• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage

Hai cercato Tutela della proprietà tra i TAG

Bonus sfratti nella Legge di Bilancio 2022

Manovra 2022: in arrivo il bonus sfratti per i proprietari

Affittare casa - Bonus sfratti: si va verso l'istituzione di un fondo di solidarietà a favore dei proprietari che si sono visti negare canoni a seguito del blocco degli sfratti.
Occupazione di un immobile e risarcimento del danno

Occupazione abusiva dell'immobile: cosa fare?

Normative - Occupazione abusiva di un immobile. Quali sono le tutele civili e penali riconosciute al proprietario? L'alternativa fra azione di rivendica e azione di restituzione.
Estraneo in condominio: lo si può querelare?

Estraneo in condominio: è possibile querelarlo?

Leggi e Normative Tecniche - Se si sorprende un estraneo sospetto nelle aree comuni del condominio è possibile querelarlo e poi adottare alcune misure preventive per aumentare la sicurezza.
Danni causati da animali domestici: responsabilità civile

Responsabilità civile per i danni causati da animali domestici

Leggi e Normative Tecniche - Se l'ingresso di casa rimane aperto, la corda si spezza, ed il cane aggredisce l'estraneo entrato in casa, il proprietario del cane paga se non prova il caso fortuito.
Festa Nazionale del Riuso

Festa Nazionale del Riuso

Soluzioni d'arredo - Il riuso degli oggetti è uno degli obiettivi posti dalla normativa italiana ed europea in materia di gestione dei rifiuti. Diffondere questa pratica diventa
Assicurazione dell'amministratore di condominio

Polizza RC professionale dell'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - Se è richiesto dall'assemblea condominiale, l'amministratore della compagine deve stipulare una polizza di responsabilità civile per l'esercizio della professione.
Orti urbani a Roma

Orti urbani a Roma

Giardino - E? stato inaugurato oggi alla Pisana, in via della Consolata, al XVI Municipio di Roma, il primo parco urbano ad orti della capitale.Si tratta di una
Requisiti professionali del Certificatore Energetico

Requisiti professionali del Certificatore Energetico

Normative - Lo scorso 15 febbraio è stato approvato il Regolamento per l'accreditamento dei Certificatori Energetici: ecco dunque i requisiti richiesti per redigere l'ACE.
Nuda proprietà e detrazioni fiscali ristrutturazione

Nuda proprietà e bonus ristrutturazioni

Proprietà - In caso di interventi di ristrutturazione tra nudo proprietario e usufruttuario il diritto alla detrazione fiscale spetta a chi ha effettivamente sostenuto la spesa
Titoli edilizi: possibile accesso agli atti se l'interesse è diretto?

È legittimo l'accesso agli atti di titoli edilizi quando l'interesse è diretto?

Leggi e Normative Tecniche - Il Tar del Lazio ritiene legittimo, se c'è un interesse diretto, l'accesso agli atti dei titoli edilizi rilasciati per valutare la conformità edilizia di un'opera
Nuova direttiva UE: promuovere ristrutturazioni efficienti

Efficienza energetica degli edifici: la nuova direttiva del Consiglio UE

Leggi e Normative Tecniche - Approvata la direttiva UE in materia di efficienza energetica degli edifici. L'intervento normativo fa parte del pacchetto Energia pulita. Ecco di che si tratta
Separazione  a chi spetta la casa se ci sono figli

A chi spetta la casa coniugale in caso di separazione

Proprietà - In caso di separazione a quale dei coniugi viene assegnata la casa familiare? Vediamo le regole in base alle quale il Giudice riconosce il diritto di abitazione
Differenza tra caparra confirmatoria e penitenziale

Caparra confirmatoria e caparra penitenziale: quali differenze

Comprare casa - Il concetto di caparra è molto diffuso nella fase di formazione di un contratto. Ecco le differenze tra caparra confirmatoria, caparra penitenziale e clausola penale
Impignorabilità prima casa: cosa dice la legge

Impignorabilità della prima casa: che cosa sapere

Fisco casa - Cosa può accadere alla casa di proprietà quando si hanno debiti col fisco, banche, finanziarie o altri creditori privati come familiari o controparti di processi?
Rimozione e smaltimento amianto, cosa sapere

Come rimuovere e smaltire l'amianto: la normativa vigente

Restauro edile - La normativa per lo smaltimento dell'amianto risale al 1992 ma ci sono ancora moltissimi stabili in tutta Italia che devono essere bonificati: ecco cosa sapere.
Recesso e recesso fuori dai locali commerciali

Recesso e recesso fuori dai locali commerciali

Normative - L'acquisto di un bene o di un servizio in un locale commerciale oppure fuori da esso, ad esempio tramite Internet, influisce e non poco sul diritto di recesso.
Documenti che l'impresa deve presentare al committente

Documenti che l'impresa deve presentare al committente

Leggi e Normative Tecniche - Quando si affida a una ditta l'incarico di eseguire dei lavori, essa deve consegnare al committente alcuni documenti attestanti l'idoneità tecnico-professionale.
Superbonus 110, proroga per le villette fino a giugno

Superbonus 110: proposta la proroga per le villette fino a giugno 2023

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Potrebbe allungarsi di altri 3 mesi la scadenza per il Superbonus al 110% per le villette. Lo propone un emendamento di Fratelli d'Italia al decreto Milleproroghe
PEFC-programma schemi certificazione forestale

PEFC-programma schemi certificazione forestale

Bioedilizia - Per scegliere materiali ecocompatibili oggi ci vengono in aiuto vari marchi che certificano questa caratteristica di un prodotto. Tra questi c'è il marchio PEFC.
Uso parti condominiali

Modalità d'uso delle cose comuni

Parti comuni - In tema di utilizzazione delle parti comuni, quali sono i poteri dell'assemblea, quali i diritti dei condòmini e quali le soluzioni in caso di abuso da parte di qualcuno?
346.861 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI