Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
04 Luglio 2012 ore 15:24 - NEWS Sanitari |
I dati parlano chiaro: nel 2011 le aziende del settore hanno registrato un incremento della produzione pari al 14% rispetto all'anno precedente, a dimostrazione che la scelta sta divenendo sempre più diffusa.
In particolare, quando si opera una ristrutturazione, tale scelta ricade prevalentemente sulla rubinetteria, poiché la mancanza di contatto tra l'elemento e le mani impedisce la diffusione dei germi; per gli stessi motivi, anche i sistemi di risciacquo automatico, pur essendo utilizzati solitamente negli ambienti pubblici, cominciano ad essere presenti in abitazioni private.
Non dimentichiamo poi che attraverso la rubinetteria elettronica e tutti i sistemi di controllo avanzati la quantità di consumo dell'acqua può essere regolata in base alle esigenze: anche il tempo per pulire si riduce, dal momento che non c'è traccia di impronte sugli elementi!
|
CONSIGLIATO
![]() Rubinetto Automatico con Sensore ad...
Rubinetto automatico con sensore ad infrarossi che consente di risparmiare acqua, ideale per la lavabo del bagno.
|
Vediamo qualche esempio: tutti i prodotti che seguiranno sono stati segnalati nell'ambito di Blue Responsibility, una campagna a favore dell'utilizzo responsabile dell'acqua, bene prezioso ma non infinito, nata in Germania e sostenuta da molte importanti aziende che si occupano di sviluppo di soluzioni nell'ambito igienico-sanitario.
Un ottimo esempio è rappresentato dal nuovo rubinetto a infrarossi senza contatto da MEPA appartenente alla linea Saniline Style, abbinato al lavabo appartenente alla stessa collezione.
Si tratta di un sistema a raggi infrarossi che permette di stabilire e regolare il getto d'acqua: tale sistema è inoltre dotato di un telecomando grazie al quale è possibile programmare cicli di lavaggio, operazioni di manutenzione per eliminare l'acqua che ristagna e molto altro.
Il design degli elementi è molto elegante e curato, adatto quindi anche agli ambienti più ricercati.
La Keuko ha realizzato la linea Plan Blue in cui vengono soddisfatti i canoni della classe di efficienza A e garantite le massime prestazioni nel controllo di portata dell'acqua e limitazione di temperatura: il rubinetto Plan Blue, quindi, oltre ad un design lineare e raffinato, garantisce un reale risparmio nell'uso quotidiano dell'acqua.Infine non si può non citare l'intera gamma AquaClean proposta da Geberit un unico elemento sanitario che racchiude in sé le funzioni di water e bidet , dal momento che, una volta usata la toilette, è previsto un getto di acqua calda.
In questo modo, oltre a risparmiare acqua, è anche possibile ridurre l'ingombro degli elementi.
AquaClean8000plus è dotata di un erogatore autopulente e di un coperchio a chiusura automatica, oltre ad una serie di opzioni personalizzabili.
Naturalmente il risciacquo avviene automaticamente.
I sistemi di automazione riguardano soprattutto le fasi di risciacquo: essi infatti consentono di evitare il contatto con elementi indirettamente portatori di germi quali ad esempio i pulsanti dei sistemi di scarico tradizionali.
In questo senso Ideal Standard per gli elementi appartenenti alla linea San Remo, già dal 2005 ha introdotto un sistema elettronico basato sul principio della fisica per cui la conduttanza tende ad aumentare quando l'acqua si mescola all'urina.
|
CONSIGLIATO
![]() Miscelatore elettronico a infrarossi...
Rubinetto automatico con sensore ad infrarossi che consente di risparmiare acqua, ideale per la lavabo del bagno.
|
Gli elettrodi integrati nel sifone registrano la variazione che a sua volta aziona il processo di risciacquo.
Nel sistema di risciacquo automatico ad infrarossi proposto da Geberit un fascio di luce, praticamente riflesso dall'utente, viene rilevato dal ricevitore di posizione: in questo modo il risciacquo si aziona automaticamente quando la persona si allontana dal raggio di azione del sensore.
Cosa succede se un'imprevista mancanza di energia elettrica sopraggiunge all'improvviso?
|
CONSIGLIATO
![]() Dispenser sapone automatico
【Dispenser di sapone automatico touchless】Il distributore automatico di sapone AVNASK è dotato di un sensore...
|
Il sistema di risciacquo automatico proposto da Schell può essere azionato anche manualmente a garanzia di una igiene totale: il sistema con cassetta di cacciata e comando ad infrarossi garantisce un risciacquo fisso pari a tre litri d'acqua, così da poterne anche controllare il consumo.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.197 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Sanitari senza contatto che potrebbero interessarti
|
WC a brida aperta
Sanitari - La brida è il bordo del wc da cui defluisce l'acqua per il risciacquo e in cui si può accumulare calcare e sporcizia: per questo sono stati ideati wc senza brida.
|
Elettronica per la casa
Bagno - Per evidenti ragioni igieniche, in molti bagni pubblici è frequente trovare rubinetti dotati di appositi sensori che azionano il getto d'acqua senza
|
Riparare danni ai sanitari
Pulizia casa - Piccole perdite o problemi legati all'usura dei sanitari possono essere facilmente risolti attraverso un intervento di fai da te che eviti il ricorso ad aiuti esterni.
|
Rubinetti e rilevatori intelligenti
Rubinetteria - Ecco una serie di rubinetti e sistemi di controllo tecnologicamente avanzati che sono in grado di controllare i consumi d'acqua e prevenire eventuali perdite.
|
Sanitari moderni con e senza brida
Sanitari - I sanitari per bagno moderni puntano alla massima igiene senza trascurare il design e nella versione senza brida a filo muro, rispondono alle attuali tendenze.
|
Dispositivi autopulenti nei nuovi sanitari tecnologici
Sanitari - La tecnologia ha raggiunto anche il mondo dei sanitari, oggi sempre più moderni, dotati di tanti comfort ma conservando allo stesso tempo un design essenziale.
|
Sostituire guarnizione del rubinetto
Fai da te Muratura - Se un rubinetto perde, con il tempo l'acqua può macchiare i sanitari: nella maggior parte dei casi, per risolvere il problema basta sostituire la guarnizione.
|
Lampada a raggi infrarossi
Impianti di riscaldamento - I raggi infrarossi possono essere impiegati in vari modi e per usi di genere diverso, dall'impiego come fonte di riscaldamento localizzato, all'uso terapeutico.
|
Depuratori d'acqua domestici
Impianti - Aumenta l'abitudine degli italiani di bere l'acqua direttamente dal rubinetto, cosi' si diffonde anche l'uso dei depuratori domestici.
|