• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Verbale assemblea condominio tra i TAG

Nomina amministratore di condominio

Amministratore di condominio: nomina e obblighi

Amministratore di condominio - Per la nomina dell’amministratore occorre raggiungere una delibera assembleare, nel rispetto delle maggioranze stabilite dall’articolo 1136 del codice civile.
Gli eredi possono impugnare la delibera assembleare senza partecipare?

Gli eredi possono impugnare una delibera assembleare senza aver partecipato alla riunione?

Assemblea di condominio - In caso di decesso di un condomino prima che egli abbia la possibilità di impugnare la delibera potrà procedere in tal senso anche chi eredita per successione.
Conciliazione fai da te

Conciliazione fai da te

Leggi e Normative Tecniche - Il procedimento di mediaconciliazione non necessita dell'assistenza legale. Al di là dell'obbligarorietà, vale sempre la pena difendersi da soli?
Come e quando contestare le spese condominiali

Contestazione delle spese condominiali: quando e come fare

Regolamento condominiale - La contestazione delle spese condominiali avviene quando il condomino ritiene che la ripartizione delle stesse sia avvenuta in maniera scorretta.
Delega assemblea condominiale: requisiti e funzionamento

Delega assemblea di condominio: come funziona e requisiti

Assemblea di condominio - Delega alla partecipazione dell'assemblea condominiale: requisiti di forma da rispettare; di seguito le principali informazioni con esempio di modello di delega
Contenziosi in condominio

Liti in condominio: cosa fare e a chi rivolgersi

Liti tra condomini - Rumori molesti, schiamazzi, appropriazione di spazi comuni. I motivi che possono causare liti in condominio sono tanti. Cosa fare in questi casi e a chi rivolgersi?
Rappresentanza amministratore di condominio

Rappresentanza amministratore di condominio: quali poteri?

Amministratore di condominio - Rappresentanza sostanziale e processuale in capo all'amministratore di condominio. In cosa consistono i suoi poteri di rappresentanza e quali sono i suoi limiti
Condominio e Privacy

Condominio e Privacy: il vademecum del Garante

Regolamento condominiale - Al fine di dissipare alcuni dubbi e incertezze, il Garante della Privacy ha pubblicato un utile Vademecum per agevolare la tutela della privacy in condominio.
Manutenzione straordinaria urgente e ruolo dell'amministratore

Manutenzione straordinaria urgente e ruolo dell'amministratore

Condominio - Amministratori di condominio state attenti a ciò che dite alle imprese!Nel caso di lavori di manutenzione straordinaria urgenti
Il contratto di appalto senza delibera del condominio è valido?

Contratto d'appalto senza delibera del condominio: che succede?

Leggi e Normative Tecniche - Qualora l'impresa esegue un'opera che non è stata deliberata dall'assemblea condominiale, i condomini sono tenuti ugualmente al pagamento del corrispettivo?
Come funziona il supercondominio

Guida pratica al supercondominio

Regolamento condominiale - Il supercondominio rappresenta una forma di gestione di più edifici, che facilita l’amministrazione di spazi e impianti condivisi.
Telecamera sul pianerottolo del condominio

Telecamera sul pianerottolo del condominio: cosa sapere

Regolamento condominiale - Installare una telecamera in condominio comporta il rigoroso rispetto di una serie di obblighi in materia di privacy, finalizzati a garantire la riservatezza.
Rastrelliere per bici in condominio

Rastrelliere per bici in condominio, quali maggioranze?

Parti comuni - L'installazione di rastrelliere per biciclette in condominio è questione comune. Alcune regole da seguire per l'assunzione della decisione in maniera legittima.
Come scrivere una lettera all'amministratore di condominio

Scrivere in modo corretto una lettera all'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - Per scrivere all'amministratore di condominio i motivi sono diversi, ma vi sono alcune regole comuni che valgono per qualsiasi comunicazione occorra inviare.
Barriere architettoniche in condominio e innovazioni

Barriere architettoniche in condominio e innovazioni

Manutenzione condominiale - Le barriere architettoniche in condominio possono essere eliminate con le speciali maggioranze previste dalla legge 13/89 anche se non vi abitano disabili.
Pavimento balconi, chi deve rifarlo

Lavori di manutenzione del pavimento dei balconi

Manutenzione condominiale - I lavori di manutenzione del pavimento dei balconi in condominio sono interventi che riguardano il proprietario di quel manufatto: possono esserci delle eccezioni?
Riforma del condominio e fondo per lavori di manutenzione

Riforma del condominio e fondo per lavori di manutenzione

Manutenzione condominiale - La costituzione obbligatoria di un fondo speciale per i lavori di manutenzione straordinaria ha destato più di qualche incertezza e molte interpretazioni errate.
Dimissioni dell'amministratore di condominio

Dimissioni amministratore di condominio: iter e regole

Amministratore di condominio - Le dimmisioni dell'amministratore seguono un iter ben preciso: comunicazione al condominio, convocazione assemblea condominiale, nomina nuovo amministratore.
Nulle le delibere che decidono sulle parti di proprietà esclusiva

Nulle le delibere che decidono sulle parti di proprietà esclusiva

Assemblea di condominio - In caso di lavori in condominio che per la conservazione delle parti comuni necessitino d'interventi anche sulle parti individuali, l'assemblea non ha poteri decisionali.
Raccolta firme in condominio

La raccolta firme in condominio non sostituisce l'assemblea

Assemblea di condominio - La petizione o raccolta firme, è utile per risolvere un problema tra un condòmino e il condominio? Solo in sede di assemblea il condominio esprime la sua volontà?
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se il regolamento condominiale non prevede con chiarezza limiti e regole circa gli affitti brevi, ma i condomini lamentano determinati comportamenti, è possibile che...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:34 1
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 03 Maggio 2025 ore 18:32 3
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.