Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Libreria in corridoio stretto e lungo: quando si ristruttura un immobile, in alcuni casi non si intende intervenire drasticamente sulle murature esistenti, per svariate motivazioni, tra cui l'impossibilità di sostenere costi eccessivamente onerosi.
In queste situazioni, si preferisce conservare la preesistente divisione degli ambienti, anche qualora vi siano degli spazi oggettivamente sprecati come, tipicamente, un corridoio stretto e lungo, un disimpegno a geometria irregolare o un ingresso più o meno ampio.
Libreria in corridoio realizzazione su misura di Ebanisteria Venuto
Una soluzione low cost e di semplice realizzazione, può essere quella di adottare degli strategici arredi a misura: possono essere create delle pratiche librerie in corridoio, magari anche in nicchie ricavate nel muro, oltre a indispensabili armadi nei ritagli di spazio.
Un arredo corridoio ingresso ben studiato nei dettagli, può rendere funzionali persino quegli spazi, abitualmente utilizzati solo come semplici passaggi tra i diversi ambienti.
Nello specifico, una libreria su misura, a profondità ridotta, può essere risolutiva nell'ambito di un arredamento corridoio lungo e stretto, nell'ottica di un design eclettico e mai convenzionale.
Il grafico proposto di seguito rappresenta la pianta di un appartamento trivani, composto da un ampio soggiorno open space con angolo cottura, due camere da letto, una stanza hobby, due bagni e un lungo corridoio.
La freccia rossa indica l'ingresso di casa: attraverso un corridoio stretto e lungo, si entra nel living, in cameretta, in fondo nella sala hobby, mentre dal disimpegno notte si accede al bagno e alla camera matrimoniale, quest'ultima con bagno ad uso esclusivo.
In pianta sono indicate le misure del corridoio, che si sviluppa per una lunghezza di ben 8,20 metri, una larghezza di circa 1,38 metri, ed è distinguibile anche una nicchia a muro con profondità di 45 cm.
I proprietari di casa, non avendo le possibilità economiche per sostenere i costi di una ristrutturazione radicale dell'immobile, avevano espresso l'esigenza di trovare delle soluzioni d'arredo per sfruttare gli spazi, senza dover prevedere degli interventi murari troppo impegnativi.
Nello specifico, richiedevano un progetto di arredamento ingresso corridoio che conferisse un'adeguata funzionalità anche agli spazi di passaggio.
Essendo appassionati di lettura, di diversi generi letterari oltre a testi di materie scientifiche inerenti la loro professione, i padroni di casa erano in possesso di una mole considerevole di libri, da sistemare in una libreria che avesse una capienza proporzionata.
Di conseguenza, si è pensato di arredare ingresso corridoio, proprio con dei sistemi di librerie realizzate su misura, così da soddisfare le specifiche esigenze espresse dai committenti.
Nella seguente pianta, è evidenziata una possibile soluzione, studiata ad hoc per arredare un corridoio stretto e lungo, lasciando comunque il giusto spazio libero per consentire agevoli passaggi lungo il corridoio stesso e verso i vari ambienti.
Come arredare un corridoio stretto e lungo: pianta di progetto by Antonio Previato
Sono stati progettati degli specifici mobili per corridoio stretto e lungo: una libreria a profondità ridotta (da 18 20 cm) si sviluppa lungo tutta la parete corridoio visibile sulla destra in pianta, mentre sulla parete del corridoio in fondo, la libreria potrà essere più profonda, all'incirca 30-35 cm.
La libreria da corridoio è sviluppata anche sulla porzione di muro al di sopra del passaggio verso il living, com'è chiarito nel prossimo disegno in 3D.
In questa visione in pianta, si riscontra anche un armadio a muro per corridoio stretto, ricavato sulla sinistra, nel volume della preesistente nicchia a muro profonda 45 cm.
Nel seguente disegno prospettico, illustro come arredare corridoio stretto e lungo, personalizzando i volumi interni disponibili, con una pratica libreria realizzata su misura.
Arredo corridoio lungo e stretto con libreria a misura - Progettista Antonio Previato
Una serie di mensole per corridoio stretto e lungo sono saldamente fissate a muro con supporti a scomparsa, fino al soffitto, oltre a essere sostenute da robusti montanti verticali, così da sfruttare ogni volumetria interna disponibile.
