuazione delle dispersioni termiche degli edifici esistenti, ma non solo.
Detrazione per interventi antisismici

Detrazione 65% per misure antisismiche

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino al 31 dicembre 2015 è prevista la detrazione del 65% per l'adozione di misure antisismiche su edifici ricadenti nelle zone sismiche ad alta pericolosità.
Piano Casa Umbria

Piano Casa Regione Umbria

Piano casa - Il Piano Casa della Regione Umbria regola senza limiti di tempo la riqualificazione e ampliamento di edifici esistenti, ultimati alla data del 22 settembre 2011
Tetti bianchi per il clima

Tetti bianchi per il clima

Ristrutturare Casa - Dipingere di bianco tetti e marciapiedi potrebbe essere la soluzione contro il global warming.
Supercondominio

Supercondominio

Amministratore di condominio - Il Supercondominio è un'entità che sussiste quando ci sono edifici collegati con parti in comune. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche, doveri e potenzialità.
Isolare casa con la lana di pecora: naturale, efficace e traspirante

Pannelli in lana di pecora per l’isolamento termico naturale

Isolamento termico - La lana di pecora è un materiale isolante naturale e traspirante. Ecco perché usarla in bioedilizia e quanto costa nel 2025.
Fotovoltaico nei centri storici

Si può installare un impianto fotovoltaico nei centri storici?

Impianti rinnovabili - Il Consiglio di Stato ha dato via libera ai pannelli fotovoltaici nei centri storici a patto che siano integrati architettonicamente e l'impatto visivo sia nullo
Impianti fotovoltaici, soluzioni innovative

Impianti fotovoltaici: alcune soluzioni innovative

Impianti rinnovabili - Gli impianti fotovoltaici per produrre energia sono sempre più diffusi, dunque si ricercano anche soluzioni tecniche per idonee strutture di sostegno.
Archi e piattabande

Tipologie e tecniche costruttive di archi e piattabande

Restauro edile - Archi e piattabande dalla funzione statica assolutamente fondamentale e insostituibile, sono uno degli elementi caratterizzanti di quasi tutti gli edifici storici.
Malte, isolamenti termici inefficaci rispetto al cappotto termico

Malte isolanti con la stessa efficienza di un cappotto termico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Alcuni produttori dichiarano che le loro malte hanno valori termici pari a 0,0019 W/mk (conducibilità termica), maggiore di un cappotto termico di 15 cm.
Piano Casa Sicilia: proroga

Piano Casa Sicilia tutte le novità

Piano casa - La Legge di Stabilità Regionale fissa al 31 dicembre 2018 il termine ultimo per presentare domande di interventi che intendono avvalersi del Piano Casa Sicilia.
Piano Casa Toscana 2017-2018

Proroga piano casa toscana al 2018

Piano casa - La Regione Toscana ha prorogato a tutto il 2018 il piano casa Toscana: appena pubblicata, la legge regionale n. 91 del 27 dicembre 2016 entra subito in vigore.
348.302 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.