Reti in fibra di vetro nel consolidamento antisismico07/09/2016 - Restauro edile
L'impiego delle moderni reti in fibra di vetro per il consolidamento delle strutture verticali e orizzontali in sostituzione delle tradizionali reti metalliche.
|
Legno come materiale antisismico06/09/2016 - Strutture in legno
La bioedilizia ha dimostrato attraverso test e simulazioni come il legno sia effettivamente un materiale molto più resistente al sisma del cemento armato.
|
Danni alle murature da leganti incompatibili01/09/2016 - Restauro edile
La scelta dei leganti adatti a effettuare interventi di restauro e ristrutturazione delle opere murarie evitando l'impiego di prodotti non compatibili e dannosi
|
Terremoto: come effettuare un adeguamento antisismico degli edifici30/08/2016 - Restauro edile
Che cos'è una costruzione antisismica, quali sono gli interventi da effettuare per l'adeguamento antisismico degli edifici già esistenti e la normativa vigente.
|
Restaurare un intonaco antico o di pregio15/08/2016 - Restauro edile
Spesso gli intonaci antichi sono il supporto di pregevoli decorazioni realizzate ad affresco o sgraffito. Per questo vanno restaurati con le procedure corrette.
|
Pozzolana, cocciopesto e malte idraliche03/08/2016 - Materiali edili
Le malte idrauliche, ottenute da alcuni tipi di calce o aggiungendo additivi come il cocciopesto e la pozzolana, fanno presa in ambienti molto umidi o sottacqua
|
Profili per ceramiche da inserire durante la posa del rivestimento02/08/2016 - Materiali edili
I profili per ceramiche sono membri utili all'applicazione delle lastre di rivestimento specie nelle situazioni angolari, in più proteggono gli spigoli da urti.
|
L'innovazione dei tetti a falde con le tegole piane in laterizio e multistrato26/07/2016 - Tetti e coperture
Le tegole piane sono un grande passo avanti nel mondo dei rivestimenti per tetti. Ecco alcuni modelli dal design semplice ed essenziale, adatti a ogni contesto.
|
Ceramica effetto legno: caratteristiche e manutenzione22/07/2016 - Pavimenti e rivestimenti
I pavimenti in ceramica effetto legno hanno una texture che imita un vero pavimento in parquet, senza i suoi tipici svantaggi, come la difficoltà nella pulizia.
|
I metodi per realizzare il consolidamento delle volte in muratura16/07/2016 - Restauro edile
Come intervenire per consolidare le volte in muratura con metodiche differenti finalizzate al recupero strutturale e architettonico, nel rispetto dell'esistente
|
Guida ai sistemi di posa a secco per pavimenti15/07/2016 - Pavimenti e rivestimenti
In fase di ristrutturazione dell'abitazione il sistema di posa a secco del pavimento può risultare conveniente sotto vari punti di vista, anche quello economico
|
Idee e consigli per realizzare un pavimento con pallet per esterni08/07/2016 - Pavimenti e rivestimenti
I pallet sono delle semplici strutture di legno, economiche e versatili, oggi impiegate anche nell'arredo di ambienti rustici e per le pavimentazioni da esterno
|
Rivestire la casa con cementine artistiche28/06/2016 - Pavimenti e rivestimenti
Le cementine artistiche, di recente tornate in auge, sono piastrelle decorate e create con semplici materiali: cemento, sabbia e ossidi di ferro come coloranti.
|
Decorare casa con l'intramontabile rosone per pavimento22/06/2016 - Pavimenti e rivestimenti
I rosoni per pavimento sono delle vere e proprie opere d'arte utili a personalizzare la superficie calpestabile e a renderla armoniosa mediante un ritmo scandito
|
Arredare gli spazi con le rocce artificiali in gfrc16/06/2016 - Materiali edili
Le rocce artificiali, molto richieste per arredare giardini, aree all'aperto, centri benessere, saune, sono un ottimo compromesso tra bellezza e funzionalità.
|
Il consolidamento dei muri controterra16/06/2016 - Restauro edile
Il consolidamento e il risanamento dei vecchi muri controterra realizzando il miglioramento delle prestazioni statiche, oltre a creare nuovi scenari decorativi.
|
Metodi per coibentare la casa e migliorare il comfort abitativo13/06/2016 - Isolamento termico
L'isolamento termoacustico di un'abitazione esistente, isolata o in condominio, comporta notevoli risparmi economici e un deciso aumento del comfort ambientale.
|
Impermeabilizzare un terrazzo senza demolizione con le resine07/06/2016 - Tetti e coperture
La risoluzione di problemi legati all'impermeabilizzazione richiede spesso gravosi lavori di demolizione, che però si possono eliminare con prodotti specifici.
|
Cappotti termici, come evitare problemi di degrado06/06/2016 - Isolamento termico
La scelta di isolare la nostra casa con un sistema a cappotto è una soluzione vantaggiosa per il risparmio energetico, se l'intervento è eseguito correttamente.
|
Demolizioni e recupero del materiale di risulta01/06/2016 - Restauro edile
L'utilità di recuperare il materiale di risulta proveniente dalla demolizione di vecchie costruzioni rispettando l'ambiente insieme alla memoria storica del sito
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||