Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
I ponti termici sono quei punti strutturali degli edifici in cui si verificano delle condizioni termiche significativamente diverse da quelle delle aree circostanti, in particolare si hanno dei flussi di calore più rapidi.
Essi sono causati soprattutto da discontinuità tra i materiali che costituiscono la struttura, si formano ad esempio nei punti di contatto tra il cemento armato e la muratura, o tra la muratura e gli infissi, così come tra l'involucro isolante che riveste l'edificio e i punti di fissaggio di vari elementi.
|
CONSIGLIATO
![]() Fischer Thermax
Il fissaggio termicamente isolato per installazione distanziata in sistemi compositi di isolamento termico esterno...
|
Gli effetti che ne derivano sono soprattutto il raffreddamento delle zone più vicine, con conseguente formazione di condensa e poi di muffe, nonché una riduzione complessiva del potere isolante della parete .
La formazione di un ponte termico può incidere negativamente su un sistema di isolamento e vanificarne l'utilità.
Il fissaggio di carichi distanziati, che di solito avviene usando spessori in ferro o blocchi di legno è infatti un altro fattore che può provocare discontinuità negli isolamenti e quindi la formazione di ponti termici.
Fischer Thermax è l'unico sistema di fissaggio termicamente isolato per carichi distanziati, ideale per applicazioni in edifici trattati con sistemi a cappotto .
Infatti, grazie al suo cono isolante, in nylon ad alte prestazioni, rinforzato con fibra di vetro, il flusso termico attraverso la parte metallica del fissaggio viene interrotto.
Il cono, autofilettato, ricava la propria sede attraverso l'intonaco e l'isolamento durante il montaggio.
Ciò permette di contenere notevolmente i costi di montaggio senza che ci sia bisogno di usare alcun attrezzo specifico per effettuarlo.
Il sistema di fissaggio Thermax può essere usato con diversi materiali, come calcestruzzo, pietra naturale, mattone pieno, calcestruzzo alleggerito, mattoni forati.
In particolare Fischer Thermax M8 e Fischer Thermax M10 sono i fissaggi ideali per pannelli fotovoltaici, veneziane, insegne, pluviali, citofoni, fermaimposte, lampade esterne, impianti di allarme, cassette delle lettere, fioriere, mentre Fischer Thermax M12 è invece indicato per il fissaggio di condizionatori, tende da sole, parabole, ponteggi.
Per maggiori informazioni su articoli e prezzi vi consigliamo di rivolgervi a Fischer
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.139 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Tasselli Fischer: stop ai ponti termici che potrebbero interessarti
|
Come eliminare i ponti termiciIsolamento termico - Esistono alcuni interventi mirati che permettono di rimediare ai ponti termici e alla dispersione di calore attraverso zone specifiche di un edificio esistente. |
Ancoraggio ChimicoRistrutturazione - I sistemi di ancoraggio di tipo meccanico oppure chimico agevolano le lavorazioni di modifica o l'ampliamento di un'opera. |
Le ceramiche di Francesco De Maio alla mostra su Gio PontiArchitettura - Alla mostra retrospettiva al MAXXI dedicata a Gio Ponti, sarà presentata la riedizione della maiolica Via Dezza con la quale Francesco De Maio pavimentò casa Ponti |
Correzione ponti termici, come individuarli e come intervenireIsolamento termico - Il ponte termico si verifica abitualmente nelle strutture realizzate con differenti materiali. Infatti nei punti di giuntura si crea dispersione termica e condensa. |
Connettori a taglio termico tra balcone e solettaIsolamento termico - I connettori a taglio termico servono ad evitare la formazione di ponti termici tra il balcone e la soletta dell'edificio. |
Realizzare tetti in legno privi di ponti termici: le viti filettateTetti e coperture - Un efficiente sistema per eliminare i ponti termici per le coperture a falde è rappresentato dall'utilizzo di viti filettate in sostituzione dei listoni in legno. |
Come posizionare tasselli in punti difficiliIdee fai da te - Per i piccoli lavori di fai da te, i tasselli risultano estremamente utili e versatili: ecco come risolvere i problemi di utilizzo per i lavori più complessi. |
Coibentazione termica tramite cappotto esterno e internoIsolamento termico - Il cappotto termico è uno dei sistemi di coibentazione più efficiente nel ridurre le dispersioni termiche e migliorare l'efficienza energetica di un edificio. |
Pareti e involucri performantiFacciate e pareti - Le pareti di un edificio esistente possono ridurre notevolmente le dispersioni e i ponti termici, grazie all'uso di tipi di isolamento performante e moderno. |
Buongiono a tutti, mi presento: mi chiamo Tiziano sono un semplice operaio. Prossimamente acquisterò un televisore da 65 pollici e ho deciso di fissarla al soffitto. Mi... |
Buongiorno a tutti. Per organizzare la mia cantina, vorrei acquistare degli scaffali alti, metallici cromati, che resistano alla ruggine.Un amico mi ha avvertito del fatto che gli... |
Buongiorno a tutti, come scritto nell'oggetto, ho fissato a soffitto un telo per proiezione motorizzato lungo 270 cm e dal peso di circa 12/15 kg. Alle due estremità del... |
Buongiorno a tutti, devo appendere una poltrona sospesa al soffitto della sala, come da foto. Facendo i 4 fori con il trapano mi sono accorto che il soffitto è in mattoni... |
Buongiorno, Vorrei un consiglio su quali tasselli utilizzare per montare dei pensili cucina su una muratura in tufo.mi hanno consigliato dei "Tasselli prolungati in nylon... |