|
|
|
Fai da te - Un sistema di allarme wireless (senza fili) può essere facilmente e rapidamente installato con una spesa dell'ordine dei cento euro, può essere gestito da cellulare.
|
|
|
|
|
|
Impianti di sicurezza - Un impianto di antifurto wireless ha il compito di proteggere la casa sia dall'esterno che all'interno, ecco alcuni consigli come sceglierlo e come progettarlo.
|
|
|
|
|
|
Impianti di sicurezza - Gli impianti allarme domotici stanno sostituendo i classici antifurto grazie soprattutto alla loro compatibilità con gli assistenti virtuali. Vediamo quale scegliere
|
|
|
|
|
|
Impianti di sicurezza - Il kit antifurto wireless si compone di vari elementi: i sensori, la centralina antifurto, e la sirena da esterno anch'essa wireless, allarmi locali o a distanza
|
|
|
|
|
|
Impianti di sicurezza - Proteggere la propria casa in modo sicuro con i moderni sistemi di antifurto adesso è ancora più semplice, grazie alle tante tipologie presenti sul mercato.
|
|
|
|
|
|
Impianti di sicurezza - L'antifurto wireless rappresenta l'ultima frontiera per la sicurezza nelle abitazioni. Con Sicurezzapoint si può configurare l'antifurto per costi ed esigenze.
|
|
|
|
|
|
Impianti di sicurezza - Gli antifurti wireless integrano sensori di sicurezza con un sistema senza fili per facilitarne l'installazione e l'utilizzo.
|
|
|
|
|
|
Impianti di sicurezza - Gli antifurti wireless rappresentano la soluzione più innovativa per difendere gli spazi esterni e interni delle abitazioni dalle potenziali intrusioni dei ladri.
|
|
|
|
|
|
Impianti di sicurezza - Un impianto antintrusione, anche senza fili, è sempre composto da tre elementi fondamentali: la centrale di allarme, i rivelatori e i dispositivi di allarme.
|
|
|
|
|
|
Impianti di sicurezza - Per difendersi da visite indesiderate, esistono dei semplici ed economici rimedi che per le abitazioni possono rappresentare un valido deterrente contro i furti.
|
|
|
|
|
|
TV ed elettronica - I caricatori wireless sono prodotti molto utili; la loro tecnologia si è evoluta al punto da risultare sicuri e rapidi nella ricarica. Vediamo quale scegliere.
|
|
|
|
|
|
Impianti di sicurezza - Per garantire massima sicurezza, un antifurto casa senza fili iALARM è la soluzione ideale! Comprende la tripla frequenza Guard, la supervisione e l'antijamming
|
|
|
|
|
|
Infissi - Ci sono sistemi di protezione attiva e di protezione passiva per la sicurezza della casa dalle effrazioni: in questo articolo esaminiamo un esempio dell'uno e dell'altro.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Le due tipologie di riferimento per l'organizzazione dei rilevatori incendio negli ambienti da proteggere, sono quella a zone e quella codificata.
|
|
|
|
|
|
Impianti di sicurezza - Con un videocitofono senza fili è possibile migliorare la sicurezza della propria abitazione senza dover necessariamente ricorrere a costosi lavori di cablaggio
|
|
|
|
|
|
Impianti di sicurezza - Per scegliere il kit antifurto giusto per casa bisogna valutare la tipologia di abitazione, il numero di entrate e la zona in cui è situato l'immobile.
|
|
|
|
|
|
Impianti di sicurezza - Per aumentare la sicurezza e la protezione di un edificio domestico, una soluzione ottimale è l'installazione di un impianto di videosorveglianza con allarmi.
|
|
|
|
|
|
Impianti di sicurezza - L'antifurto di ultima generazione deve essere progettato su misura per la propria casa ma soprattutto deve essere estremamente facile da installare e da gestire.
|
|
|
|
|
|
Impianti di sicurezza - Nuovi sistemi elettronici per monitorare i rischi di allagamento in tempo reale, capaci di rilevare anche le più piccole infiltrazioni comunicando i dati in rete
|
|
|
|
|
|
Cassettiere e comodini - Con i comodini smart è possibile arredare casa con stile e praticità. I comodini, infatti, dispongono di svariate funzioni, come la luce Led e la ricarica usb.
|
|