Compenso amministratore di condominio, senza accordo decide il giudice30/05/2013 - Amministratore di condominio
Il compenso dell'amministratore di condominio è rimesso alla contrattazione tra le parti (non esistono tariffe). In mancanza di accordo è decido dal giudice.
|
Conferma illegittima dell'amministratore condominiale03/08/2012 - Amministratore di condominio
La conferma dell'amministratore condominiale non è una conseguenza della mancata revoca ma deve essere deliberata dall'assemblea.
|
Condominio: oggi prima di far causa bisogna conciliare20/03/2012 - Amministratore di condominio
Il tentativo di conciliazione diviene obbligatorio anche per le cause condominiali. Chi e che cosa riguarda? Vediamo da vicino le novità.
|
Il compenso dell'amministratore? Lo paga anche l'inquilino (forse)08/03/2012 - Amministratore di condominio
Tra le spese cui deve partecipare l'inquilino una di quelle che crea maggiori problemi è il compenso dell'amministratore. Chi lo paga?
|
Alterazione del decoro architettonico e poteri dell'amministratore31/10/2011 - Amministratore di condominio
Sie definisce il decoro architettonico come bene comune, a tutti i condomini, costituito dall'insieme degli elementi, linee architettoniche, ecc. l'estetica di un edificio.
|
Contratto nazionale dei portieri di edifici27/09/2010 - Amministratore di condominio
Il dipendente del proprietario di fabbricati ed il contratto collettivo nazionale di lavoro. La disciplina contrattuale e l'applicabilità ai portieri dei condomini.
|
Ripartizione compenso dell'amministratore di condominio16/07/2010 - Amministratore di condominio
Una volta incaricato l'amministratore, salvo diverso accordo, ha diritto ad una retribuzione, la quale nell'art. 1135 c.c. ha sollevato qualche interrogativo.
|
Crediti dell'amministratore di condominio uscente09/07/2010 - Amministratore di condominio
Al momento del conferimento dell'incarico dell'amministratore di condominio, l'assemblea decide anche sulla eventuale retribuzione del proprio legale rappresentante.
|
L'amministratore da chi viene nominato per un piccolo condominio?13/04/2010 - Amministratore di condominio
Quando il numero dei condomini, ossia dei proprietari delle unità immobiliari, è pari a cinque, o superiore, l'assemblea deve nominare un amministratore, se l'assemblea non provvede, la nomina è fatta dall'autorità...
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||