Questa soluzione dimostra come arredare il corridoio lungo e stretto con una libreria pratica e capiente, molto lunga ma poco profonda: 18-20 cm sono sufficienti per contenere libri di medie dimensioni e al tempo stesso non ingombrare eccessivamente.
Per alleggerire l'effetto visivo, è possibile far cominciare gli scaffali da circa 80 cm di altezza dal pavimento, per un risultato ottico meno opprimente.
Difatti, in primo piano è evidenziata una panchetta rifinita con ripiano in legno, così come le sovrastanti mensole.
La panchetta potrà fungere da appoggio per borse e buste della spesa non appena si accede in casa, offrendo un'ulteriore praticità nell'uso quotidiano degli spazi interni.
Nella seguente galleria di immagini, le foto tratte da Ebanisteria Venuto mostrano un'attrezzata libreria corridoio stretto, pensata a misura, per rendere funzionale lo spazio di passaggio, anche con scomparti chiusi da antine, nella parte inferiore dell'arredo a parete.
In successione, scorrendo la galleria di immagini, le ambientazioni riferite alla ditta Fadini Mobili mostrano belle e attrezzate librerie da corridoio.
Sono completate da sopralzi al di sopra dei vani porta, così da sfruttare il volume in altezza dimostrando così come arredare un corridoio moderno, lasciando comunque un senso di ariosità nei passaggi verso i vari ambienti.
Nel progettare casa, si potranno escogitare infinite soluzioni per dividere e arredare gli spazi, sfruttando anche le zone di passaggio come corridoi e disimpegni, dove ricavare delle pratiche armadiature o librerie su misura, in base alle specifiche esigenze.
LAVORINCASA offre l'esclusivo servizio online progettazione a mano libera attraverso cui poter usufruire della consulenza personalizzata per dividere in modo funzionale gli spazi.
Le soluzioni progettuali, studiate nei dettagli e discusse telefonicamente con l'utente, sono presentate con piante arredate e disegni in 3D, garantendo strategie risolutive per qualsiasi contesto abitativo.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 342.015 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Libreria in corridoio che potrebbero interessarti
|
Come arredare un corridoio in base alle sue dimensioniZona living - Arredare un corridoio partendo dall'analisi delle dimensioni, della forma e dell'illuminazione per arrivare a scelte mirate a renderlo funzionale ed accogliente |
Arredare un corridoio correttamente aiuta a ottimizzare gli spaziZona living - Il corridoio è la parte più trascurata della casa. Vediamo, invece, come la sua attenta progettazione può diventare fondamentale per l'ottimizzazione degli spazi |
Il posto per i libriLibrerie - Chi ama leggere sa che il numero di libri che si possiede tende inevitabilmente a crescere nel tempo, per cui è indispensabile pensare allo spazio in cui conservarli. |
Sistemi modulari per i libriArredamento - La libreria non può mai mancare in soggiorno: è un arredo che ritroviamo sin da tempi lontani, quando pareti attrezzate e mobili porta tv ancora non esistevano. |
Soluzione progettuale per una libreria con copritermosifone integratoZona living - Una libreria su misura con copritermosifone integrato sostituisce un vecchio mobile ormai datato. Realizzata in legno laccato bianco per dare luce all'ambiente. |
Libreria Ikea, come scegliere la più adatta per arredare casaLibrerie - I consigli dell’interior designer per arredare casa con una libreria Ikea. Le più belle librerie Ikea con tante idee e consigli per scegliere quella più adatta |
Progetto di interparete d'arredo a forma di libroZona living - Progetto per un'interparete libreria che assume le sembianze di un maxi libro in bella mostra nel living, dividendo con charme gli spazi più vissuti della casa. |
Ritorno a scuola: una nuova libreria per camera studioCamerette - Occhio alla qualità, ai materiali, al design e come sempre, agli spazi disponibili, prima di scegliere una nuova libreria per la camera studio dei propri figli. |
Come ricavare una libreria: soluzioni realizzabili in fai da teLibrerie - Come ricavare una libreria in fai da te: uno scaffale in nicchia a parete, mensole a soffitto o una colonna libreria a muro, per rendere funzionale ogni spazio. |