Sistemi costruttivi a secco17/02/2013 - Facciate e pareti
I sistemi costruttivi a secco rappreseentano una garanzia in termini di risparmio energetico ed ottimizzazione di tempi e costi: eccovi dunque le ultime novità.
|
Accessori per il televisore23/01/2013 - Impianti
Di qualunque modello si tratti, con schermo LED, 3D, full HD o con tubo catodico, il televisore è l'elettrodomestico più amato. Ecco qualche nuovo accessorio.
|
Arredi e complementi colorati09/01/2013 - Complementi d'arredo
Gli ambienti colorati sono da sempre sinonimo di allegria, benessere e buonumore: eccovi una selezione di arredi in cui il colore è l'elemento prevalente.
|
Fai da te novità02/01/2013 - Idee fai da te
Cosa c'è di più rilassante di un hobby manuale? Eccovi qualche indicazione sulle ultime novità in fatto di utensili ed attrezzature meccaniche e manuali.
|
Arredamento antico e moderno21/12/2012 - Complementi d'arredo
Come combinare sapientemente arredi antichi e moderni? Eccovi consigli ed un esempio per donare personalità ad ambienti dall'arredo uniforme ma senza esagerare!
|
Vetroceramica in casa13/12/2012 - Soluzioni d'arredo
La vetroceramica è un materiale spesso presente nelle nostre case ma del quale in realtà si sa poco: eccovi un po' di notizie in merito e consigli per gli acquisti.
|
Nuove classi energetiche per gli elettrodomestici20/11/2012 - Normative
Dal 1° gennaio 2013 entrerà in vigore la nuova normativa europea ERP che definirà nuove classi energetiche per gli elettrodomestici più comuni: ecco cosa cambierà.
|
Scegliere il camino09/11/2012 - Impianti
Il camino: come funziona, dove collocarlo, come utilizzarlo, quali accessori. Ecco qualche consiglio per scegliere il modello più adatto alle vostre esigenze.
|
Soluzioni ecocostenibili per il bagno06/10/2012 - Sanitari
Ceramiche fredde, minerali compositi, acciai smaltati da materiali riciclabili, rivestimenti in grado di respingere lo sporco: novità per un bagno ecosostenibile.
|
Alta tecnologia all'IFA 201227/08/2012 - Soluzioni d'arredo
Ecco qualche anticipazione sull'IFA, il Salone dell'Elettronica di Consumo e dell'Alta Tecnologia più grande d'Europa previsto a Berlino dal 31 agosto al 5 settembre.
|
Materiali naturali e riciclabili in bioedilizia21/08/2012 - Bioedilizia
Ridurre, riciclare, riutilizzare: è la regola delle tre R che rappresenta i principi base della bioedilizia e non solo: ecco i materiali naturali più diffusi.
|
Balconi e giardini in vacanza04/08/2012 - Giardino
Siete impegnati negli ultimi preparativi prima di partire? Non dimeticatevi delle piante! Ecco qualche sistema per provvedere all'annaffiatura in vostra assenza.
|
Casalinghi originali in cucina30/07/2012 - Casalinghi
Può una suola di scarpa ispirare una vaschetta per il ghiaccio? Ed un coltello può avere forma circolare? Ecco una selezione di insoliti oggetti per la cucina.
|
Sistemi modulari e componibili per l'arredamento in cucina28/07/2012 - Zona living
Costi contenuti, design innovativo ed ampie possibilità di scelta: sono i sistemi modulari e componibili che in arredamento sono molto diffusi. Ecco qualche esempio.
|
Rubinetti e rilevatori intelligenti17/07/2012 - Rubinetteria
Ecco una serie di rubinetti e sistemi di controllo tecnologicamente avanzati che sono in grado di controllare i consumi d'acqua e prevenire eventuali perdite.
|
Prefabbricazione edilizia09/07/2012 - Case prefabbricate
Siamo abituati ad associare l'idea di prefabbricazione edilizia a costruzioni temporanee ed esteticamente carenti: niente di più sbagliato! Ecco qualche esempio.
|
Sanitari senza contatto manuale04/07/2012 - Sanitari
I servizi igienico-sanitari in cui il contatto manuale con gli elementi è molto ridotto o nullo sono detti sanitari senza contatto: vediamo qualche esempio.
|
Novità pavimenti02/07/2012 - Ristrutturare Casa
Nuove cromie, effetti materici e tanto altro! In anteprima nuove linee di pavimenti e rivestimenti in grès porcellanato che saranno presentate al prossimo Cersaie.
|
Organizzare un trasloco26/06/2012 - Consigli Trasloco
Ansia da trasloco? Parola d'ordine: metodo! Ecco qualche utile suggerimento per partire col piede giusto nell'affrontare il trasloco serenamente e senza paura.
|
Vetrocemento versatile per pareti luminose23/06/2012 - Facciate e pareti
Un po' di storia, caratteristiche, qualità, posa in opera e qualche indicazione sull'acquisto. Ecco quanto c'è da sapere sul vetrocemento, materiale davvero eclettico.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||