Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
24 Ottobre 2017 ore 15:41 - NEWS Impianti di riscaldamento |
Presto arriverà la stagione invernale, e il riscaldamento all'interno della casa è una delle preoccupazioni più diffuse, insieme al risparmio di energia e quindi di denaro.
Uno degli strumenti più utilizzati negli ultimi anni è il caminetto a bioetanolo: è facile da utilizzare, si può posizionare in qualsiasi parte della casa , non inquina e non necessita di canna fumaria.
Alcuni modelli sono di piccole dimensioni e possono essere sistemati in qualsiasi stanza.
Vediamo alcuni dei caminetti più recenti ed interessanti non solo dal punto di vista dell'efficienza ma anche per l'originalità del design.
Le collezioni di caminettiIittala, progettati dal noto designer finlandese Ilkka Suppanen, creano atmosfere eleganti e raffinate, ideali per momenti di relax da soli o in compagnia.
Un design senza tempo caratterizza questi prodotti, in cui il fascino delle tradizioni finlandesi incontra uno stile elegante e moderno.
Suppanen è da sempre affascinato dalle tecniche di produzione, dai materiali e dal loro utilizzo, e il suo design è caratterizzato da una leggerezza sorprendente.
Kaasa e Fireplace sono due pezzi essenziali delle collezioni Iittala per il riscaldamento . I prodotti Iittala sono stati sviluppati nel contesto dei cambiamenti stagionali e di luce che caratterizzano il clima scandinavo.Kaasa è un
moderno camino che prende ispirazione dagli antichi fari finlandesi, e che crea l'atmosfera ideale per momenti di relax e convivialità.
Kaasa è piacevole per decorare vari spazi della casa, ed è composta da lanterne in due misure e tre colori (trasparente, rosso, grigio).
Kaasa è simile ad un caminetto senza canna fumaria e funziona a bioetanolo: la fiamma è posizionata su una base d'acciaio inox satinato, circondata da uno strato di vetro resistente al calore, e da un ulteriore strato esterno di vetro soffiato a mano.Fireplace è la versione contemporanea del focolare, un camino dal design ricercato ed essenziale.
Fireplace doma le fiamme e le mantiene al suo interno, creando un ambiente intimo e accogliente.
Ispirato ai fuochi all'aperto, Fireplace è un camino per interni attorno al quale si può passare una serata in compagnia, rilassarsi e godere del calore e della bellezza della fiamma del camino.
In Fireplace, il vetro pyrex, resistente alle alte temperature, si abbina felicemente al metallo. Anche Fireplace è alimentato a bioetanolo.
BRANDONI amplia il suo catalogo di camini al bioetanolo e presenta nuove finiture per riscaldare l'ambiente.
Il camino Maya è la soluzione ideale per chi cerca un camino a terra, facilmente trasportabile da una stanza all'altra, ideale quindi per ottenere calore dove si vuole.
Maya è un camino standalone, e non ha bisogno dell'installazione di canne fumarie o di altri elementi strutturali.
La particolare struttura piramidale lo rende un elemento di design unico. La neutralità del legno e la ricercatezza dei dettagli in glitter oro e argento lo rendono perfetto per riscaldare ambienti dallo stile essenziale.
La fiamma sprigionata dal bruciatore in acciaio non produce odori e fumi, pertanto il camino può essere utilizzato sia all'interno che all'esterno, così come in ambienti di piccole o grandi dimensioni.
Maya viene realizzato in varie esclusive finiture: legno bianco perla, decoro foglia oro-argento, legno nero decorato argento, decoro argento con intarsio; è disponibile in due diverse dimensioni, una più piccola, con una larghezza di 560 mm e un'altezza di 370 mm, e una più grande, che misura 700 mm di larghezza e 500 mm di altezza.
Maya è contraddistinto da una inusuale forma squadrata piramidale, che risulta perfetta per ambienti dallo stile ricercato, generando in qualsiasi zona della casa una sensazione di tranquillità e piacere. Maya è dotato di bruciatore in acciaio inox, scocca in MDF, pannello di fibra di legno, impiallacciato e sassolini di decoro.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.086 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Caminetti ecologici per l'inverno che potrebbero interessarti
|
Caminetti a gas
Impianti di riscaldamento - Il caminetto a gas, oltre a riscaldare, arreda l'ambiente in cui è inserito e in più richiede manutenzione quasi nulla con costi di gestione super economici.
|
Detrazione 65% per caminetti e stufe: cosa sapere
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Dal 2015 è diventato più semplice accedere alla detrazione fiscale sul risparmio energetico (65%) per chi installa generatori a biomassa come caminetti e stufe.
|
Tutti i pro e contro dei camini a bioetanolo
Impianti di riscaldamento - Tutti i vantaggi dei camini a bioetanolo e delle stufe. i Biocamini riscalderanno bene come quelli classici e soprattutto, che impatto hanno sull'ambiente?
|
Il restyling del caminetto a Progetto Fuoco
Impianti di riscaldamento - Evoluzione, in fatto di modelli e novità, in occasione di Progetto Fuoco 2010, mostra internazionale di impianti per la produzione di calore, tenutasi a Verona ,
|
Camini alimentati a bioetanolo
Impianti di riscaldamento - Il camino al bioetanolo è una valida soluzione che coniuga estetica e alta efficienza, richiama l'ancestrale focolare domestico, con qualche vantaggio in più.
|
Caminetto integrato al mobile
Impianti di riscaldamento - Niente canna fumaria, né legna da depositare, solo il calore e l'atmosfera particolare della fiamma di un camino che si integra perfettamente nella parete attrezzata.
|
Caminetti eleganti e innovativi
Impianti - La scelta del giusto caminetto non riguarda solo il riscaldamento della casa ma anche l'estetica: i nuovi modelli sono particolarmente eleganti e innovativi.
|
Camino combinato legna, gas, bioetanolo
Impianti di riscaldamento - La presenza di un camino in casa permette non solo di riscaldare le stanze ma anche di creare un'atmosfera accogliente e rilassata.
|
Novità a Progetto Fuoco 2012
Arredamento - A circa una settimana dalla chiusura di Progetto Fuoco 2012, le novità proposte fanno ancora parlare per originalità, design, innovazione.
|
Salve a tutti, vorrei chiedere una info riguardo l'acquisto di una nuova caldaia a condensazione per poter usufruire della detrazione del 50% come previsto dalla norma, ma chiedo...
|
Buonasera,volevo porre questo quesito a chi si intende più di me di idraulica.Ho una casa molto grande su due livelli e la mia caldaia è stata cambiata da poco tempo...
|
Buonasera, in riferimento a un rivestimento interno di pareti con pannello isolante termico interposto in controparete di cartongesso, per quanto riguarda detrazione per risparmio...
|
Vorrei coibentare il solaio del sottotetto e sto valutando le varie alternative possibili.Il sottotetto non è abitabile e, per dare una idea, può essere utilizzato...
|
Dobbiamo sostituire le tende sul nostro terrazzo (sono tre). Credo sia prevesta la detrazione fiscale in quanto considerato intervento valido per il risparmio energetico. Chiedo...
|