Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Saint-Gobain Italia a marchio Gyproc lancia sul mercato una lastra in gesso fibrorinforzato per esterni, prodotta in Italia, resistente all'umidità e alla formazione di muffe, a elevate prestazioni: Gyproc Glasroc® X.
È ideale da usare come base per le applicazioni di tipo ETICS (External Thermal Insulation Composite System, meglio conosciuto come sistema a cappotto) o finitura con rasatura cementizia e rivestimento colorato a spessore. Rappresenta una soluzione perfetta per tamponamenti a secco, facciate ventilate, controsoffitti, cornicioni e parapetti. La grande flessibilità della lastra permette inoltre la realizzazione di superfici curve, come ad esempio archi e volte.
La lastra in gesso fibrorinforzato per applicazioni esterne e interne è priva di cellulosa e ha un nucleo di gesso contenente additivi speciali per assicurare resistenza all'umidità e alla formazione di muffe. I rivestimenti in fibra di vetro sono coesi con il nucleo in gesso, creando una lastra altamente resistente e solida, dall'eccezionale integrità. Il marchio a vista consente inoltre un'identificazione immediata del prodotto.Più di un cartongesso per esterno: lastre Gyproc in gesso fibrorinforzato
Si può acquistare nei formati da 1200 mm di larghezza e 2000, 2400, 3000 mm di lunghezza, con bordi longitudinali assottigliati e bordi trasversali dritti, lo spessore è di 12.5 mm, il peso è di circa 12 kg al mq, l'assorbimento d'acqua superficiale è inferiore a 50 g per mq.
I pannelli Gyproc Glasroc® X resistono agli urti e al fuoco (sono infatti in Euroclasse A1 di reazione al fuoco), sono flessibili, facili da incidere, tagliare, avvitare e maneggiare, possiedono un'elevata stabilità dimensionale e garantiscono un'eccellente isolamento acustico.
Il tutto con un occhio di riguardo nei confronti della sostenibilità ambientale e dell'efficienza energetica. I sistemi costruttivi a secco Saint-Gobain a marchio Gyproc che utilizzano le lastre Glasroc® X, inoltre, rispondono ai requisiti minimi ambientali imposti dal Decreto sui CAM – Criteri Ambientali Minimi – D.M. 11 Ottobre 2017.Pannelli di gesso Gyproc
Le soluzioni Saint-Gobain a marchio Gyproc per esterni resistono in maniera ottimale alle intemperie: sono state infatti testate per la permeabilità all'aria, la tenuta all'acqua e la resistenza al carico da vento.
Le lastre in gesso fibrorinforzato Gyproc Glasroc®X come più volte sottolineato, hanno elevata resistenza all'umidità e alla formazione di muffe, per cui sono idonee anche per la realizzazione di pareti divisorie, contropareti e controsoffitti in ambienti interni particolarmente umidi, come ad esempio saune, piscine, bagni e cucine industriali.
Una volta posate le lastre, occorre armare i giunti, applicando una prima mano di rasante a base cemento Gyproc Glasroc® X Skim mediante una spatola dentata da 5 mm e poi annegare una fascia di rete d'armatura di rinforzo proprio lungo i giunti. Di seguito, fresco su fresco, bisogna applicare una seconda mano di rasante seguendo le indicazioni fornite per realizzare l'opera a regola d'arte.Pannelli in gesso fibrorinforzato
Successivamente, al fine di effettuare una completa rasatura della lastra, applicare una prima mano di rasante cementizio Gyproc Glasroc® X Skim mediante spatola dentata da 5 mm sull'intera superficie. Annegare quindi la rete di armatura e in successione applicare una seconda mano di rasante cementizio a completa copertura della rete, per uno spessore complessivo di circa 6 mm.
Ad asciugamento avvenuto, lamare il sottofondo per creare una superficie idonea a ricevere qualsiasi tipo di finitura civile cementizia nelle diverse granulometrie (applicare ad esempio 2 mm di Gyproc Finicem 2, Finicem 4 o Finicem 6). Dopo l'asciugatura del rasante, applicare una tinteggiatura di tipo acrilico o silossanico Saint-Gobain a marchio Weber.
Gyproc Glasroc® X sono molto facili da lavorare e da maneggiare, semplici anche da trasportare; assicurano rapidità nella realizzazione di un'opera edile e alta produttività in cantiere.
È necessario solamente usare un cutter per tagliare i pezzi secondo le dimensioni desiderate, non occorrono attrezzi meccanici particolari come ad esempio seghe circolari o altri strumenti più adatti all'utilizzo da parte di un professionista.Gesso fibrorinforzato per esterni ed interni
Le lastre vanno installate in posizione orizzontale a partire da almeno 20 cm dal piano di campagna per le applicazioni esterne, lasciando uno spazio di circa 3 mm sia tra i giunti verticali sia tra i giunti orizzontali, oppure 1 cm dal pavimento e dal soffitto per installazioni interne.
È consigliabile applicare un tessuto idrorepellente traspirante tipo Tyvek®: questa operazione va effettuata prima di procedere all'installazione delle lastre, che vanno fissate ai montanti della struttura metallica Gyproc External Profile Zn-Mg con delle viti autofilettanti Gyproc Glasroc® X, ogni 150 mm e a non meno di 10 mm dal bordo della lastra.
Se si ha bisogno di un materiale resistente all'umidità e alla formazione di muffe per eseguire lavori edili di tamponamento a secco in ambienti esterni o in ambienti interni molto umidi, non resta che prendere in considerazione le lastre in gesso fibrorinforzato Glasroc® X di Gyproc.
Tante le soluzioni offerte e certificate da Saint-Gobain Gyproc, brand specializzato nella produzione di sistemi costruttivi a secco, di intonaci e finiture a base gesso per l'edilizia moderna.
I sistemi presenti sul mercato sono idonei per le ristrutturazioni ma anche per le nuove costruzioni, e garantiscono il binomio tecnica-estetica, assicurando affidabilità e semplicità di utilizzo dei materiali, versatilità d'impiego e creatività progettuale.
|
||
Gyproc è il marchio di Saint-Gobain Italia che produce sistemi costruttivi a secco e di intonaci e finiture a base gesso. Ideali sia per la nuova edilizia sia per le ristrutturazioni, comprendono lastre, pannelli per controsoffitti, strutture metalliche e accessori che, combinati tra loro, permettono la realizzazione di pareti e contropareti, tamponamenti esterni e controsoffitti.
|
Buongiorno a tutti,vorrei far realizzare ad un professionista una libreria in cartongesso da appoggiare ad una parete della sala e sto provando a buttare giù un disegno... |
Buonasera a tutti, vorrei porvi una domanda circa la stuccatura de bordi dritti delle lastre del cartongesso. Se eseguo la smussatura con apposito pialletto ed utilizzo uno stucco... |
Salve, sono FrancoVorrei alcuni consigli per quanto riguarda la realizzazione delle pareti esterne per un capanno per attrezzi.Dopo aver realizzato il telaio del capanno con delle... |
Buongiorno, ho una stanza con 2 porte a distanza di 1m l'una dall'altra che accedono allo stesso corridoio, vorrei chiuderne una con del cartongesso e volevo sapere se è un... |
Buongiorno, devo fare un rivestimento in cartongesso per un inserto a legna.La forma molto semplice sarà un parallelepipedo a base rettangolare da pavimento fino a soffitto... |