Materiali per costruzioni26/07/2012 - Progettazione
I materiali per le strutture delle costruzioni possono essere classificati in: legno, muratura, calcestruzzo, acciaio, alluminio e materiali fibro rinfozati.
|
Orto o giardino25/07/2012 - Giardino
La possibilità di avere un orticello accanto casa, sta diventando un valore aggiunto notevole per gli edifici, tuttavia è spesso bistrattato rispetto al giardino.
|
Verifiche installazione multisplit25/07/2012 - Fai da te
Con semplici osservazioni, durante l'installazione di un sistema multisplit, possiamo verificare una serie di dettagli che trascurati compromettono il comfort.
|
Bus in casa24/07/2012 - Impianti
La progettazione degli impianti tecnologici e l'impiantistica, relativa alle parti termiche, idriche ed elettriche hanno subito una notevole evoluzione negli anni.
|
Documenti quadri elettrici23/07/2012 - Impianti
Lo schema elettrico di un quadro costituisce il primo documento di riferimento. Esso deve essere realizzato prima della costruzione del quadro ed aggiornato dopo.
|
Tipi di innesto22/07/2012 - Giardino
L'innesto è una delle tecniche più diffuse per la riproduzione delle piante. Generalmente il portainnesto conferisce alla generata nuova pianta robustezza e resistenza.
|
Comprare il climatizzatore19/07/2012 - Impianti di climatizzazione
L'etichetta energetica, obbligatoria da vari anni per tutti gli elettrodomestici, non è l'unico elemento di valutazione per l'acquisto di un climatizzatore.
|
Integrazione degli impianti18/07/2012 - Impianti
L'integrazione dei moderni impianti tecnologici permette di utilizzare più forme di energia, rinnovabili o di natura fossile, ed è facilmente realizzabile.
|
Verifiche installazione climatizzatore16/07/2012 - Impianti di climatizzazione
Poche e semplici regole da seguire, ai fini del corretto funzionamento e comfort, per controllare se le macchine di climatizzazione sono state ben installate.
|
Dimensionamento Freddo16/07/2012 - Progettazione
Il contenimento della spesa energetica e l'ottimizzazione delle risorse, negli impianti idronici, sono influenzati anche dal dimensionamento delle tubazioni.
|
Elettricità ed infortuni16/07/2012 - Impianti
I tipi di infortuni che possono capitare al lavoro e tra le pareti di casa, possono essere di svariata natura. Quelli con la corrente elettrica i più pericolosi.
|
Uso Climatizzatore10/07/2012 - Impianti di climatizzazione
Con l'arrivo dell'estate è determinante saper impostare le macchine di condizionamento, per farle lavorare correttamente ed avere il giusto comfort interno.
|
Valvole di regolazione impianti04/07/2012 - Impianti
Le valvole di regolazione costituiscono un elemento fondamentale per i moderni impianti di climatizzazione, fondamentali anche per gli impianti integrati.
|
Sensori regolatori clima03/07/2012 - Impianti
In una giornata estiva le escursioni di temperatura possono essere notevoli ed analogamente anche quelle di umidità,un efficace sistema di regolazione è fondamentale.
|
Tecniche di semina02/07/2012 - Giardino
La semina si può eseguire a spaglio cioè spargendo il seme semplicemente con una mano, oppure avendo come riferimento dei solchi tracciati con il rastrello.
|
Il semenzaio01/07/2012 - Giardino
Quando si semina direttamente a dimora in mancanza di spazio sufficiente, è necessaria un'accurata preparazione del terreno, è necessario vangare per almeno 20 o 30 cm.
|
Installazione aspiratore01/07/2012 - Fai da te
In molti appartamenti vi possono essere ambienti privi di aerazione, per i quali è possibile un minimo di ricambio d'aria installando un economico aspiratore.
|
Nuovi Inverter30/06/2012 - Impianti
Lo scorso Aprile è stata pubblicata dall'AEEG la delibera 26 Aprile 2012, 165/2012/R/EEL che ha rivoluzionato i parametri di riferimento per gli inverter fotovoltaici.
|
Controlli impianti condizionamento29/06/2012 - Impianti
Lo scopo principale di un sistema di controllo per un impianto di climatizzazione è il mantenimento nel tempo desiderato delle condizioni termoigrometriche.
|
Protezioni impianti tecnologici28/06/2012 - Fai da te
Durante i lavori gli impianti tecnologici, idrici elettrici e condizionamento devono essere protetti, la loro realizzazione si colloca tra le altre fasi di lavorazioni.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||