|
|
|
Zona living - Arredare un corridoio partendo dall'analisi delle dimensioni, della forma e dell'illuminazione per arrivare a scelte mirate a renderlo funzionale ed accogliente
|
|
|
|
|
|
Zona living - Il corridoio è la parte più trascurata della casa. Vediamo, invece, come la sua attenta progettazione può diventare fondamentale per l'ottimizzazione degli spazi
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Idee d'arredo per corridoi e disimpegni: armadi a muro su misura, porte scorrevoli vetrate e un'ikebana décor, rendono funzionale e luminoso l'ingresso di casa.
|
|
|
|
|
|
Zona notte - Progetto a mano libera di armadi a muro su misura che rendono funzionale l'ingresso, creando tre corridoi con il ruolo di contenitori per le zone notte e giorno.
|
|
|
|
|
|
Zona living - Un ingresso realizzato con il cartongesso è efficace nella sua funzione primaria di schermare ed evitare a chi entra di trovarsi direttamente nel cuore della casa.
|
|
|
|
|
|
Zona bagno - L'appartamento oggetto di intervento, di 125 mq, costruito negli anni '60, aveva in comune con molti alloggi dello stesso periodo, la presenza di un solo bagno.
|
|
|
|
|
|
Zona living - Disimpegno circolare, al centro dell'appartamento. Elegante atrio-salottino, in muratura, cartongesso e legno, per accedere ai vani. Effetto moltiplicatore dello spazio.
|
|
|
|
|
|
Zona living - Quando si decide di arredare una o più pareti della casa, sia solamente con il colore che con oggetti di diversi tipi, bisogna fare un vero e proprio progetto.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Quando si elabora un progetto architettonico, lavorando per successive modifiche, nascono diverse soluzioni progettuali prima di giungere a quella definitiva.
|
|
|
|
|
|
Cassettiere e comodini - Le cassettiere non sono solo utili contenitori, ma possono diventare versatilissimi complementi di arredo, adattabili a ogni stanza in base alle proprie esigenze.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Il corridoio è lo spazio che consente l'accesso alle varie camere. L'illuminazione del corridoio, con sistemi più approppriaanti, deve armonizzare il passaggio.
|
|
|
|
|
|
Zona living - Per avere un ingresso funzionale a volte basta sfruttare una nicchia per creare un armadio o delle mensole con un progetto su misura oppure low cost in fai da te
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Progetto di ridistribuzione funzionale di un appartamento avente affaccio su un solo lato.
|
|
|
|
|
|
Zona living - Progetto a mano libera per una strategica parete diagonale in cartongesso con porte scorrevoli in vetro, per interfacciare in modo dinamico gli ambienti di casa.
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - Un corridoio stretto e lungo, da semplice luogo di passaggio può diventare ambiente di attrazione con l'inserimento di rivestimenti decorativi murali effetto 3D
|
|
|
|
|
|
Illuminazione - Illuminazione d'ingresso: strisce a led al soffitto e colorate sospensioni, applique geometriche o faretti a incasso al controsoffitto, per valorizzare gli spazi.
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - Gli italiani sembrano essere sempre più orientati alla ricerca di immobili di piccole dimensioni: vediamo come arredarli sfruttando al meglio tutti gli spazi.
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - Lo specchio è un complemento d'arredo che se collocato nel posto giusto e con la corretta inclinazione rende l'ambiente più luminoso e visivamente più spazioso.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Eliminare il corridoio cambiando lo schema distributivo, attraverso la creazione di un disimpegno geometrico tra gli spazi, resi funzionali da armadi su misura.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Il condominio orizzontale è una particolare tipologia di condominio a sviluppo prevalentemente orizzontale formato ad esempio da una stecca di villette a schiera.
|
|