|
|
|
Materiali edili - La perlite espansa può essere utilizzata in svariati modi in edilizia; vediamo quali sono gli ambiti di applicazione e le sue caratteristiche intrinseche.
|
|
|
|
|
|
Decorazioni - I pannelli di sughero decorativi non sono solo belli da vedere ma aiutano anche nell'isolamento termico ed acustico delle stanze, ed in più sono biodegradabili.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Una tipologia di facciata caratterizzata da un'intercapedine di aria che ha la funzione di migliorare l'isolamento termico ed acustico è la facciata ventilata.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Esiste una stretta correlazione tra lo stato di manutenzione e consistenza di un fabbricato esistente e gli effetti dovuti a un sisma di bassa violenza.
|
|
|
|
|
|
Bricolage legno - Per preservare la ferramenta degli infissi dal degrado è consigliabile eseguire periodicamente specifiche operazioni di pulizia, lubrificazione e regolazione.
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - In questo articolo si parla degli accorgimenti da attuare per diminuire il consumo dei condizionatori in casa, punto rilevante per combattere la crisi energetica
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Il calcolo del fabbisogno termico di un'abitazione è utile per determinare la tipologia di riscaldamento più adatta in modo da migliorare l'efficienza dell'impianto
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Coibentare le pareti di un appartamento è un'operazione fondamentale da fare soprattutto se si vogliono ottenere dei risparmi in termini energetici, ecco alcune possibili soluzioni.
|
|
|
|
|
|
Impianti - La ventilazione naturale è il metodo più immediato per il ricambio d'aria in casa, in inverno e in estate ma quali sono le alternative più efficienti in commercio?
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - La Suberite è un'innovativa finitura a base di resine e sughero per l'impermeabilizzazione, isolamento termoacustico e la sanificazione delle superfici trattate
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - L'impiego di nuovi sistemi in alternativa ai ponteggi fissi.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - L'affinamento delle tecnologie applicate ai materiali di costruzione fornisce prodotti sempre più performanti, facili da posare in opera e con ottimi risultati.
|
|
|
|
|
|
Normative - Approvato dal Governo il primo dei decreti previsti in materia di rendimento energetico in edilizia.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - La scelta della finitura per pareti esterne si amplia: in aggiunta agli intonaci o ai tradizionali rivestimenti, è possibile applicare anche la carta da parati.
|
|
|
|
|
|
Pulizia casa - Consigli per pulire i manufatti esposti alle intemperie e soggetti alla formazione di patine biologiche verdi e nere o incrostazioni causate dalle piogge acide.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Con la riaccensione degli impianti termici e delle relative centrali una questione, che spesso ricorre, è quella dei controlli necessari per l'esercizio.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Delle volte alcune soluzioni originali permettono di risolvere in maniera pratica alcuni lavori, in apparenza complessi, come la sostituzione di un pilastro di legno.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - La salsedine è uno dei nemici principali degli edifici nelle zone costiere perché accelera notevolmente il normale degrado dei materiali da costruzione più comuni
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - L'indagine diagnostica garantisce la sicurezza di un immobile. Richiede una valutazione delle condizioni dell'edificio con prove distruttive e non distruttive.
|
|
|
|
|
|
Fai da te - Sistemi di facile ed economica applicazione per ridurre i consumi energetici.
|
|