|
|
|
Strutture in legno - Le strutture in legno, belle, antiche, allo stesso tempo resistenti ma delicate. Recuperarle prevede una serie di accorgimenti, ecco alcune indicazioni in merito.
|
|
|
|
|
|
Strutture in legno - Come eseguire il rafforzamento degli infissi in legno esposti agli agenti atmosferici quando non è possibile smontarli completamente dai vani in cui sono inseriti.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Il miglioramento sismico degli edifici attualmente può essere raggiunto con tecnologie e materiali innovativi a elevate prestazioni e a basso impatto estetico.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Sopraelevare un edificio significa rendere più grandi le case, dare più valore all'immobile, consolidando meglio i terreni secondo i nuovi calcoli dei carichi.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - La manutenzione, il restauro, il riuso e il consolidamento, sono interventi finalizzati a conservare un edificio esistente o ad adeguarlo alle esigenze attuali.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Come intervenire sulle murature di tamponamento quando si manifestano segni di distacco dalle strutture portanti perimetrali al fine di migliorarne la stabilità.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Le crepe nei muri possono essere segnali di un problema di fondazione, per questo è necessario intervenire con delle resine espandenti o pali di fondazione.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Crepe nelle pareti e avvallamenti sui pavimenti, porte e finestre che non si chiudono, indicano un cedimento del terreno: vediamo come intervenire in modo mirato
|
|
|
|
|
|
Progettazione - In caso di realizzazione di una nuova struttura o ristrutturazione di una struttura esistente, un aspetto notevole è costituto dalla progettazione strutturale.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Come intervenire per riparare un muro di sostegno in tufo,proteggendolo dai sali igroscopici impiegando solo intonaci privi di cemento,con leganti compatibili.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Le reti in fibra di vetro rappresentano un elemento essenziale nei sistemi di isolamento termico a cappotto per migliorare la resistenza strutturale degli edifici
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Le catene con capochiave sono un sistema molto efficiente per evitare il fuori piombo delle murature o il ribaltamento di intere facciate in caso di terremoto.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni d'arredo - Componenti di shuttle, aerei, automobili da corsa ma anche occhiali da sole, mazze da golf, borsette da signora: tutto questo è la fibra di carbonio, materiale hi tech adottato dal design d'autore.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Gli interventi di conservazione degli immobili sono finalizzati a mantenerne funzionalià e sicurezza. Le tipolgie d'intervento e la normativa di riferimento
|
|
|
|
|
|
Vetrate - Nell'ambito architettonico, un materiale particolarmente resistente all'usura e ai carichi è il vetro strutturale, il cui utilizzo dona eleganza agli edifici.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - I micropali rafforzano le fondazioni trasferendo il carico a strati profondi e stabili del terreno, prevenendo cedimenti e migliorando la stabilità strutturale.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un contribuente ha richiesto all'Agenzia delle Entrate se la ricostruzione di un muro di contenimento rientra tra gli interventi edilizi ammessi al Superbonus?
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Il giunto strutturale nelle moderne costruzioni è diventato un elemento di fondamentale importanza e viene opportunamente calcolato in base alle diverse esigenze.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Una breve rassegna sulle principali carenze strutturali degli edifici in muratura, mettendo in risalto gli elementi da tener presenti nella valutazione dei danni
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Le iniezioni di resina espandente sono uno dei metodi più efficaci per il consolidamento dei terreni soggetti a cedimenti differenziali o al rischio di liquefazione.
|
|