Manutenzione Ordinaria: quali interventi e quali detrazioni04/11/2016 - Restauro edile
Gli interventi di manutenzione ordinaria sono quelli di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture o riparazione e integrazione degli impianti.
|
Amianto ed Eternit: quanto costa lo smaltimento?28/10/2016 - Restauro edile
Analisi dei costi dello smaltimento dei manufatti in amianto ed eternit per tipo d'intervento, inoltre analizziamo quelle che sono tutte le fasi di intervento.
|
Connettori per rinforzo dei solai22/09/2016 - Restauro edile
Anche i solai, come tutti gli elementi strutturali dopo un determinato periodo di vita necessitano di opere di rinforzo: i connettori hanno proprio questa funzione.
|
Reti in fibra di vetro nel consolidamento antisismico07/09/2016 - Restauro edile
L'impiego delle moderni reti in fibra di vetro per il consolidamento delle strutture verticali e orizzontali in sostituzione delle tradizionali reti metalliche.
|
Danni alle murature da leganti incompatibili01/09/2016 - Restauro edile
La scelta dei leganti adatti a effettuare interventi di restauro e ristrutturazione delle opere murarie evitando l'impiego di prodotti non compatibili e dannosi
|
Terremoto: come effettuare un adeguamento antisismico degli edifici30/08/2016 - Restauro edile
Che cos'è una costruzione antisismica, quali sono gli interventi da effettuare per l'adeguamento antisismico degli edifici già esistenti e la normativa vigente.
|
Restaurare un intonaco antico o di pregio15/08/2016 - Restauro edile
Spesso gli intonaci antichi sono il supporto di pregevoli decorazioni realizzate ad affresco o sgraffito. Per questo vanno restaurati con le procedure corrette.
|
I metodi per realizzare il consolidamento delle volte in muratura16/07/2016 - Restauro edile
Come intervenire per consolidare le volte in muratura con metodiche differenti finalizzate al recupero strutturale e architettonico, nel rispetto dell'esistente
|
Il consolidamento dei muri controterra16/06/2016 - Restauro edile
Il consolidamento e il risanamento dei vecchi muri controterra realizzando il miglioramento delle prestazioni statiche, oltre a creare nuovi scenari decorativi.
|
Demolizioni e recupero del materiale di risulta01/06/2016 - Restauro edile
L'utilità di recuperare il materiale di risulta proveniente dalla demolizione di vecchie costruzioni rispettando l'ambiente insieme alla memoria storica del sito
|
Restaurare una pavimentazione antica e di pregio13/03/2016 - Restauro edile
Il recupero delle pavimentazioni antiche, nella maniera più adeguata possibile, è un'azione doverosa al fine di preservare bellezza e pregio storico documentale
|
Materiali e metodi per la riparazione degli elementi in pietra01/02/2016 - Restauro edile
Consigli e prodotti adatti alla riparazione di elementi lapidei, in seguito a rotture di singole parti, evitando la sostituzione di tutta la lastra interessata.
|
Rinforzare con le reti in fibra di acciaio e di basalto27/11/2015 - Restauro edile
Le reti in acciaio e in fibre di basalto rappresetano una soluzione semplice, compatibile e durevole nel tempo per consolidare le strutture di qualsiasi natura.
|
Il consolidamento dei vecchi balconi con mensole04/11/2015 - Restauro edile
Il consolidamento dei vecchi balconi in pietra sostenuti da mensole in muratura. impiegando materiali moderni senza alterare il decoro architettonico dell'opera
|
A chi affidare i lavori di Ristrutturazione?23/10/2015 - Restauro edile
Scegliere una ditta per i lavori di ristrutturazione casa: qualità, sicurezza, giusto prezzo e tempi certi di consegna sono le credenziali. Il web ci dà una mano
|
Murature tradizionali in mattoni06/09/2015 - Restauro edile
Le murature di alcuni edifici storici ostentano tessiture murarie e pezzi speciali appositamente studiati per rimanere in vista e perciò molto curati esteticamente.
|
Tipologie e tecniche costruttive di archi e piattabande20/06/2015 - Restauro edile
Archi e piattabande dalla funzione statica assolutamente fondamentale e insostituibile, sono uno degli elementi caratterizzanti di quasi tutti gli edifici storici.
|
Livelle laser professionali26/05/2015 - Restauro edile
Le livelle laser permettono di eseguire interventi edili con massima precisione: la scelta di uno strumento professionale adeguato può influire sulla qualità del lavoro.
|
Come forare un solaio per inserire una scala interna o un lucernario25/05/2015 - Restauro edile
Cosa comporta forare un solaio per realizzare una scala interna tra due piani sovrapposti o aprire un lucernario sul terrazzo di casa? Due esempi a confronto.
|
Com'è fatta e come si applica la malta fibrorinforzata18/05/2015 - Restauro edile
La malta fibronizzata è una soluzione veloce e resistenti. I suoi utilizzi in edilizia sono molteplici dal risanamento di parti degradate, al semplice rivestimento.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||