Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Cosa c'è di più rilassante di un hobby manuale?
Credo sia davvero salutare e gratificante ritagliarsi un po' di tempo durante la settimana per dedicarsi alla realizzazione di oggetti frutto della nostra creatività.
Anche il mercato ha captato questa esigenza per cui molte aziende, che prima offrivano i loro prodotti ad un determinato target, hanno realizzato linee di utensili specifiche per l'hobbistica che hanno come caratteristiche principali prestazioni semi-professionali e facilità nell'utilizzo.
Vi propongo una carrellata di novità che, a mio parere, non dovrebbero mai mancare nel laboratorio del perfetto hobbista.
Gli utensili che non possono mai mancare sono senz'altro martello, tenaglie e pinze, serie di cacciaviti dalle punte diverse, forbici da elettricista, livella:
il resto chiaramente va scelto in base all'attività che avete deciso di fare.
Il consiglio è quello di puntare sulla qualità dell' utensile , che in termini tecnici si traduce in resistenza e durata nel tempo: in tal senso i prodotti proposti da Stanley, multinazionale americana leader nel settore dell'utensileria manuale e meccanica, posseggono tali requisiti.La livella Classic, ad esempio, dal design ergonomico, risulta molto adatta per lavorare sulla malta e cemento senza il rischio di rimanerne attaccata:
i profili, infatti, sono perfettamente lisci proprio per eliminare qualsiasi tipo di aderenza. Inoltre, essa è dotata di una bolla centrale extra large per una migliore visibilità ed ha una precisione di 0,5 mm/m su qualsiasi piano di lavoro.
Per lavorare facilmente su tutte le superfici metalliche, la livella Classic è disponibile anche nella versione magnetica con 2, 4 o 6 magneti, a seconda della lunghezza.
Essa risulta molto comoda in caso di superfici inclinate in ambienti dove è presente il metallo.
Per tenere in ordine l'attrezzatura, la stessa azienda propone una cassetta portautensili con valigetta separabile:
essa è realizzata in polipropilene con un design curato ed una struttura robusta.
Grazie alla semplice pressione di un bottone è possibile separare la valigetta che potrà contenere gli elementi più delicati e la minuteria.
Gli amanti del fai da te già conosceranno ed utilizzeranno i cosiddetti multiutensili: si tratta di elementi meccanici di base che, attraverso la sostituzione di appositi accessori, sono in grado di effettuare le più disparate operazioni quali ad esempio avvitare e svitare, levigare e chi più ne ha più ne metta.
In una edizione limitata in occasione delle feste natalizie, Dremel propone Dremel 7700, kit per decorazioni con cui è possibile realizzare artigianato creativo decorando i materiali più disparati, come il vetro, la ceramica, il legno, il cuoio, il metallo, la carta e molti altri ancora.
In una valigetta robusta e spaziosa sono contenuti anche 20 accessori Dremel originali, altrettanti normografi per incisioni creative ed un DVD informativo.
|
CONSIGLIATO
![]() Dremel 4000 Utensile Multifunzione
Elevate prestazioni: utensile multifunzione con motore a elevata potenza da 175 W e gestione elettronica della coppia...
|
Per non creare litigi in famiglia, ecco Dremel 3000: anche questo è un kit per il fai da te che comprende 45 accessori Dremel di elevata qualità incluso l'albero flessibile, DREMEL® Complemento supporto a 45° e 90° ed impugnatura di dettaglio, kit da taglio universale e cutter circolare e lineare.
Anche in questo caso, il tutto è contenuto in una valigetta.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.394 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Fai da te novità che potrebbero interessarti
|
Regali di Natale per il fai da teBricolage legno - Qualche consiglio su come orientarsi nella scelta di regali di Natale per amanti del faidate e dei piccoli lavoretti all'interno dell'ambiente domestico. |
Angolo del fai da teIdee fai da te - Piccoli interventi di riparazione sono spesso necessari in casa: per eseguirli in modo autonomo è necessario avere a disposizione uno spazio attrezzato e funzionale. |
Come usare i trabattelli nei lavori faidateFai da te - L'uso corretto dei trabattelli durante i lavori. |
Pannello porta attrezzi per lavori in casa: realizzazione fai da teBricolage legno - Pannello porta attrezzi in legno: come realizzarlo in fai da te, con aste per utensili e ripiano di appoggio, per avere a portata d'uso gli strumenti da lavoro. |
Come costruire in fai da te una cassetta per gli attrezziBricolage legno - Costruzione fai da te di una cassetta degli attrezzi in legno a doppio fondo con cassetto inferiore e impugnatura d'acciaio, garantendo robustezza e praticità. |
Rigenerare affilatura utensiliIdee fai da te - Affinché gli attrezzi siano davvero nostri alleati nelle realizzazioni fai da te, occorre mantenerli in perfetto stato: ecco come affilare le lame degli utensili. |
Sicurezza nei lavori fai da teIdee fai da te - Una buona educazione all'analisi del pericolo e l'utilizzo di dispositivi specifici per la sicurezza riducono il rischio di incidenti durante i lavori fai da te. |
Attrezzi insoliti da giardinoGiardino - Un insieme di utensili e attrezzi da giardinaggio, per facilitare le piccole operazioni colturali di tutti i giorni. |
Utensile multifunzioneBricolage legno - Gli utensili multifunzione sono una vera rivoluzione nel settore del fai da te: con uno solo di questi utensili è possibile forare avvitare, tagliare e levigare. |