• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 19 Giugno 2020

Cappotto termico

348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Notizie su Cappotto termico

Nano cappotto

Isolamento termico - Isolare termicamente i nostri edifici è oggi più che mai conveniente grazie all'Ecobonus 110% e alla riduzione delle dispersioni, dunque delle spese di gestione
Cappotto termico, caldaia, fotovoltaico: interventi dell'ecobonus 110%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Aspettando la Circolare esplicativa, proviamo a fornire l'elenco degli interventi agevolabili con la detrazione fiscale al 110% prevista dal decreto Rilancio.
Microcappotto termico

Isolamento termico - Il microcappotto nasce con lo scopo di risolvere i problemi dei tradizionali sistemi di isolamento termico ad elevato spessore, garantendo l'assenza di ponti termici
Metodi alternativi al cappotto termico

Isolamento termico - In alternativa al cappotto termico per l'isolamento degli edifici è possibile utilizzare diverse soluzioni che garantiscono comfort abitativo e risparmio energetico
Cappotto termico in calcestruzzo cellulare

Isolamento termico - Intervenire sull'involucro edilizio è tra i modi più efficaci per ottenere un buon risultato di isolamento termico e il rivestimento a cappotto è tra le soluzioni maggiormente auspicabili.
Cappotto termico in condominio: deliberazioni di posa

Manutenzione condominiale - Per effettuare un intervento di isolamento delle pareti, mediante il cappotto termico, è necessario chiedere permessi se si tratta di un edificio condominiale?
Cappotto termico e limiti di legge

Isolamento termico - Il cappotto termico nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di contenimento di consumi energetici e norme del codice civile con materie innovative.
Cappotto faidate

Fai da te Muratura - Diverse sono le soluzioni per realizzare un isolamento a cappotto fai da te: dai materiali a base di EPS, al sughero, a schiume poliuretaniche e fibre di legno.
Degrado cappotti termici

Isolamento termico - La scelta di isolare la nostra casa con un sistema a cappotto è una soluzione vantaggiosa per il risparmio energetico, se l'intervento è eseguito correttamente.
Cappotto termico esterno e interno

Isolamento termico - Il cappotto termico è uno dei sistemi di coibentazione più efficiente nel ridurre le dispersioni termiche e migliorare l'efficienza energetica di un edificio.
La canna palustre per l'isolamento a cappotto

Bioedilizia - La canna palustre è stata utilizzata da sempre come materiale da costruzione per poi essere dimenticata: ora con la bioedilizia si riscopre questo stupendo materiale.
Cappotti termici efficienti

Ristrutturare Casa - Come realizzare un corretto isolamento termico con la tecnica del cappotto esterno prestando attenzione alla scelta dei materiali e delle tecniche di intervento.
Novità per l'isolamento a cappotto

Isolamento termico - Le aziende sono alla continua ricerca di nuove soluzioni per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, oggi di primaria importanza.
Tasselli Fischer: stop ai ponti termici

Isolamento termico - I ponti termici sono quei punti strutturali degli edifici in cui si verificano delle condizioni termiche significativamente diverse da quelle delle aree circostanti.
Quanto costa, dove lo trovo?
  • Cappotto termico - 27264
    Cappotto termico - 27264...
    32.00
  • Cappotto termico - 20941
    Cappotto termico - 20941...
    45.00
  • Videocitofono 2 fili touchscreen bticino
    Videocitofono 2 fili touchscreen...
    449.00
  • Stazione metereologica con sensore esterno wireless
    Stazione metereologica con sensore...
    25.99
Commenti su Cappotto termico
  • Elziario Grasso
    Elziario Grasso
    Sabato 30 Luglio 2022, alle ore 16:24
    Articolo interessante per me in quanto, come ingegnere civile avrei bisogno di fare un cappotto termico su una costruzione storica ove un cappotto standard di spessori dell'ordine del decimetro non è realizzabile.
    Pertanto chiederei di essere ricontattato al n. 3357385863.
    Ing Elziario Grasso
    • Maius78
      Maius78
      Domenica 31 Luglio 2022, alle ore 08:14
      Deve contattare le aiende citate in questo articolo sui link testuali di colore arancione e visitare i loro siti web per trovare i riferimenti telefonici o e-mail.
  • Gabriela
    Gabriela
    Sabato 26 Febbraio 2022, alle ore 17:33
    Ho fatto un cappotto con un isolante di  8cm, ma il comune me lo passa come rivestimento perché dicono che deve essere di almeno 10cm per essere considerato capotto.
    • Ottelligiada
      Ottelligiada
      Lunedì 28 Febbraio 2022, alle ore 10:07
      Se gli 8 cm contribuiscono ad avere la trasmittanza termica prevista da Legge, è da considerarsi a tutti gli effetti cappotto termico.
      Dovresti sicuramente avere una relazione Legge 10 che lo specifica, necessaria anche per avere lo scomputo del volume.
  • Gaetano Cardillo
    Gaetano Cardillo
    Venerdì 4 Febbraio 2022, alle ore 19:18
    Vorrei avere maggiori informazioni riguardo ai prodotti, scheda tecnica, costi, tempi di fornitura.
    Mi interesserebbe soprattutto pannelli per cappotto termico, ed eventuali vostri rivenditori in provincia di Napoli.
    • Pasquale
      Pasquale
      Lunedì 7 Febbraio 2022, alle ore 20:59
      Consulti il sito web www.ytong.it dove potrà trovare le schede tecniche dei prodotti oltre ai siti di rivenditori della Campania. Cordiali saluti.
  • Francesco
    Francesco
    Venerdì 4 Febbraio 2022, alle ore 11:38
    Un solo condomino col consenso del condominio può usufruire bonus 110% per cappotto termico?
    • Manuelamargilio
      Manuelamargilio
      Venerdì 4 Febbraio 2022, alle ore 19:43
      Buongiorno, del cappotto termico usufruiranno gli appartamenti che vengono isolati.
  • Ugo Della Rocca
    Ugo Della Rocca
    Sabato 20 Novembre 2021, alle ore 19:26
    Salve, vorrei essere contattato.
    Come posso fare ?
    • Maius78
      Maius78
      Domenica 31 Luglio 2022, alle ore 08:18
      Puoi contattare le aziende CUBO ENERGIA oppure DIMENSIONE ECO CASA o anche MANTI CERAMIC citate in questo articolo cliccando sui link testuali.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari trasparenti possono essere applicati anche in sostituzione delle vetrate fisse ?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Luglio 2025 ore 00:15 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile applicare l'aerogel su un vecchio cappotto termico esterno?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Maggio 2025 ore 18:16 1
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img roberto renila
Buongiorno a tutti, Mi rivolgo a voi per chiedere consigli, essendo completamente inesperto in materia. Possiedo una casa in montagna di due piani, piuttosto spaziosa (circa 300...
roberto renila 25 Settembre 2024 ore 18:20 2
Img jacopo costantini
Salve sono in procinto di effetturae il cappotto a casa , materiale utilizzato lana di roccia , oggi il costruttore mi dice che al primo strato in basso verra montato eps e poi si...
jacopo costantini 23 Settembre 2024 ore 15:39 2
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.