• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Consolidamento intonaco tra i TAG

Consolidamento dei terreni di fondazione

Metodi di consolidamento del terreno

Restauro edile - Il consolidamento del terreno di riporto o sotto alle fondazioni è necessario per garantire la stabilità degli edifici evitando la formazione di lesioni o dissesti
Procedure tecniche di intervento su facciate storiche

Procedure per i lavori di rifacimento su facciate storiche

Facciate e pareti - Gli interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria, risanamento o restauro sulle superfici di facciata devono rispondere ai requisiti previsti da regolamento
Resine espandenti come soluzione alle crepe nei muri

Consolidamento di pareti, fondazioni e pavimenti con iniezioni di resine espandenti

Restauro edile - Con le iniezioni di resine espandenti è possibile ripristinare la continuità muraria interrotta dalle lesioni strutturali e consolidare il terreno di fondazione.
Consolidare e risanare i muri controterra

Il consolidamento dei muri controterra

Restauro edile - Il consolidamento e il risanamento dei vecchi muri controterra realizzando il miglioramento delle prestazioni statiche, oltre a creare nuovi scenari decorativi.
Tadelakt intonaco impermeabile

Caratteristiche dell'intonaco Tadelakt, tra pro e contro

Pavimenti e rivestimenti - Un materiale interessante in bioedilizia per le sue qualità sostenibili ed ecologiche è l'intonaco tadelakt, prodotto di origini marocchine. Vediamolo nel dettaglio
Ristrutturazione di una casa storica nel rispetto dei principi del restauro

Come ristrutturare una casa storica nel rispetto dei principi del restauro

Restauro edile - La ristrutturazione di un edificio storico va eseguita secondo i principi del restauro di compatibilità, reversibilità, riconoscibilità e minimo intervento.
Calce e calce idraulica

Calce e calce idraulica

Materiali edili - La calce idraulica è uno dei materiali da costruzione più antichi ed al contempo moderni, disponibili per la realizzazione di opere e lavorazioni in edilizia.
Intonaci macroporosi

Intonaci macroporosi per combattere l'umidità

Risanamento umidità - Per combattere i problemi di umidità sulle murature vi sono varie soluzioni, tra cui l'applicazione di intonaci macroporosi, che favoriscono la traspirazione.
Come consolidare i terreni di fondazione

Consolidamento dei terreni di fondazione: come fare

Restauro edile - ​Il consolidamento dei terreni di fondazione migliora la stabilità degli edifici. Tra le tecniche comuni sono incluse le iniezioni con le resine espandenti.
La cucitura delle murature

La cucitura delle murature

Ristrutturare Casa - Un sistema di consolidamento delle murature mediante cucitura in acciaio.
Intonaci a sgraffito

Intonaci a sgraffito

Pittura e decorazioni - Gli intonaci a sgraffito sono costituiti da due strati di colore contrastante, il più superficiale dei quali viene graffiato secondo un preciso motivo decorativo.
Affresco

Affresco: tecnica dello strappo

Pittura e decorazioni - L'Affresco è una tecnica senza tempo che ancora oggi, assieme al Trompe l'oeil, rappresenta un modo molto elegante e personale per decorare interni prestigiosi.
Scegliere l'intonaco a base cementizia o calce

Intonaco cementizio o a calce sulle pareti interne della nostra casa?

Materiali edili - La scelta dell'intonaco tra cementizio o a calce per le pareti della nostra abitazione dipende dalle caratteristiche del composto e dalle necessità richieste.
Cocciopesto, tecnica antica per intonaco pareti

L'intonaco di cocciopesto: caratteristiche e applicazioni

Facciate e pareti - L'intonaco di cocciopesto è una malta tradizionale antichissima formata da calce idraulica o aerea, sabbia di fiume e frammenti di laterizi finemente macinati.
Reti per il rinforzo strutturale

Rinforzare con le reti in fibra di acciaio e di basalto

Restauro edile - Le reti in acciaio e in fibre di basalto rappresetano una soluzione semplice, compatibile e durevole nel tempo per consolidare le strutture di qualsiasi natura.
Consolidamento delle murature di tamponamento

Il consolidamento delle murature di tamponamento

Facciate e pareti - Come intervenire sulle murature di tamponamento quando si manifestano segni di distacco dalle strutture portanti perimetrali al fine di migliorarne la stabilità.
Lavorazioni tradizionali per intonaci a regola d'arte

Lavorazioni tradizionali per intonaci a regola d'arte

Pittura e decorazioni - Lavorazioni tradizionali per intonaci a regola d'arte: le ricette dei trattatisti, la pozzolana, il cocciopesto e la corretta sovrapposizione degli strati.
Riempimento fessure muri con le iniezioni

Come riempire con le iniezioni le fessure di grandi dimensioni nei muri

Restauro edile - Le iniezioni di malta sono uno dei metodi di consolidamento più efficace per le murature di pietrame caratterizzati da reticoli di lesioni ampi e articolati.
Rete porta intonaco in fibra di vetro per evitare microlesioni

Aumento delle capacità di resistenza della parete con la rete porta intonaco

Restauro edile - La rete porta intonaco in fibra di vetro costituisce un'armatura per la parete, che evita la formazione di fessurazioni dovute a movimenti del supporto murario.
Comportamento al fuoco delle murature

Comportamento al fuoco delle murature

Soluzioni progettuali - Il comportamento al fuoco dei materiali cambia a seconda della loro natura, ecco cosa accade ad una comune parete in muratura, sia essa semplice o composita.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img robi77
Nel mio terreno di proprietà (guaio) si è verificata una frana, a 5-40 mt dalla casa di residenza. - Sapete se posso fruire di detrazioni o sconto in fattura per...
robi77 15 Maggio 2021 ore 11:51 3
348.616 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.