• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 27 Marzo 2019

Arch. Donatella Cavallaro

348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Arch. Donatella Cavallaro

Cappotto termico in calcestruzzo cellulare

27/03/2019 - Isolamento termico
Intervenire sull'involucro edilizio è tra i modi più efficaci per ottenere un buon risultato di isolamento termico e il rivestimento a cappotto è tra le soluzioni maggiormente auspicabili.
Schermature solari esterne

27/05/2015 - Spazio esterno
Limitare il surriscaldamento degli ambienti interni durante il periodo estivo è possibile, tramite una corretta progettazione dei sistemi di schermatura solare.
Colore grigio per ridisegnare la propria casa

18/12/2014 - Zona living
Alcuni brevi suggerimenti su come il colore grigio possa con semplicità valorizzare per contrasto o affinità i componenti d'arredo presenti in un ambiente interno.
Colorare componenti d'arredo: preparazione e modalità di tinteggiatura

22/10/2014 - Decorazioni
Seguendo alcuni semplici accorgimenti, colorare le superfici di arredo può essere una soluzione efficace ed economica per rinnovare gli spazi della propria casa.
Recupero abitativo di sottotetto in condominio

02/03/2012 - Normative
Recuperare il sottotetto non abitabile, se permesso dalle normative regionali, è un'interessante opportunità per ampliare l'appartamento all'ultimo piano del condominio.
Tetti in legno privi di ponti termici: le viti filettate

03/02/2012 - Tetti e coperture
Un efficiente sistema per eliminare i ponti termici per le coperture a falde è rappresentato dall'utilizzo di viti filettate in sostituzione dei listoni in legno.
Integrare i condizionatori esterni con soluzioni architettoniche

21/01/2012 - Impianti di climatizzazione
I centri storici risentono spesso dell'invasione in facciata delle antiestetiche scatole bianche dei condizionatori, ma la loro integrazione architettonica è possibile.
Contenuti dell'Attestato di Certificazione Energetica

11/01/2012 - Leggi e Normative Tecniche
L'ACE di un edificio esistente redatto sulla base di un accurato rilievo dello stato di fatto è un utile strumento di valutazione preliminare per acquisti immobiliari.
Salotto italiano e marocchino a confronto

06/01/2012 - Soluzioni d'arredo
La disposizione dei componenti d'arredo può diventare una chiave di lettura per comprendere le differenze tra modi di vivere la casa di tradizioni culturali diverse.
Attestato di Certificazione Energetica: nuovi obblighi di legge

04/01/2012 - Normative
L'Attestato di Certificazione Energetica consente, già in fase preliminare all'investimento, di valutare le caratteristiche di efficienza energetica di un immobile.
Realizzare un accesso carraio da una strada comunale in pendenza

03/01/2012 - Progettazione
La realizzazione di un accesso carraio da strada pubblica in pendenza presuppone alcune questioni progettuali specifiche a cui è necessario prestare attenzione
Posa dei rivestimenti in quadrotti in Pvc

01/01/2012 - Fai da te
Particolarmente idonei per applicazioni residenziali, i quadrotti od i listoni in Pvc possono essere posati sulle pavimentazioni esistenti seguendo semplici indicazioni.
Moquette in fibre naturali

18/07/2011 - Ristrutturare Casa
Cocco, sisal, erbe di palude: le moquette in fibre naturali permettono di coniugare calore e ricercatezza oltre che un'inaspettata durabilita'.
VIP (Vacuum insulation panels)

07/07/2011 - Isolamento termico
La tecnologia del vuoto nelle sue applicazioni in edilizia è in grado di attenuare i meccanismi di trasferimento di calore, permettendo di ottenere livelli di trasmittanza estremamente bassi.
Docce solari da giardino

27/06/2011 - Giardino
Si può sfruttare l'energia solare per scaldare gratuitamente l'acqua: è il semplicissimo sistema he viene utilizzato da diversi modelli di docce da esterno.
Ristrutturazione unita' abitativa di 45 mq

30/05/2011 - Progettazione
Una piccola unita' abitativa per due persone viene redistribuita negli spazi interni.
Sistemi Led per illuminazione di interni

27/05/2011 - Lampade a sospensione
I sistemi per illuminazione generale con luce a Led garantiscono la massima flessibilità per illuminare ogni tipo di ambiente interno.
Illuminare dove necessario

11/05/2011 - Progettazione
Se la posizione dei punti luce non si adatta allo studio di arredo degli interni, e' di fondamentale importanza scegliere con accortezza gli apparecchi di illuminazione.
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.