Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Progetto soggiorno: nell'articolo vi illustro come arredare un soggiorno moderno, valutando alcune delle possibili soluzioni da poter mettere in atto, per soddisfare le specifiche esigenze di vivibilità degli spazi indoor.
Vediamo come arredare un salone living creando zone funzionali distinte ma interconnesse, così da risultare fruibili nel quotidiano, nonché in occasioni di convivialità.
Il grafico proposto di seguito, rappresenta la pianta dello stato dei luoghi della zona giorno, nel contesto di un appartamento composto da 3 vani più accessori.
Sulla sinistra del campo d'inquadratura, è da immaginare la zona notte, comprendente 2 camere da letto e un bagno.
Appena si accede nell'appartamento, si è accolti nell'atrio d'ingresso, con piccolo ripostiglio visibile in pianta, mentre un corridoio conduce sulla destra verso il locale cucina e, frontalmente, nel soggiorno.
Questo soggiorno largo 3 metri e 70 cm, con una lunghezza di 6,20 metri, risulta ben arieggiato e luminoso, grazie alla buona esposizione della balconata con orientamento a Ovest.
I committenti, con un nucleo familiare di 3 persone, richiedevano consulenza, nello specifico, su come arredare soggiorno con tavolo e divano auspicando, in ogni caso, eventuali interventi murari ridotti al minimo indispensabile.
Richiedevano altresì di utilizzare in qualche modo la volumetria del corridoio, altrimenti usato solo come passaggio, magari prevedendo di creare degli armadi a muro.
Si necessitava anche di un vano lavanderia o comunque di uno spazio di servizio e, se possibile, di ampliare un po' la superficie della cucina.
Nella seguente pianta di progetto, vediamo come arredare un soggiorno rettangolare e al contempo, ridisegnare gli spazi di transito dall'ingresso di casa verso i vari ambienti interni.
Un ampio divano davanti porta finestra presenta la chaise longue terminale, offrendo così almeno 4 confortevoli sedute, oltre a un pouf rotondo e un side table che completano la disposizione salotto.
La distanza divano parete attrezzata è proporzionata in modo da garantire un'adeguata visione di un maxi schermo TV, oltre a un agevole passaggio verso il balcone.
Il tavolo da pranzo con piano in vetro allungabile è comodo per più commensali, mentre sulla parete di sinistra, trova posto un mobile credenza a profondità ridotta, lasciando lo spazio utile per sedersi e spostare le sedie nell'intorno del tavolo.
La zona pranzo del soggiorno è immediatamente raggiungibile dall'adiacente cucina, rendendo possibile una dinamica interconnessione biunivoca delle rispettive funzionalità.
Un nuovo locale di servizio, ricavato dal vecchio ripostiglio e sfruttando anche parte dell'area d'ingresso, lascia spazio a un piccolo ampliamento della cucina.
Nell'ingresso, sono ricavati 2 armadi in nicchia (colorati in arancione) mentre, nel nuovo e più ergonomico disimpegno, due armadi triangolari risultano bifacciali perché nell'intercapedine diagonale interposta tra di loro, va a scorrere la porta in vetro per separare il disimpegno notte.
Si noti anche, tra disimpegno e soggiorno, sulla sinistra, una struttura décor realizzabile in vetro (su cui chiude l'anta scorrevole del disimpegno) per contenere una composizione floreale o un'ikebana, che prelude al transito aperto, cioè senza porta, verso il soggiorno.
Nell'ulteriore grafico proposto di seguito, è rappresentata un altro caso in cui si richiedeva di arredare il soggiorno pranzo, anche qui separato seppur comunicante, con l'ambiente cucina.
Il contesto è quello di un appartamento di 4 vani e accessori, comprendente soggiorno, stanza studio, 2 camere, cucina e 2 bagni.
In questa pianta strutturale è inquadrata essenzialmente la zona giorno, con accesso diretto dall'atrio d'ingresso dell'abitazione.
Il soggiorno si sviluppa su una superficie a L e presenta 3 finestrature ben esposte sull'ampio terrazzo ad angolo.
I proprietari di casa richiedevano una restyling d'arredo globale dell'immobile e, nello specifico, una disposizione soggiorno con tavolo da pranzo e divano, considerando anche che nella piccola cucina preferivano avere solo piani di lavoro, senza nemmeno un mini tavolo o snack per consumare i pasti.
I committenti erano orientati a uno stile d'arredo minimalista ma classico, immaginando di poter sfruttare anche il corridoio con mobili a muro da creare a misura.
Nella seguente pianta di progetto, illustro la soluzione elaborata per arredare soggiorno a elle in modo proporzionato alla cubatura disponibile e alle richieste su esposte.
In quest'idea d'arredo, un esempio di come disporre due divani in salotto, riservando comunque lo spazio per disporre un ampio tavolo da pranzo dietro al divano tre posti, a sua volta collocato ad angolo con il sofà 2 posti.
