Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Parola d'ordine: metodo! Solo in questo modo sarà possibile affrontare il trasloco in maniera serena e senza farsi prendere dall'ansia: ecco quindi qualche suggerimento per partire col piede giusto.
Cosa non può assolutamente mancare a chi si accinge a organizzarsi per traslocare ?
Innanzitutto occorre procurarsi un discreto numero di scatole di cartone di varie dimensioni: per risparmiare un po', che non guasta mai in tempi di crisi come questa, un'idea potrebbe essere quella di chiedere al proprio negoziante di fiducia di conservare gli scatoloni di cartoni usati per contenere le merci, che di solito sono abbastanza capienti e resistenti.
Occorre poi procurarsi un paio di rotoli di scotch da imballaggio, per intenderci quello marrone, che servirà a chiudere le scatole una volta riempite, e dei pennarelli a punta grossa da usare per scrivere sulle scatole chiuse il loro contenuto.
Infine, sarebbe opportuno procurarsi un po' di fogli di pluriball, la carta con le bolle che serve ad imballare oggetti particolarmente fragili, un po' di giornali vecchi ed un taccuino su cui segnare il numero delle scatole ed il loro contenuto.
Ora che abbiamo tutto l'occorrente, rimbocchiamoci le maniche e cominciamo!
Ora che abbiamo tutto l'occorrente, possiamo iniziare a pianificare il nostro lavoro: il primo consiglio è quello di partire dalla stanza meno utilizzata così da non stravolgere da subito le abitudini familiari. Inoltre, per facilitare la successiva sistemazione degli oggetti nella nuova casa , operazione altrettanto impegnativa, conviene riempire le scatole rispettando l'originaria collocazione degli oggetti: una sorta di organizzazione per stanza, insomma.
Laddove sia necessario riporre oggetti leggeri e pesanti nella stessa scatola, quelli più pesanti vanno messi sotto e quelli più leggeri sopra avendo cura di segnare sulla scatola di non capovolgerla. Sarebbe buona norma non superare i 20 kg per scatolone altrimenti risulterà difficile riuscire a sollevarlo: ad esempio, nel caso di libri, può essere una buona soluzione il suddividerli in più scatole, così da poterle anche riconoscere subito. Una volta chiuse le scatole, come già accennato prima, è possibile scrivere il loro contenuto su di un lato oppure è possibile numerarla ed annotare su di un taccuino il contenuto al numero corrispondente.
Un discorso a parte merita l'imballaggio di piatti, bicchieri ed altri oggetti che si possono facilmente rompere:
essi vanno avvolti con la pluriball per preservarli dagli urti, avendo cura di riempire le cavità, ad esempio l'interno dei bicchieri, con fogli di carta di giornale appallottolati.
Gli oggetti di valore andrebbero sistemati in scatole più piccole così da poterli tenere sotto controllo con più facilità.
Quanto agli indumenti, essi vanno riposti all'interno di buste di plastica trasparente o in speciali scatole contenenti degli appositi appendiabiti, almeno quelli più delicati: per ovvie ragioni conviene partire dagli abiti che non appartengono alla stagione in corso!
Nel preparare le scatole, soprattutto quelle contenenti materiale che potrebbe rompersi, occorre ricordare di non lasciare mai spazi vuoti: è possibile evitare questo usando carta di giornale o buste di plastica per riempire tali spazi così da attutire inevitabili colpi durante il trasporto.
È opportuno preparare una scatola o una borsa contenente tutto ciò che deve essere a portata di mano sia come piccola attrezzatura – cacciavite, martello, viti, guanti, necessario per pronto soccorso – sia come prima necessità – asciugamano, sapone, ricambio – non dimenticando di trovare un luogo sicuro dove riporre documenti ed oggetti di valore.
Anche in questo caso la rete è di enorme aiuto: è infatti possibile acquistare on line la serie di scatole indispensabili per il vostro trasloco collegandovi al sito di Alex Traslochi dove per gli abiti vengono utilizzati appositi bauli-armadio in modo da essere semplicemente appesi senza subire neanche una grinza.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 327.820 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Organizzare un trasloco che potrebbero interessarti
|
Consigli utili per l'imballaggio nei traslochi
Consigli Trasloco - Qualche consiglio su come organizzare la prima fase di un trasloco, con scatoloni, imballi e impacchettamenti, per rendere più semplice il trasporto degli oggetti.
|
Prepararsi al trasloco senza stress
Consigli Trasloco - Il trasloco è un momento di grande travaglio: prepariamoci nel modo adeguato, per affrontarlo senza stress.
|
Trasloco ecologico
Consigli Trasloco - Poiché la coscienza ecologica è in crescente diffusione tra la gente, sono molti coloro che si pongono il problema di traslocare senza inquinare l'ambiente.
|
Collezione Ikea Ombyte: arredi pratici e accessori funzionali
Complementi d'arredo - La nuova collezione limited edition Ikea Ombyte è perfetta per chi ha bisogno di arredi o accessori funzionali e semplici da trasportare. Scopriamola insieme!
|
Trasloco elettrodomestici
Consigli Trasloco - Gli elettrodomestici meritano una cura particolare nel trasloco, perchè bisogna far sì che, una volta arrivati a destinazione, continuino a funzionare senza problemi.
|
Consigli per il trasloco
Consigli Trasloco - Qualche consiglio pratico per arrivare piu' preparati alla critica fase del trasloco.
|
Arredare con cartoni
Fai da te - Creare i propri mobili.
|
Come realizzare scatole regalo home made con materiali di riciclo
Decorazioni - Se amate riciclare con creatività, la manualità e fare regali personalizzati persino nella confezione, ecco come ottenere delle belle scatole regalo fai da te!
|
Noleggio furgoni ed elevatori per trasloco
Consigli Trasloco - Mezzi che si possono noleggiare per effettuare un trasloco fai da te e alcune indcazioni utili per capire se sono necessari e quali caratteristiche devono avere.
|
Buongiorno a tutti,vi spiego velocemente la mia situazione:a novembre traslocherò dal mio appartamento in una villetta, la cucina angolare che ho vorrei portarla in taverna...
|
Ciao a tutti.Ho un kit multisplit formato da n°3 split e da n°1 unità esterna trial SAMSUNG:- Split 12000 BTU SAMSUNG AR12FSSYAWTNEU SERIE Y- Split 9000 BTU SAMSUNG...
|