Caratteristiche degli elementi strutturali di legno massiccio30/01/2023 - Strutture in legno
Ancor oggi i solai di piano e le coperture degli edifici di piccole dimensioni possono essere costruiti con elementi strutturali standardizzati di legno massiccio.
|
L'intonaco di cocciopesto: caratteristiche e applicazioni29/01/2023 - Facciate e pareti
L'intonaco di cocciopesto è una malta tradizionale antichissima formata da calce idraulica o aerea, sabbia di fiume e frammenti di laterizi finemente macinati.
|
Come posare correttamente un pavimento in laminato29/01/2023 - Pavimenti e rivestimenti
Caratteristiche e posa in opera del pavimento in laminato, un materiale ampiamente usato in edilizia sia per abitazioni residenziali che per locali commerciali.
|
Mosaici artistici e decorativi per l'arredamento moderno27/01/2023 - Pavimenti e rivestimenti
I mosaici artistici e decorativi nascono con le prime civiltà della storia e tutt'oggi restano una delle forme artistiche più importanti tra le arti figurative.
|
Quali sono le caratteristiche di tegole e coppi in cotto?26/01/2023 - Tetti e coperture
Un materiale particolarmente utilizzato in edilizia residenziale per coppi e tegole, grazie alle performance di resistenza e alle qualità estetiche, è il cotto.
|
Pavimento in sovrapposizione o nuovo massetto, cosa scegliere?24/01/2023 - Pavimenti e rivestimenti
La posa del pavimento sopra pavimento vecchio può essere un'opzione ideale per rifare il look della casa senza demolire il massetto, ma non sempre è possibile.
|
Carta da parati autoadesiva: come si applica e quali modelli23/01/2023 - Facciate e pareti
Colorate, 3D, autoadesive, ma soprattutto alla moda: ecco alcune proposte di carta parati per dare un nuovo look alla casa, ricreando spazi di stile e design.
|
Come funziona un pavimento galleggiante?21/01/2023 - Pavimenti e rivestimenti
Tutte le caratteristiche e i vantaggi del pavimento galleggiante, o sopraelevato, una tipologia di pavimentazione utilizzata sia per interni che per esterni.
|
Tutti i vantaggi di una copertura in legno20/01/2023 - Tetti e coperture
Un elemento fondamentale nell'ambito dell'edilizia residenziale per donare performance di eco-sostenibilità e isolamento termoacustico, è la copertura in legno.
|
Quanto costa ristrutturare casa: l'architetto risponde20/01/2023 - Restauro edile
La voce che incide maggiormente sui prezzi di una ristrutturazione è quella degli impianti: il 40% del costo finale. Ecco una breve guida alla ristrutturazione casa
|
Quanto costa davvero ristrutturare un bagno?18/01/2023 - Restauro edile
Sono tanti gli interventi che si possono fare se si decide di dare un nuovo look al bagno, ma solo un progetto può aiutare a capire quanto costa ristrutturare il bagno.
|
Pavimenti in acciaio: caratteristiche e vantaggi17/01/2023 - Pavimenti e rivestimenti
Nell'ambito dell'edilizia residenziale un tipo di pavimentazione stile minimal che sta riscuotendo molto successo negli ultimi periodi, è il pavimento in acciaio
|
Abbinamento cromatico per le pareti della camera da letto17/01/2023 - Facciate e pareti
L'accostamento di due tonalità differenti di colori sulle pareti della camera da letto dona carattere e personalità all'intero ambiente, creando un'atmosfera particolare.
|
Tempi e costi per il rifacimento dei pavimenti interni16/01/2023 - Pavimenti e rivestimenti
Nella ristrutturazione di un appartamento il rifacimento totale dei pavimenti è uno dei lavori più impegnativi, sia in termini di costi che di tempi di esecuzione.
|
Quali sono i vantaggi di una facciata continua16/01/2023 - Facciate e pareti
Nel settore edilizio, un sistema molto interessante, capace di abbinare l'estetica con le performance di isolamento termico e acustico, è la facciata continua.
|
Le nuove tendenze per i pavimenti: stili, materiali e colori15/01/2023 - Pavimenti e rivestimenti
Le nuove tendenze per i pavimenti offrono svariate soluzioni interessanti spaziando tra diversi materiali, forme e colori, sia per ambienti interni che esterni.
|
Isolamento termico in sughero per pareti interne12/01/2023 - Isolamento termico
Caratteristiche e vantaggi del sughero, un materiale ecologico ed innovativo utilizzato nell'ambito dell'edilizia sostenibile come isolamento per pareti interne
|
Quando rifare l'intonaco esterno e quali permessi richiedere08/01/2023 - Restauro edile
Il rifacimento dell'intonaco esterno può essere necessario per diverse ragioni e a seconda dell'intervento si parla di manutenzione ordinaria o straordinaria.
|
Scegliere pavimenti in PVC: svantaggi e vantaggi08/01/2023 - Pavimenti e rivestimenti
La scelta di un pavimento in PVC presenta svantaggi e vantaggi, da valutare prima dell'acquisto, in base alla destinazione d'uso del locale e alle proprie esigenze
|
Soffitto teso: che cos'è e quali sono i suoi impieghi07/01/2023 - Materiali edili
Quali sono tutte le caratteristiche e i vantaggi del soffitto teso, un elemento particolarmente interessante per rendere un ambiente personalizzato e funzionale
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||