La disposizione divani è frontale a una maxi parete attrezzata da parete a parete e a tutta altezza, realizzabile su misura in legno secondo un design essenziale ma elegante.
Un grande tavolo da pranzo in legno con pianale in cristallo e le sedute di legno in stile classico, lasciano tutt'intorno il giusto spazio per muoversi agevolmente, in favorevole posizione accanto alle finestrature.
La cucina risulta comunicante con la zona pranzo del living, attraverso porte scorrevoli a scomparsa, velocizzando le operazioni quotidiane.
Nel corridoio, sono stati predisposti armadi in nicchia a muro, soddisfacendo le specifiche richieste della committenza.
In entrambi i casi illustrati nel presente articolo, si evince come sia basilare una visione d'insieme degli spazi interni, che vede strettamente correlati gli arredi e le funzionalità degli ambienti e dei percorsi di collegamento tra le varie zone di casa.
Nella sottostante galleria di immagini, le ambientazioni tratte da DIVANI&DIVANI by Natuzzi mostrano come arredare un salotto anche in modo non convenzionale ma con raffinatezza e personalità nelle forme e cromie, abbinata a un'estrema versatilità funzionale.
In successione sfogliando la photogallery, le immagini riferite a Tomasella mostrano come arredare una sala moderna con composizioni a parete in cui spiccano giochi geometrici di volumi vuoti e pieni, in uno stile contemporaneo di grande effetto ed eleganza.
Nel progettare casa, in base alle dimensioni e geometrie degli interni, si potranno escogitare delle performanti soluzioni per dividere e arredare gli spazi della zona giorno, creando armonia architettonica e praticità nel muoversi da una zona funzionale all'altra.
LAVORINCASA offre l'esclusivo servizio online progettazione a mano libera attraverso cui poter usufruire della consulenza personalizzata per dividere in modo funzionale gli spazi.
Le soluzioni progettuali, studiate nei dettagli e discusse telefonicamente con l'utente, sono presentate con piante arredate e disegni in 3D, garantendo strategie risolutive per qualsiasi problematica.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 341.976 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Disposizione mobili soggiorno che potrebbero interessarti
|
Come arredare il vostro soggiornoComplementi d'arredo - Il soggiorno è il biglietto da visita di una abitazione: è la prima stanza che i vostri ospiti vedono quando entrano in casa e lo spazio in cui si vive maggiormente. |
Tipologie di cucineCucina - Quando si progetta una cucina ci sono diversi fattori da tenere in considerazione: non solo lo spazio che si ha a disposizione, ma anche le abitudini e lo stile di vita di chi la abita. |
Idee per arredare un open space cucina soggiorno rettangolareZona living - Soluzioni e proposte d’arredo per open space cucina soggiorno rettangolare e non solo. Come organizzare le diverse zone funzionali in ambienti piccoli e grandi. |
Spazio agli hobby: un angolo per la musica in soggiornoSoluzioni progettuali - Scegliendo e disponendo i mobili in maniera opportuna, con poca spesa è possibile ricavare in soggiorno una zona musica per coltivare un hobby nel tempo libero. |
5 soluzioni per arredare un piccolo soggiorno con cucinaZona living - Dare a ogni funzione il giusto spazio non è sempre facile. Per trovare la soluzione su misura per ognuno è importante considerare le proprie esigenze abitative. |
Classico rivisitato per un soggiorno evergreenSoggiorno - Se amate lo stile classico non mancano di certo le proposte di arredamento a tema per il soggiorno, anche nella versione classico moderno, sobri o con decorazioni. |
Come ricavare una camera per gli ospiti dal soggiornoSoluzioni progettuali - Due soluzioni per ricavare una camera da letto dal soggiorno: la prima prevede la realizzazione di una parete fissa, l'altra l'installazione di pannelli scorrevoli. |
Tre soluzioni di progetto: cucina e soggiornoZona living - In un ambiente privo di vincoli di carattere spaziale o strutturale, progettare ed arredare cucina e soggiorno costituisce un momento di pura creatività. |
Decorare e illuminare il soggiornoSoluzioni progettuali - Qualche idea per completare la nuova sistemazione del soggiorno dopo la ricollocazione dei mobili: lavoriamo con il cartongesso, i colori, i rivestimenti e la luce. |
Ciao a tutti, sto arredando casa, ma non riesco a decidere come disporre i mobili nel soggiorno :(Il problema è che nella stanza ci sono due archi ed una grande... |
Buongiorno,per particolari esigenze ho necessità di mettere sul pavimento del soggiorno (in corrispondenza di un angolo) uno zoccolo o tavolone a terra sul quale poggiare... |
Ciao a tutti,vi chiedo un aiuto in merito alla predisposizione del mio soggiorno/angolo cottura, non è affatto facile e le scelte non credo siano ampie data la piccola... |