Creare un nascondiglio di legno su misura in una nicchia a parete17/04/2018 - Fai da te Muratura
Creare un nascondiglio nella parete, occultato da una nicchia d'arredo: assi di legno compongono il vano nascosto e la nicchia, per un inaspettato effetto décor
|
Come rivestire una parete con piastrelle creando effetti décor29/03/2018 - Fai da te Muratura
Rivestire di piastrelle una parete: fasi illustrate della posa in fai da te delle mattonelle, per creare luminescenti effetti metallici e tridimensionali a muro
|
Sistemi e attrezzi per una corretta posa di piastrelle a pavimento22/03/2018 - Fai da te Muratura
Sistemi e attrezzi per posare piastrelle: planarità con distanziali livellanti, tagli precisi con il tagliapiastrelle, per creare una pavimentazione bicromatica
|
Pavimentazione esterna con lastre in pietra: costruzione fai da te14/02/2018 - Fai da te Muratura
Pavimento esterno in pietra: costruzione fai da te con rete elettrosaldata, malta e posa di lastre in pietra multicolori, per superfici artistiche nell'outdoor.
|
Controsoffitto sospeso in cartongesso: montaggio fai da te31/01/2018 - Fai da te Muratura
Controsoffitto sospeso: come realizzare una resistente struttura metallica a cui fissare i pannelli in cartongesso, per donare estetica e funzionalità spaziale.
|
Lubrificanti per lavoretti da fare a casa in fai da te20/01/2018 - Fai da te Muratura
I lubrificanti per il fai da te in casa aiutano a risolvere piccoli problemi relativi alle guide di infissi, dei cassetti, a eliminare i cigolii e altro ancora.
|
Guida allo spurgo dei tubi del termosifone in fai da te30/12/2017 - Fai da te Muratura
Lo spurgo dei tubi del termosifone è un'operazione molto importante, da eseguire con attenzione, in caso di funzionamento parziale dell'impianto di riscaldamento.
|
Tecniche per la realizzazione di un cancelletto in ferro col fai da te22/12/2017 - Fai da te Muratura
Il cancelletto di ferro è una costruzione classica e versatile nella quale è possibile cimentarsi dopo aver acquisito un po' di pratica manuale con la saldatura
|
Perché scegliere di installare una stufa a pellet12/12/2017 - Fai da te Muratura
La stufa a pellet è utile a riscaldare qualsiasi ambiente. È un prodotto ecologico poiché per il suo utilizzo vengono adoperati scarti di lavorazione del legno
|
Metodi per riparare in fai da te una parete lesionata11/12/2017 - Fai da te Muratura
Riparazione di una parete lesionata: trattamento di buchi o piccole crepe sui muri, con stuccatura su rete e rasatura, per rinnovare l'estetica della muratura.
|
Montare un lampadario con ancoraggi stabili e sicuri30/11/2017 - Fai da te Muratura
Montaggio fai da te di un lampadario in assoluta sicurezza: sistemi di ancoraggio stabili, aggancio con tasselli e allaccio elettrico, con disegni dettagliati.
|
Come effettuare la saldatura a gas di metalli con kit fai da te28/11/2017 - Fai da te Muratura
Per unire due metalli si può usare la classica saldatura ossidrica, che può essere svolta anche dagli amanti del fai da te, grazie a kit di saldatura portatili.
|
Come costruire una piccola rampa in cemento con il fai da te30/10/2017 - Fai da te Muratura
Le rampe sono piani inclinati utilizzati per agevolare l'accesso agli edifici in presenza di gradini o di un dislivello ripido. Possono essere piane o elicoidali
|
Tecniche per la realizzazione di un pozzo artesiano in giardino10/10/2017 - Fai da te Muratura
Un pozzo freatico o artesiano costituisce una fonte sicura per l'approvvigionamento di acqua per l'irrigazione di orti e giardini soprattutto in caso di siccità
|
Realizzazione fai da te di un vialetto in calcestruzzo09/10/2017 - Fai da te Muratura
Costruire in fai da te un vialetto in calcestruzzo: preparazione sottofondo, miscela di cemento, ghiaia e sabbia, creando così un pratico percorso nell'outdoor.
|
Mini guida per una saldatura a filo in fai da te13/09/2017 - Fai da te Muratura
Con la saldatura a filo si adopera un filo metallico avvolto su di un rocchetto. Consente di realizzare saldature continue e di lavorare su lamine molto sottili
|
La corretta manutenzione di un viale asfaltato, attuabile in fai da te06/09/2017 - Fai da te Muratura
La manutenzione fai da te dei vialetti privati: riparazione delle buche e sigillatura delle crepe nell'asfalto, per conservare e valorizzare il manto stradale.
|
Sostituire il vetro rotto di un infisso: tecniche illustrate per il fai da te31/07/2017 - Fai da te Muratura
Sostituire il vetro rotto di una finestra o di una porta: fasi illustrate, del lavoro in fai da te, attuando così una facile manutenzione degli infissi di casa.
|
Realizzare una staccionata in giardino con il fai da te21/07/2017 - Fai da te Muratura
Realizzare una staccionata in legno con il metodo fai da te, è la migliore opzione per recintare il giardino o delimitare la proprietà e ottenere più sicurezza.
|
Sostituire una maniglia rotta: tecniche illustrate per il fai da te05/07/2017 - Fai da te Muratura
Sostituzione della maniglia rotta di una finestra: fasi illustrate di smontaggio e fissaggio al telaio, per il ripristino funzionale dell'infisso, in fai da te.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||