|
|
|
Impianti di riscaldamento - Evoluzione, in fatto di modelli e novità, in occasione di Progetto Fuoco 2010, mostra internazionale di impianti per la produzione di calore, tenutasi a Verona ,
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Non tutti possono permettersi dei camini classici perché hanno bisogno di una canna fumaria. Con i camini elettrici tutti potranno godere di una calda atmosfera
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Niente canna fumaria, né legna da depositare, solo il calore e l'atmosfera particolare della fiamma di un camino che si integra perfettamente nella parete attrezzata.
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - Il fuoco acceso, un tappeto, il divano e un tavolino: non serve altro per arredare lo spazio di fronte a un caminetto. Oppure sì? L'importante è non esagerare!
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Il caminetto a gas, oltre a riscaldare, arreda l'ambiente in cui è inserito e in più richiede manutenzione quasi nulla con costi di gestione super economici.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - In vista della stagione invernale, molti cercano la soluzione ideale per riscaldare la casa: una possibilità che comporta molti vantaggi è il caminetto a bioetanolo.
|
|
|
|
|
|
Impianti - La scelta del giusto caminetto non riguarda solo il riscaldamento della casa ma anche l'estetica: i nuovi modelli sono particolarmente eleganti e innovativi.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Non lasciare mai il fuoco acceso di notte e pulire ogni anno la canna fumaria: ecco alcuni consigli per utilizzare il camino in sicurezza e dormire sonni tranquilli.
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - Realizzare un caminetto bifacciale nella propria abitazione consente di goderne l'utilizzo da più punti di vista, divenendo così il fulcro della vita domestica.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni d'arredo - La vetroceramica è un materiale spesso presente nelle nostre case ma del quale in realtà si sa poco: eccovi un po' di notizie in merito e consigli per gli acquisti.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Ecco quanto c'è da sapere sul bonus stufe e camini 2023-2024: chi può ottenerlo, quali certificazioni servono, come effettuare i pagamenti e cosa conservare.
|
|
|
|
|
|
Sistemazione esterna - I caminetti da esterno in stile contemporaneo sono la soluzione ideale per sfruttare al massimo le aree outdoor in tutte le stagioni. Ecco tre modelli di design
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Per risparmiare legna nel camino, bisogna stagionare la legna, pulire il camino, scegliere bene il tipo di combustibile o ricorrere a un buon termoventilatore.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Tutti i vantaggi e gli svantaggi dei camini a bioetanolo.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Soluzione progettuale per un camino quadrifacciale al centro dell'open space, con pedana a L, rivestimenti in gres e vetri a scomparsa, per un comfort esclusivo
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - La scelta tra termocamini a pellet e a gas richiede una valutazione accurata, poichè entrambe le opzioni presentano vantaggi che meritano un'attenta osservazione
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Non c'è nulla di meglio che farsi abbracciare dal tepore di un camino. Avere tutti gli attrezzi per camino è indispensabile perché il focolare dia il suo meglio
|
|
|
|
|
|
Zona living - Il camino offre comfort e stile al soggiorno, la televisione rappresenta invece un punto d'incontro di tutte le famiglie moderne. Perché non renderli un unicum?
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Il pannello vetro ceramico resistente al calore fino ad 760 C°, permette di filtrare e schermare i camini e le sue emissioni.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Il camino: come funziona, dove collocarlo, come utilizzarlo, quali accessori. Ecco qualche consiglio per scegliere il modello più adatto alle vostre esigenze.
|
|