|
|
|
Complementi d'arredo - Se il camino non prevede uno spazio architettonicamente integrato per conservare la legna si può procurare un contenitore da posizionare vicino, magari di design.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Evoluzione, in fatto di modelli e novità, in occasione di Progetto Fuoco 2010, mostra internazionale di impianti per la produzione di calore, tenutasi a Verona ,
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Niente canna fumaria, né legna da depositare, solo il calore e l'atmosfera particolare della fiamma di un camino che si integra perfettamente nella parete attrezzata.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Con l'arrivo del freddo si può pensare di installare in casa un caminetto: le scelte sono molto differenti a seconda delle necessità e del gusto estetico
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Il caminetto a gas, oltre a riscaldare, arreda l'ambiente in cui è inserito e in più richiede manutenzione quasi nulla con costi di gestione super economici.
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - E' iniziata la stagione autunnale, con i primi freddi e magari la voglia di accendere il caminetto. Ecco una selezione di portalegna, per rinnovare l'ambiente.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - In vista della stagione invernale, molti cercano la soluzione ideale per riscaldare la casa: una possibilità che comporta molti vantaggi è il caminetto a bioetanolo.
|
|
|
|
|
|
Impianti - La scelta del giusto caminetto non riguarda solo il riscaldamento della casa ma anche l'estetica: i nuovi modelli sono particolarmente eleganti e innovativi.
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - Il camino elettrico dona un tocco di eleganza e aumenta la diffusione del calore. Può essere anche integrato a una seconda fonte di riscaldamento centralizzato.
|
|
|
|
|
|
Impianti - In queste fredde giornate invernali non c?è nulla di più piacevole che trascorrere qualche ora al tepore della fiamma del camino.Il focolare domestico
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Non lasciare mai il fuoco acceso di notte e pulire ogni anno la canna fumaria: ecco alcuni consigli per utilizzare il camino in sicurezza e dormire sonni tranquilli.
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - Realizzare un caminetto bifacciale nella propria abitazione consente di goderne l'utilizzo da più punti di vista, divenendo così il fulcro della vita domestica.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Il camino al bioetanolo è una valida soluzione che coniuga estetica e alta efficienza, richiama l'ancestrale focolare domestico, con qualche vantaggio in più.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Per superare momenti di clima molto rigido, si può disporre di soluzioni integrative all?impianto di riscaldamento, come stufe e camini.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Porre nel mezzo di un soggiorno un camino con focolare centrale puo' donare calore e valorizzare lo spazio e l'arredamento della casa.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - La vetroceramica è un materiale spesso presente nelle nostre case ma del quale in realtà si sa poco: eccovi un po' di notizie in merito e consigli per gli acquisti.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Gli elementi a vista di un impianto di riscaldamento (camini e radiatori), non devono essere solamente funzionali, ma integrarsi con il resto dell'arredamento.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Scegliere il tipo di impianto di riscaldamento più adatto alle proprie esigenze non è facile. Bisogna individuare la migliore scelta possibile e farla propria.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Tutti i vantaggi dei camini a bioetanolo e delle stufe. i Biocamini riscalderanno bene come quelli classici e soprattutto, che impatto hanno sull'ambiente?
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - Sono tante le aziende che, a 150 anni dall'Unità d'Italia, vogliono omaggiare il loro Paese, lasciando un segno tangibile attraverso il loro design e la loro creatività.
|
|