Impianti in case con scale20/03/2012 - Impianti
Il comfort termico di una casa su più livelli è spesso alterato e modificato dalla presenza della scala di collegamento e del vano in cui essa è sviluppata.
|
Tubo Gas esterno in multistrato18/03/2012 - Impianti idraulici
Le considerazioni di natura estetica, nel corso di interventi di ristrutturazione, hanno un peso determinante anche in merito ai percorsi degli impianti a rete.
|
Scarico a tetto e scarico a parete17/03/2012 - Impianti di riscaldamento
La realizzazione di uno scarico fumi per le caldaie installate nelle abitazioni è un obbligo normativo che attiene al raggiungimento di condizioni di sicurezza.
|
Aerazione e Ventilazione15/03/2012 - Impianti di sicurezza
La presenza di adduzioni del gas, dell'acqua e dell'elettricità rendono la cucina ed il bagno i luoghi generalmente più pericolosi di una casa per chi la abita.
|
Estetica Fancoil14/03/2012 - Impianti
L'incasso dei fancoil è tuttora una delle soluzioni più adottate per ridurre l'impatto estetico di queste apparecchiature indispensabili negli impianti termici.
|
Iniziative per la tutela dell'ambiente14/03/2012 - Impianti rinnovabili
Le iniziative per il riuso di prodotti industriali come le lampade e la gestione delle risorse naturali, sono prerogative da condurre anche in campo didattico.
|
La Multipresa14/03/2012 - Impianti
La multipresa, comunemente anche nota come ciabatta, è uno dei dispositivi più diffusi nelle abitazioni per sopperire alla mancanza di sufficienti prese a muro.
|
Impianti a vaso aperto e vaso chiuso13/03/2012 - Impianti idraulici
Gli impianti termici di riscaldamento possono essere suddivisi in due grandi tipologie: impianti termici a vaso aperto ed impianti termici a vaso chiuso.
|
Metano, GPL, Gasolio11/03/2012 - Impianti
L'esigenza della sostituzione del combustibile di un impianto termico impone valutazioni attente sulle parti di impianto che andranno adattate di conseguenza.
|
Ascensori e ristrutturazione edilizia10/03/2012 - Ascensori e montacarichi
Per i lavori di ristrutturazione, vi sono in commercio ascensori che, oltre ad avere efficienza tecnologica, sono in grado di integrarsi con lo spazio interno.
|
Elettrovalvola in impianti termici10/03/2012 - Impianti di riscaldamento
La regolazione dei moderni impianti tecnologici necessita di un dispositivo determinante qual'è l'elettrovalvola, reperibile in commercio in innumerevoli tipi.
|
Misura di Terra09/03/2012 - Impianti
Impianto di terra e dispositivo di protezione automatico, comunemente detto salvavita o differenziale, in simbiosi garantiscono una adeguata e giusta sicurezza.
|
Impianto di Riscaldamento07/03/2012 - Impianti
In caso di ristrutturazione di un edificio o realizzazione di uno nuovo il giusto approccio alla progettazione dell'impianto di riscaldamento farà la differenza.
|
Impianto a travi fredde02/03/2012 - Impianti di climatizzazione
Ecco illustrato un sistema innovativo, ad alto rendimento, per raffrescare e riscaldare gli ambienti interni, con un occhio al basso impatto e al risparmio.
|
Posizionamento griglie di ripresa aria in basso29/02/2012 - Impianti di climatizzazione
Il giusto posizionamento di griglie di mandata e di ripresa dell'aria garantiscono il corretto funzionamento degli impianti a split canalizzati e pompa di calore.
|
Dispositivi Illuminazioni esterne29/02/2012 - Impianti
L'illuminazione degli esterni per case o ville è influenzata da fattori estetici ed economici ed è per questo possibile definire scenari a tema ed a tempo.
|
Batterie di caldaie termiche24/02/2012 - Impianti di riscaldamento
Tra le tante soluzioni impiantistiche per le centrali termiche può convenire dotarsi di quelle che impiegano caldaie in batteria e non impianti monocaldaia.
|
Pulizia Elettrodomestici Casa18/02/2012 - Impianti
E' impossibile pensare la vita moderna, priva di elettrodomestici entrati a far parte di tutte le funzioni svolte quotidianamente, da quelle vitali a quelle per comfort.
|
Elettricità dall'Energia Cinetica17/02/2012 - Impianti
Come produrre Energia Elettrica convertendo l'Energia generata dal movimento dei corpi mediante tecnologie esistenti ammodernate e nuovi dispositivi portatili.
|
Freddo ed impianti termici15/02/2012 - Impianti
Comportamento degli impianti termici nei periodi particolarmente freddi e rigidi e considerazioni pratiche sulla loro corretta progettazione e realizzazione
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||