Cosa fare se l'inquilino viola le regole condominiali31/10/2024 - Regolamento condominiale
In caso di ripetute violazioni del regolamento di condominio il padrone di casa è legittimato a chiedere lo scioglimento del contratto di locazione.
|
Vizi e difetti che il compratore può conoscere prima della stipula11/10/2024 - Comprare casa
Qualora, dopo la stipula del preliminare, l'acquirente si accorge di vizi dell'immobile, può chiedere la risoluzione a meno che erano già conosciuti prima.
|
Cos'è un mutuo solutorio e come funziona04/10/2024 - Mutui e assicurazioni casa
Il mutuo solutorio, ha come funzione quella di estinguere, appunto, un debito preesistente attraverso un contratto con l'istituto di credito.
|
Usucapione: possibile trasmettere il possesso da genitori a figli?22/09/2024 - Proprietà
Quando un genitore muore il possesso continuato nel tempo di un immobile si trasmette al figlio che potrà acquistarne la proprietà tramite usucapione.
|
Mancata restituzione della caparra, cosa fare15/09/2024 - Comprare casa
Se il venditore inadempiente al preliminare non restituisca il doppio della caparra, l'acquirente potrà rivolgersi al Giudice per il riconoscimento.
|
Conseguenze in caso di falsus procurator07/09/2024 - Leggi e Normative Tecniche
Un contratto sottoscritto da un falsus procurator privo dei poteri di rappresentanza, ad atto concluso risulterà inefficace e non produrrà i suoi effetti.
|
Come ottenere la restituzione del deposito cauzionale02/09/2024 - Affittare casa
Se l'inquilino consegna l'immobile nelle stesse condizioni in cui era all'inizio del contratto d'affitto, può richiedere la restituzione della caparra.
|
Serramenti: quali sono i requisiti per la detrazione 50%?18/08/2024 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Aliquote di detrazione e i limiti massimi di importo, i requisiti tecnici e quando gli interventi rientrano nei vari bonus dedicati agli infissi.
|
Novità sismabonus 2024, come funziona30/07/2024 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Fino al 31 dicembre 2024 sarà possibile mettere a punto degli interventi finalizzati al miglioramento sismico usufruendo del Sismabonus con aliquota fino all'85%.
|
Quando vanno in prescrizione i canoni di locazione non pagati22/07/2024 - Affittare casa
Dopo 5 anni dalla scadenza i canoni di locazione non sono più dovuti a seguito dell'intervento del termine di prescrizione.
|
Quando è possibile l'usucapione del lastrico solare in condominio09/07/2024 - Proprietà
Con il possesso prolungato nel tempo e nel rispetto di alcune regole è possibile acquisire la proprietà esclusiva del lastrico solare in condominio.
|
Come abbattere le barriere architettoniche26/06/2024 - Leggi e Normative Tecniche
L'abbattimento di barriere architettoniche prevede una progettazione degli spazi o l'inserimento di tecnologie per lo spostamento all'interno di un ambiente.
|
Quando la turnazione è legittima nel parcheggio condominiale17/06/2024 - Affittare casa
Per usare i posti auto se le aree di parcheggio in condominio sono insufficienti vale quanto stabilito dall'assemblea che regolamenta l'uso delle parti comuni.
|
Casa in comproprietà tra fratelli: si può affittare senza il consenso degli altri14/06/2024 - Affittare casa
Nel caso in cui più fratelli siano comproprietari di un appartamento, il contratto di locazione può essere stipulato anche da uno solo di essi.
|
TARI 2024, come calcolare e pagare la tassa31/05/2024 - Fisco casa
Come pagare la Tari, tassa dei rifiuti? Vediamo quali sono i criteri di calcolo della tassa sulla spazzatura, le modalità di pagamento e le scadenze della stessa
|
Vendita casa in comodato d'uso: quali sono i diritti dell'acquirente?23/05/2024 - Comprare casa
Che succede se il proprietario dell'immobile decide di vendere l'appartamento che è stato concesso in comodato d'uso gratuito. Quali sono i diritti del compratore.
|
Fondo di garanzia mutui prima casa: la nuova guida dell'ABI16/05/2024 - Mutui e assicurazioni casa
Guida online aggiornata da parte dell'Abi in merito all'accesso al Fondo di garanzia mutui prima casa. Chi può beneficiarne e a quali condizioni si ha la priorità
|
Imposta di registro del preliminare di compravendita: quando è rimborsabile?15/05/2024 - Comprare casa
Il Fisco fornisce importanti chiarimenti in merito alle regole relative all'imposta di registro in caso di sottoscrizione di un preliminare di compravendita.
|
Manutenzione del bagno: chi paga le spese di riparazione, l'inquilino o il proprietario?10/05/2024 - Affittare casa
Quando si stipula un contratto di locazione le parti devono conoscere le spese che spettano a ciascuna di esse nel momento in cui occorrono lavori di manutenzione
|
Come funziona il legato di usufrutto?02/05/2024 - Proprietà
L'usufrutto è un diritto reale minore su cosa altrui che può essere costituito tramite disposizione testamentaria. Vediamo che cos'è il legato di usufrutto.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||